Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Temi caldiTendenze Crypto
Il motivo per cui Kaito (KAITO) sta facendo un rally: un'occhiata all'ecosistema InfoFi alimentato dall'IA

Il motivo per cui Kaito (KAITO) sta facendo un rally: un'occhiata all'ecosistema InfoFi alimentato dall'IA

Nuovo utente
2025-05-08 | 5m

Cosa c'è dopo ChatGPT nell'evoluzione degli strumenti basati sull'IA? Per il mondo crypto, una risposta emergente potrebbe essere Kaito (KAITO), una piattaforma che sta rapidamente guadagnando attenzione dopo un'impennata del prezzo del 65% in un solo giorno. Mentre ChatGPT ha cambiato il modo in cui interagiamo con le informazioni, Kaito mira a cambiare il modo in cui gli utenti crypto le trovano, le organizzano e le monetizzano.

Con l'intelligenza artificiale che si muove in ogni angolo della tecnologia, Kaito si sta posizionando all'intersezione tra IA e Web3, affrontando un problema crescente nello spazio: informazioni frammentate e inaffidabili. In questo articolo spiegheremo cos'è Kaito, perché è importante e cosa sta guidando il suo recente movimento di prezzo.

La carenza di informazioni che frena il Web3

Le criptovalute si muovono rapidamente, ma la loro infrastruttura informativa sta ancora recuperando terreno. Ogni giorno ci sono aggiornamenti che cambiano il mercato, discussioni nella community e approfondimenti di ricerca che sono sparsi in un caotico mix di piattaforme: X (ex Twitter), Discord, Telegram, Substack, Medium, Reddit e forum di governance. Questo flusso costante di contenuti frammentati rende difficile, anche per gli investitori esperti, rimanere informati in tempo reale.

Il risultato è una crescente carenza di informazioni. I trader e gli analisti sono spesso costretti ad affidarsi a sintesi di seconda mano o a consultare fonti non verificate per prendere decisioni. Viene a mancare un contesto importante, si perdono le tempistiche e le reazioni del mercato sono spesso in ritardo rispetto alle notizie vere e proprie. In un settore guidato dalla narrativa e dalla velocità, la mancanza di informazioni strutturate, affidabili e accessibili crea rischi e limita la partecipazione.

Kaito entra in questo spazio con un obiettivo chiaro: colmare questo divario trasformando i contenuti grezzi e decentralizzati in approfondimenti strutturati e ricercabili. Ma cos'è esattamente Kaito e come funziona?

Cos'è Kaito (KAITO)?

Il motivo per cui Kaito (KAITO) sta facendo un rally: un'occhiata all'ecosistema InfoFi alimentato dall'IA image 0

Kaito è una piattaforma di ricerca e di intelligence crypto basata sull'IA fondata nel 2022 da Yu Hu, un ex ricercatore quantitativo di Citadel. Il progetto è stato creato in risposta a una sfida crescente nel settore crypto: la mancanza di un modo centralizzato, affidabile ed efficiente per accedere a informazioni di alta qualità. Costruito all'intersezione tra intelligenza artificiale e blockchain, Kaito mira a organizzare il flusso caotico di contenuti crypto e a renderli utilizzabili sia dagli investitori comuni che dagli analisti aziendali.

Kaito è un motore di ricerca specializzato per il Web3. Raccoglie ed elabora dati da fonti come Twitter, forum di governance, documenti di ricerca, podcast, articoli Substack e piattaforme della community. Poi, utilizzando modelli di IA, filtra, riassume e contestualizza queste informazioni, in modo che gli utenti possano trovare gli approfondimenti chiave senza dover cercare tra decine di app o thread.

Kaito introduce anche un concetto più ampio chiamato InfoFi (Information Finance), in cui sia i contenuti che l'attenzione sono visti come asset. Gli utenti che contribuiscono con intuizioni di valore, che si tratti di scrivere, curare o amplificare i contenuti, possono guadagnare ricompense attraverso incentivi tokenizzati. Questo modello ridefinisce l'economia dell'informazione nel settore crypto, legando il coinvolgimento degli utenti e la qualità dei contenuti direttamente al valore della piattaforma.

Fai trading con KAITO su Bitget!

Come funziona Kaito?

L'ecosistema di Kaito è costruito attorno a tre componenti fondamentali, Kaito Pro, Kaito Connect e Kaito Yaps, ognuno dei quali svolge un ruolo specifico nel modo in cui la piattaforma fornisce, distribuisce e remunera le informazioni crypto di alta qualità.

Kaito Pro: strumenti di ricerca alimentate dall’IA

Kaito Pro è l'interfaccia principale per gli utenti. Funziona come un motore di ricerca appositamente costruito per lo spazio crypto, potenziato dall'IA per fornire risultati che vanno ben oltre le tradizionali corrispondenze di parole chiave. Gli utenti possono inserire domande o argomenti utilizzando un linguaggio naturale e il sistema restituisce risultati curati estratti da forum, discussioni su Twitter, documenti di ricerca, podcast, proposte di governance e altro ancora.

La piattaforma offre anche strumenti avanzati:

tracciamento della narrativa e del sentiment di token o temi specifici;

avvisi smart per notificare agli utenti attività o sviluppi rilevanti;

Catalyst Calendar per monitorare i principali eventi in arrivo nello spazio crypto;

AI Copilot per riassumere più velocemente contenuti densi e approfondimenti.

Per gli investitori, gli analisti e persino i creatori di contenuti, Kaito Pro è stato progettato per ridurre il rumore e fare emergere le informazioni più rilevanti sulle crypto, il tutto in un unico luogo.

Kaito Connect: la rete InfoFi

Kaito Connect costituisce il layer sociale decentralizzato della piattaforma. È dove utenti, creatori e brand interagiscono e contribuiscono al più ampio ecosistema InfoFi (Information Finance). L'idea alla base dell'InfoFi è quella di considerare le informazioni di valore, insieme all'attenzione che ricevono, come un asset che può essere usato come ricompensa e scambiato.

In questo layer, i partecipanti contribuiscono a costruire il valore della piattaforma:

● curando e condividendo contenuti rilevanti;

● coinvolgendo con approfondimenti di alta qualità;

● contribuendo alla governance e alla moderazione.

Tutte queste interazioni sono supportate da incentivi in token, che danno agli utenti un motivo per contribuire in modo significativo invece di inseguire i clic o l'hype.

Kaito Yaps: attenzione e ricompense tokenizzati

Al centro del modello di incentivi di Kaito c'è Kaito Yaps, abbreviazione di Yielded Attention Protocols. Questo sistema quantifica l'attenzione che un contenuto riceve e remunera di conseguenza gli utenti. Introduce un modo più trasparente ed equo di valutare i contributi nell'economia dell'informazione.

Le caratteristiche principali includono:

Yapper Leaderboard: classifiche pubbliche dei collaboratori più performanti;

Yapper Launchpad: uno strumento di distribuzione che amplifica i contenuti di alto valore;

Yap Points Program: un meccanismo di ricompensa che distribuisce i punti in base all'attività, che può tradursi in futuri vantaggi per il token.

Combinando la ricerca guidata dall'IA con la partecipazione decentralizzata e l'attenzione tokenizzata, Kaito crea un nuovo framework che consente agli utenti di criptovalute di interagire con le informazioni, non solo di consumarle passivamente.

Qual è la tokenomics di KAITO?

Il token KAITO svolge un ruolo centrale nel sostenere l'ecosistema Kaito. Con un'offerta totale di 1 miliardo di token, KAITO è stato progettato per offrire diversi livelli di utilità, tra cui la governance, l'accesso alla piattaforma e le ricompense per la partecipazione, radicati nell'idea che le informazioni e l'attenzione abbiano un valore misurabile nel Web3.

Il motivo per cui Kaito (KAITO) sta facendo un rally: un'occhiata all'ecosistema InfoFi alimentato dall'IA image 1

Allocazione del token KAITO

Utilità del token

KAITO svolge tre funzioni principali:

Governance: gli holder dei token possono partecipare ai processi decisionali che plasmano le funzionalità della piattaforma, i modelli di incentivo e gli aggiornamenti del protocollo;

Accesso: alcune funzioni avanzate di Kaito Pro, come le analisi premium o le dashboard di ricerca, possono richiedere lo staking o l'holding dei token KAITO;

Incentivi: i collaboratori che creano o curano contenuti di valore, in particolare all'interno dei layer Kaito Connect e Yaps, possono guadagnare ricompense denominate in KAITO o token correlati.

Kaito introduce anche una componente di stablecoin chiamata USDKAITO, utilizzata all'interno dell'ecosistema per le transazioni e potenzialmente per stabilizzare le distribuzioni degli incentivi.

KAITO supera $1 nel maggio 2025: cosa c'è dietro l'impennata deli prezzo?

All'inizio di maggio 2025, Kaito (KAITO) ha registrato un forte e inaspettato breakout del prezzo, raggiungendo un guadagno infragiornaliero del 65% che ha spinto il token da circa $0.74 a un picco di $1.54. La mossa ha segnato un traguardo significativo per il progetto, spingendo KAITO oltre la soglia simbolica di $1 e posizionandolo tra le altcoin più performanti della settimana.

Il motivo per cui Kaito (KAITO) sta facendo un rally: un'occhiata all'ecosistema InfoFi alimentato dall'IA image 2

Prezzo di KAITO

Fonte: CoinMarketCap

Attività e metriche di mercato

Il rally è stato sostenuto da un forte aumento dell'attività di trading spot e di derivati:

il volume di trading di 24 ore ha superato i $577 milioni, in netto aumento rispetto alla media giornaliera precedente, inferiore a $100 milioni;

il volume dei derivati è salito del 1,300%, evidenziando un aumento dell'interesse per operazioni con leva da parte dei trader speculativi e aziendali;

L'open interest è salito a circa $184 milioni, il più alto registrato in oltre due mesi, a testimonianza del rinnovato flusso in entrata di capitali nel mercato di KAITO.

Tecnicamente, KAITO ha sfondato una resistenza di lunga data a $1.00, confermando un breakout rialzista da un modello di consolidamento di più settimane. Con questo movimento, i trader hanno iniziato a puntare alle zone di resistenza a $1.40 e $1.80, ponendo le basi per una continua volatilità a breve termine.

Ecosistema e attività della community

L'impennata dei prezzi si è allineata anche alla crescente attività on-chain e della piattaforma:

● il programma Yap Points di Kaito ha registrato i più alti livelli di partecipazione finora;

● la Yapper Leaderboard ha guadagnato visibilità sui social media, favorendo una maggiore creazione di contenuti e concorrenza tra gli utenti;

● Kaito Pro ha registrato un aumento delle richieste e dei nuovi utenti nello stesso periodo.

Ciò suggerisce che il rally non è stato puramente speculativo, ma in parte guidato dalla reale crescita della piattaforma e dall'interesse degli utenti.

Tuttavia, come per qualsiasi rapido movimento dei prezzi, il mercato rimane sensibile alla volatilità e a potenziali correzioni. La sostenibilità a lungo termine dipenderà dalla capacità di Kaito di convertire questo interesse a breve termine in un'adozione duratura.

Kaito può arrivare a $10?

Dopo aver superato $1 nel maggio 2025, Kaito (KAITO) ha catturato l'attenzione del mercato e con ciò sorge l'inevitabile domanda: può arrivare a $10? Sebbene un tale obiettivo richieda un aumento di quasi 10 volte rispetto ai livelli attuali, non è uno scenario irragionevole nelle giuste condizioni. Per valutare questo potenziale, è importante esaminare le implicazioni della capitalizzazione di mercato e il tipo di crescita dell'ecosistema necessaria per giustificare tale valutazione.

A un prezzo del token di $10, la capitalizzazione di mercato di KAITO, completamente diluita, oscillerebbe tra i $10 e i $12 miliardi, in base agli sblocchi dei token e all'offerta circolante. Questo lo collocherebbe tra i migliori asset crypto, insieme a infrastrutture consolidate e progetti L1. Affinché ciò avvenga, Kaito dovrebbe dimostrare un'adozione sostenuta del prodotto, in particolare attraverso la sua suite di ricerca IA (Kaito Pro), la sua economia dell'attenzione (Kaito Yaps) e la sua rete di contenuti decentralizzati (Kaito Connect). Un fattore chiave sarebbe la capacità della piattaforma di accogliere utenti su larga scala, mantenendo l'utilità del token al centro della partecipazione.

Tuttavia, diversi fattori potrebbero limitare questo rialzo. I prossimi sblocchi dei token potrebbero introdurre una pressione al ribasso, soprattutto se non compensati dalla domanda degli utenti. Anche le condizioni di mercato più ampie, in particolare il sentiment nei confronti dell'IA e delle criptovalute, giocheranno un ruolo importante. A lungo termine, il raggiungimento dei $10 dipende dalla capacità di Kaito di trasformarsi da piattaforma emergente a elemento centrale dell'infrastruttura crypto. Si tratta di un obiettivo audace, ma che riflette sia l'entusiasmo che la speculazione che seguono naturalmente i progetti in fase iniziale con un potenziale reale.

Conclusioni

La rapida crescita di Kaito sopra la soglia di $1 ha fatto scalpore, ma è la piattaforma sottostante che potrebbe rivelarsi più importante del grafico dei prezzi. Con i suoi strumenti di ricerca basati sull'IA e il modello di attenzione tokenizzato, Kaito sta colmando una lacuna che molti nel settore crypto sperimentano quotidianamente: la necessità di informazioni strutturate e affidabili in un mare di rumore. La possibilità che questo si trasformi in valore a lungo termine dipende dalla capacità del progetto di ampliare la propria base di utenti e di tradurre il coinvolgimento in una domanda duratura per il token KAITO.

In prospettiva, $10 non sono fuori discussione, ma è uno scenario che richiederà più di un sentiment rialzista. Il continuo sviluppo, i casi d'uso significativi e l'interesse sostenuto per lo spazio IA e Web3 svolgeranno un ruolo importante. Per ora, Kaito si trova in un'interessante intersezione tra tendenza e utilità, un progetto che riflette sia la posizione delle crypto che la loro direzione futura.

Registrati ed esplora il meraviglioso mondo delle crypto su Bitget!

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading