
Attenzione alle app Bitget false: una semplice guida per i nuovi utenti
Le criptovalute stanno crescendo, così come le truffe. Un trucco comune oggigiorno è costituito da app false che assomigliano all'app ufficiale di Bitget. Una volta installate, queste app dannose possono mettere a rischio i tuoi asset e i tuoi dati personali. Ecco una semplice guida per aiutarti a stare al sicuro.
PUNTI PRINCIPALI
● Scarica Bitget solo dagli store ufficiali o dal sito web ufficiale.
● Attiva ulteriori misure di sicurezza, come l'autenticazione a due fattori (2FA), per proteggere il tuo account Bitget.
● Ricontrolla gli indirizzi dei portafogli prima di confermare le transazioni.
● Disinstalla subito le app false e modifica le tue password.
● Segnala a Bitget le app false e fraudolente per proteggere gli altri utenti.
In che modo ti ingannano i truffatori: app false, rischi veri
Le app false sono progettate con cura per assomigliare alle vere app Bitget che si trovano nell'Apple App Store o nel Google Play Store. Sono create per ingannare le persone e convincerle che sono autentiche, quindi non è facile identificarle.
Scaricando e installando un'app falsa, i truffatori possono tentare di rubare i tuoi soldi o le tue informazioni private.
1° passaggio: download di app false
I truffatori creano app che assomigliano alla vera app Bitget, ma sono progettate per rubare i tuoi dati di accesso e i tuoi fondi. Queste app false di solito appaiono su app store non ufficiali, siti web sospetti o pubblicità false.
App Bitget falsa da un sito web losco: non scaricarla
Le app false di solito imitano il nome e il logo di Bitget
2° passaggio: furto di dati
Una volta installate sul tuo dispositivo, queste app false possono causare rapidamente perdite significative. Le app false inviano segretamente le tue informazioni di accesso a malintenzionati senza che tu lo sappia. Possono anche rubare altri dati privati come contatti, immagini, cronologia di navigazione, posizione, indirizzi di portafogli crypto e persino la tua frase di recupero. Peggio ancora, possono vendere i dati rubati ad altri criminali informatici, esponendoti a più attacchi.
3° passaggio: inganni relativi agli indirizzi dei portafogli
Inoltre, le app false possono modificare l'indirizzo del tuo portafoglio crypto durante i depositi o i prelievi e inviare i tuoi fondi agli indirizzi dei malintenzionati.
Gli indirizzi dei portafogli crypto sono lunghi e difficili da ricordare, quindi i truffatori usano questo trucco per ingannarti e sostituire il tuo indirizzo con uno molto simile. Le differenze sono minime e facili da non notare se non fai attenzione.
Verifica sempre almeno due volte l'indirizzo del tuo portafoglio prima di confermare qualsiasi transazione, per assicurarti che i tuoi fondi finiscano dove devono.
Come rimanere al sicuro
Ecco alcuni semplici passaggi per evitare queste truffe:
1. Utilizza solo fonti ufficiali: evita i link provenienti dai social media o da fonti sconosciute.
Scarica l'app Bitget solo dal sito web ufficiale, Apple App Store o Google Play Store.
2. Utilizza l'autenticazione a più fattori (MFA): aggiungi un ulteriore livello di sicurezza al tuo account. Utilizza anche alcune opzioni come la whitelist degli indirizzi di prelievo e l'autenticazione biometrica per proteggere il tuo account.
Consulta queste 2 guide per proteggere il tuo account Bitget:
Guida per i nuovi utenti: l'autenticazione a due fattori (2FA)
Una guida alla sicurezza avanzata su Bitget
3. Controlla attentamente l'indirizzo di deposito e di prelievo
● Prima di inviare i fondi, nella pagina di conferma, ricontrolla sempre l'indirizzo di deposito/prelievo per evitare che le app false sostituiscano il tuo indirizzo reale con un indirizzo fraudolento.
● Confronta l'indirizzo di prelievo con quello dell'e-mail di conferma di Bitget per assicurarti che corrisponda.
4. Evita i link sospetti: non cliccare sui link sospetti. Se non hai certezza dell’autenticità di un sito web, controllalo utilizzando il nostro canale di verifica ufficiale.
Cosa fare se hai scaricato un'app falsa
Se pensi di aver installato un'app falsa:
● disinstallala immediatamente;
● reimposta la password del tuo account;
● segnalala al team di Bitget per proteggere gli altri utenti.
Rimani al sicuro e continua a fare trading in maniera intelligente!
Stare attenti e prudenti online aiuta a proteggere i tuoi fondi e le tue informazioni personali.
Per gli ultimi aggiornamenti e avvisi, segui sempre i canali ufficiali di Bitget.
Altri articoli:
Prevenire il phishing tramite SMS
Proteggi i tuoi fondi dalle truffe sui depositi
Guida per i nuovi utenti: l'autenticazione a due fattori (2FA)