Ultime Notizie e Previsione del Prezzo di Pi Coin per Luglio 2025: Cosa ci Aspetta?
Pi Network (PI) è nata con una missione semplice ma ambiziosa: portare il mining di criptovalute e le applicazioni blockchain alle persone comuni tramite un'app mobile. Lanciata nel 2019 da un team di dottorati di Stanford, Pi è oggi una delle più grandi comunità crypto del mondo, vantando oltre 47 milioni di “Pioneers” registrati. All'inizio di quest'anno, la tanto attesa Mainnet di Pi è stata lanciata, segnando un enorme passo in avanti poiché milioni di utenti hanno migrato i loro saldi on-chain e Pi Coin ha iniziato ad essere negoziata pubblicamente — classificandosi ora tra le prime 30 criptovalute per capitalizzazione di mercato.
Con l'inizio di luglio 2025, Pi si trova in un momento cruciale. Il team ha lanciato una serie di nuove funzionalità e strumenti ecosistemici per sostenere la promessa di utilità reale — da piattaforme per lo sviluppo di app a reti di commercianti. Nel frattempo, la comunità osserva con attenzione: questi upgrade riusciranno a stabilizzare il prezzo di Pi dopo i recenti alti e bassi? Le nuove iniziative e gli eventi in arrivo spingeranno Pi più vicino all'adozione mainstream? Analizziamo cosa è successo, cosa ci si aspetta e dove potrebbe andare Pi Coin questo mese.
Scambia Pi Network (PI) su Bitget ora!
Andamento recente del prezzo di Pi Coin
Prezzo Pi Network
Fonte: CoinMarketCap
L'andamento del prezzo di Pi Coin nel giugno 2025 ha tenuto traders e comunità Pi con il fiato sospeso. Per la maggior parte del mese, PI si è mantenuta stabilmente attorno a $0,50–$0,55, trovando supporto mentre i possessori attendevano la celebrazione annuale del Pi2Day il 28 giugno. Le speranze per grandi annunci e nuove funzionalità hanno innescato un rally temporaneo che ha spinto Pi Coin verso $0,61–$0,66, offrendo un rapido aumento del 15% agli investitori ottimisti.
Tuttavia, l'entusiasmo si è spento altrettanto velocemente. Sono iniziati i realizzi di profitto e le preoccupazioni per un importante sblocco di token — quasi 337 milioni di PI destinati ad arrivare sul mercato fra fine giugno e luglio — hanno generato qualche pressione in vendita. Alla fine del mese, Pi Coin era tornata su una fascia più ristretta attorno a $0,49–$0,52, ben al di sotto dei massimi di inizio 2025 vicino ai $3 ma mostrando ancora una certa resistenza nel mantenere la sua zona di supporto principale. Per molti Pioneers, il vero test sarà se l'ecosistema in crescita di Pi riuscirà a stabilizzare il prezzo e a farlo riprendere slancio quest'estate.
Aggiornamenti e roadmap di Pi Network: Cosa devono sapere i Pioneers
La missione di Pi Network è trasformare la sua vasta base di utenti in una vera economia crypto — e gli ultimi aggiornamenti dimostrano che questa visione sta prendendo forma. Negli ultimi mesi, il Core Team ha rilasciato strumenti pratici per aiutare i Pioneers a costruire, mettere in staking e utilizzare Pi nella vita di tutti i giorni — e sono previsti altri aggiornamenti a breve per mantenere questo slancio.
-
Pi App Studio: Una piattaforma no-code alimentata da AI che consente a chiunque di creare app blockchain descrivendo semplicemente cosa vuole — aprendo la porta a migliaia di nuove dApp sviluppate dai comuni Pioneers. Sono previsti ulteriori template e miglioramenti per aiutare anche chi non programma a creare più velocemente.
-
Ecosystem Directory Staking: Gli utenti possono mettere in staking i token PI per aumentare la posizione di un'app nel Pi Browser. Non ci sono ricompense in staking — è un modo guidato dalla comunità per mettere in evidenza le migliori app.
-
Aste .pi Domain: Il sistema di naming Web3 di Pi ha già ricevuto decine di migliaia di offerte. L'asta dura fino al 30 settembre 2025, offrendo ai builder più tempo per lanciare nuove app e garantirsi domini .pi unici.
-
Mainnet Migration & KYC Fixes: Una sincronizzazione KYC cross-platform e una migliore 2FA hanno sbloccato oltre 500.000 account bloccati, e il Core Team mira a migrare milioni di altri utenti on-chain — un passo fondamentale per rendere PI spendibile.
-
Node & Infrastructure Upgrades: Pi Desktop (Node v0.5.2) ha ricevuto miglioramenti di sicurezza e UX, oltre a una nuova pagina di ranking che mostra i top 5.000 nodi. Il Pi Wallet ora supporta Onramper, facilitando gli acquisti in fiat.
-
Pi Ad Network & Browser Updates: Il Pi Browser è stato aggiornato per una migliore scoperta delle app, mentre il rollout della Ad Network aiuta gli sviluppatori a guadagnare e far crescere i loro progetti.
-
Pi Network Ventures Fund: Questo fondo da quasi 100 milioni di dollari continua a sostenere startup native Pi nei settori fintech, gaming e AI — seminando casi d'uso per il mondo reale.
-
Pi Hackathon Series: Prosegue fino alla fine del 2025 con nuovi temi e montepremi per attrarre sviluppatori e ispirare la prossima ondata di app Pi.
-
Open Mainnet Launch: Non c'è una data confermata, ma il Core Team ha lasciato intendere che il raggiungimento di obiettivi KYC e di adozione potrebbe aprire la strada entro fine anno — e i Pioneers seguono ogni aggiornamento in cerca di indizi.
Insieme, questi aggiornamenti e traguardi imminenti dimostrano che il Pi Coin che stai minando oggi si sta avvicinando a un utilizzo reale e concreto — non solo da tenere e sperare.
Come si sente oggi la community di Pi
Se c’è qualcosa che tiene vivo Pi Network, è la dedizione dei suoi milioni di Pioneers — e attualmente il sentiment della community è cautamente ottimista. Molti miners di lungo corso restano pazienti, vedendo i recenti upgrade dell’ecosistema come la prova che Pi è ancora in costruzione, e non in stallo. Per i nuovi utenti, strumenti come Pi App Studio e Ecosystem Directory Staking aggiungono nuovi motivi per rimanere attivi oltre al semplice mining quotidiano sullo smartphone.
Una tendenza chiara è che i Pioneers vogliono modi concreti per spendere Pi, e i piccoli ma crescenti progetti pilota Merchant Network hanno dato alla community un assaggio delle potenzialità. Nei gruppi locali Pi, storie di acquisti di caffè o generi alimentari con PI alimentano la speranza che un'adozione di massa possa seguire, qualora questi test si espandano a livello globale.
La community si è anche riunita attorno alle recenti aste dei domini .pi, con migliaia di Pioneers che fanno offerte per le proprie identità Web3 uniche. I social sono pieni di early adopters che condividono i loro nomi .pi, rafforzando il senso di appartenenza che da sempre è alla base della crescita di Pi.
Tuttavia, esiste anche sano scetticismo. Molti Pioneers sono consapevoli che senza un accesso più ampio alla Mainnet e più app concrete per il mondo reale, il prezzo rischia di muoversi lateralmente. Ma con l’aumento delle migrazioni di account verificati e il lancio di nuove app, cresce la convinzione che la domanda per PI possa salire — portando gradualmente l’immagine di Pi Coin da scommessa speculativa a valuta utilizzabile nella vita di tutti i giorni.
Pi Coin può raggiungere $1? Pi Network Previsione prezzo luglio 2025
Con nuovi aggiornamenti in rollout e il sentimento crypto ancora forte, molti nella community si chiedono: Pi Coin potrà finalmente toccare $1 questo luglio? Non c’è dubbio che i fondamentali di Pi sono ora più solidi — Pi App Studio alimentata da AI, funzionalità di staking e risoluzioni KYC contribuiscono tutti a dare reale utilità. Se Bitcoin manterrà valori prossimi ai suoi massimi storici tra $105.000–$110.000, anche Pi potrebbe beneficiarne, proprio come accaduto a giugno quando PI è salita del 10% insieme al rally di BTC.
Gli analisti restano divisi. Alcuni pensano che lo slancio possa riportare Pi nella fascia $0,70–$1,00 se la domanda rimarrà costante e le news dell’ecosistema continueranno. Una ricerca ipotizza persino una spinta verso $1,20–$1,80 se il volume acquisti dovesse aumentare sensibilmente. Ma la sfida è reale: oltre 300 milioni di PI verranno sbloccati questo mese — circa $180 milioni — e questa nuova offerta potrebbe far scendere i prezzi vicino a $0,50 se non arrivano subito nuovi acquirenti.
La maggior parte prevede un percorso accidentato, con le negoziazioni di luglio probabilmente comprese tra $0,50 e $0,80, e qualsiasi breakout sopra $0,74 potrebbe preparare un test verso $1. Ma senza ulteriori listing sugli exchange o catalizzatori a sorpresa, il raggiungimento di $1 da parte di Pi questo mese sembra più una speranza che una certezza. Per ora, i Pioneers più pazienti puntano su un progresso costante — e sulla costruzione di usi concreti per Pi Coin, oltre la speculazione.
Conclusione
La storia di Pi Network è tutt'altro che finita — e luglio potrebbe essere un altro punto di svolta. Pi Coin può davvero toccare $1 questo mese? Forse sì, forse no. Ma ogni nuovo strumento, app e traguardo avvicina sempre di più il sogno di una reale economia crypto quotidiana.
Per milioni di Pioneers, la vera domanda non è solo quanto vale oggi Pi, ma cosa potrebbe diventare domani. Arriveranno altri sviluppatori? La Mainnet sbloccherà la spesa reale? E Pi approderà finalmente sui grandi exchange sorprendendo gli scettici?
Una cosa è certa: finché la community continuerà a costruire, fare staking e usare Pi, il prezzo sarà solo una parte della storia. Il resto dipenderà dai Pioneers — e il prossimo capitolo potrebbe essere il più interessante.
Registrati ora ed esplora il meraviglioso mondo crypto su Bitget!
Disclaimer: le opinioni espresse in questo articolo sono solo a scopo informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione di nessuno dei prodotti e servizi menzionati né consigli di investimento, finanziari o di trading. È sempre opportuno consultare professionisti qualificati prima di prendere decisioni finanziarie.