Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Temi caldiTendenze Crypto

LOKA è ora A2Z: League of Kingdoms cambia nome in Arena‑Z

Nuovo utente
2025-07-31 | 5m

League of Kingdoms (LOKA), un progetto di gaming Web3, ha ufficialmente cambiato nome in Arena‑Z (A2Z) — un traguardo importante che riflette la visione estesa e l’identità in evoluzione del progetto. Il rebranding ha incluso uno swap dei token con un rapporto di 1:20, convertendo ogni token LOKA in 20 token A2Z. La transizione è stata completata sulle principali piattaforme di scambio e A2Z ha ufficialmente iniziato a essere negoziato il 30 luglio 2025. Sebbene nome e ticker siano cambiati, questa mossa rappresenta qualcosa di molto più grande della semplice immagine — è la base per una piattaforma di gioco più ampia progettata per supportare molti titoli e una economia digitale connessa.

Per gli investitori crypto, questo cambiamento apre nuove porte ma solleva anche importanti domande. Cos’è esattamente Arena‑Z? Come si inserisce A2Z nel nuovo ecosistema? E soprattutto — quale impatto potrebbe avere tutto ciò sul valore a lungo termine del token? In questo articolo analizzeremo gli obiettivi del rebranding, il funzionamento dello swap dei token, il ruolo di A2Z nella nuova piattaforma in crescita e cosa suggeriscono le prime attività di mercato riguardo al suo potenziale di prezzo futuro.

Cos’è Arena‑Z (A2Z)?

LOKA è ora A2Z: League of Kingdoms cambia nome in Arena‑Z image 0

Arena‑Z , precedentemente nota come League of Kingdoms (LOKA) , è la nuova identità di una piattaforma di gaming Web3 in rapida crescita che si sta spostando da un focus su un singolo gioco a un ecosistema multi-titolo. Mentre LOKA era incentrato su un gioco strategico, Arena‑Z punta a diventare un universo in stile franchise, connettendo molteplici giochi, identità di giocatori e asset digitali attraverso un’infrastruttura blockchain unificata. Questa evoluzione permette ai giocatori di portare progressi, valute e premi tra diverse esperienze — tutto all’interno dello stesso ecosistema.

L'obiettivo più ampio di Arena‑Z è creare una piattaforma di progressione gamificata e posseduta dai giocatori. Introdurrà nuovi giochi come LOK Chronicle e LOK Hunters, oltre a miglioramenti tecnici tra cui una propria blockchain Layer‑2 per transazioni più rapide ed economiche. Con funzionalità come utilità cross-game, interoperabilità degli asset e governance guidata dalla comunità, Arena‑Z si sta posizionando non solo come un gioco, ma come un vero hub di gaming Web3 — aperto a gamer, sviluppatori e investitori crypto, tutto alimentato dal token A2Z.

Lo swap dei token: da LOKA ad A2Z

LOKA è ora A2Z: League of Kingdoms cambia nome in Arena‑Z image 1

La transizione da LOKA ad A2Z è avvenuta tramite uno swap di token con un rapporto di 1:20: ogni 1 token LOKA è stato convertito in 20 token A2Z. Non si è trattato solo di un cambiamento superficiale — è stata una completa migrazione di valore e utilità. Lo swap è stato completato a fine luglio 2025 e A2Z ha iniziato ufficialmente a essere negoziato il 30 luglio. La maggior parte delle grandi piattaforme di scambio, tra cui Bitget, ha supportato il processo, rendendo la transizione semplice per la maggioranza dei detentori.

Per gli utenti che detenevano LOKA sugli exchange, lo swap è avvenuto in automatico — senza bisogno di alcuna azione manuale. Coloro che detenevano i token nei wallet privati hanno avuto a disposizione un portale dedicato per cambiare i propri LOKA in A2Z. Dopo la conversione, il trading di LOKA è stato sospeso e i depositi del vecchio token sono stati disabilitati, per prevenire confusione o perdite di fondi. Ora, A2Z è l’unico token che rappresenta il valore, l’utilità e la governance del progetto da questo momento in avanti. L’offerta totale di token è stata aumentata proporzionalmente per mantenere l’equilibrio della capitalizzazione di mercato, quindi, nonostante il maggior numero di token detenuti, la struttura economica complessiva è rimasta invariata.

Utilità del token A2Z e ruolo nella piattaforma

Il rebranding non riguarda solo il cambio di nome — ma l’evoluzione dello scopo del token. A2Z ora funge da token di utilità centrale per l’intero ecosistema Arena‑Z, supportando una vasta gamma di funzioni su diversi giochi. Mentre LOKA era principalmente legato a un titolo, A2Z è costruito per una piattaforma più ampia e integrata — abilitando acquisti in-game, staking, governance e premi senza soluzione di continuità in tutto l’universo Arena‑Z.

Un cambiamento importante collegato allo swap dei token è stato l’aumento dell’offerta totale. Per accomodare il rapporto di conversione 1:20, l’offerta totale dei token è aumentata proporzionalmente, portando a una nuova fornitura totale di 10 miliardi di token A2Z. Nonostante l’aumento del numero di token, la capitalizzazione totale di mercato è rimasta bilanciata dopo lo swap. Ora A2Z viene utilizzato per acquistare oggetti e servizi in-game, coprire le commissioni di gas tramite la blockchain Layer‑2 di Arena‑Z e accedere a contenuti esclusivi in vari titoli. Offre inoltre ai detentori la possibilità di partecipare alla governance della piattaforma — contribuendo al lancio dei giochi futuri, alle proposte di finanziamento e agli incentivi per la comunità. Con nuovi giochi, funzionalità e grant di sviluppo in arrivo, A2Z si posiziona come il motore economico dell’intero ecosistema Arena‑Z.

L’ultima impennata di LOKA e la price discovery iniziale di A2Z

Con l’avvicinarsi del rebranding, la reazione del mercato non è stata certo silenziosa. LOKA ha registrato un’impennata di prezzo negli ultimi giorni di negoziazione, alimentata da speculazioni e posizionamenti di breve termine. Il 31 luglio — appena un giorno dopo il lancio di A2Z — LOKA ha toccato un massimo intraday, salendo di diverse centinaia di punti percentuali rispetto alla media recente. Questo rally improvviso è stato accompagnato da un brusco aumento del volume di scambi, segnalando un’attività frenetica man mano che gli investitori si affrettavano prima della conclusione dello swap dei token.

LOKA è ora A2Z: League of Kingdoms cambia nome in Arena‑Z image 2

A2Z Prezzo

Fonte: CoinMarketCap

Una volta completato lo swap e iniziati gli scambi di A2Z a circa $0,0059 per token, il nuovo asset ha attraversato un periodo di rapida scoperta del prezzo. Alcuni exchange hanno registrato rapidi picchi di prezzo seguiti da forti correzioni — un pattern tipico quando la liquidità è scarsa e il sentiment è variabile. Nei primi giorni, A2Z ha iniziato a stabilizzarsi nella fascia $0,004 – $0,006, livello che ora funge da base iniziale per il supporto di mercato. La volatilità si è raffreddata, ma volumi e interesse suggeriscono che trader e investitori stanno ancora osservando da vicino l’evoluzione di A2Z dopo il rebranding.

Previsioni di prezzo per Arena‑Z: cosa c’è nel futuro di A2Z?

Dopo il lancio, A2Z si è assestato in un intervallo di trading compreso tra $0,004 e $0,006. Con una fornitura totale di 10 miliardi di token, le prospettive a breve termine prevedono una certa volatilità mentre i primi detentori aggiustano le proprie posizioni e il mercato continua ad assorbire il rebranding.

Fattori a breve termine da osservare:

● Presa di profitto dopo lo swap

● Liquidità sugli exchange

● Sentiment generale del mercato

Nel medio termine, la performance di A2Z dipenderà in gran parte dall’esecuzione di Arena‑Z. Se la piattaforma lancerà con successo i nuovi giochi e aumenterà l’adozione, alcuni analisti prevedono un rialzo di 2–3×, puntando a un target tra $0,012 e $0,018.

Principali driver di crescita:

● Nuovi lanci di giochi

● Coinvolgimento della comunità

● Utilizzo di A2Z per staking, premi e governance

Tuttavia, rischi come ritardi nello sviluppo o crescita debole degli utenti potrebbero frenare il token. Al momento, A2Z offre un potenziale solido — ma il successo dipende dalla capacità di Arena‑Z di rispettare la propria ambiziosa roadmap.

Conclusione

Il passaggio da LOKA ad A2Z non è semplicemente un rinnovo del brand — è un passo audace verso una visione più ampia per il gaming Web3. Con lo swap ormai concluso e A2Z attivo sui principali exchange, il palcoscenico è pronto perché Arena‑Z dimostri di cosa è realmente capace. Ma ora arriva la vera domanda: la piattaforma saprà mantenere la promessa di un ecosistema multi-gioco e di proprietà dei giocatori?

A2Z porta nuova utilità, maggiore visibilità e un’infrastruttura più solida — tutti ingredienti giusti per la crescita. Ma in un panorama GameFi in rapida evoluzione, tutto dipende dall’esecuzione. Arena‑Z riuscirà ad attirare i gamer? I nuovi titoli porteranno utenti reali e coinvolgimento di lungo termine? E, cosa più importante per gli investitori: A2Z manterrà il valore oltre il primo hype?

Le basi ci sono. Ora, tutti gli occhi sono puntati su ciò che verrà dopo.

Registrati ora ed esplora il meraviglioso mondo crypto su Bitget!

Disclaimer: Le opinioni espresse in questo articolo sono a scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce una raccomandazione su prodotti o servizi menzionati, né offre consigli d’investimento, finanziari o di trading. Prima di prendere decisioni finanziarie è sempre opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading