Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Nuovi listingMetaverso
Sign Protocol (SIGN): costruire il futuro della fiducia verificabile in un mondo digitale

Sign Protocol (SIGN): costruire il futuro della fiducia verificabile in un mondo digitale

Nuovo utente
2025-04-28 | 5m

Cos’è Sign Protocol (SIGN)?

Sign Protocol (SIGN) è un "protocollo di attestazione omni-chain". In poche parole, si tratta di una suite di strumenti che consente agli utenti e alle aziende di creare attestazioni, dichiarazioni sicure che possono dimostrare la veridicità di qualcosa. Queste attestazioni possono confermare qualsiasi cosa, dalle credenziali di una persona all'autenticità di un documento. Una volta creato, chiunque può verificarne la validità in qualsiasi momento senza doversi fidare ciecamente della persona che lo ha creato.

Una cosa importante da capire è che Sign Protocol non è una blockchain. Utilizza invece la tecnologia blockchain quando necessario, ma funziona indipendentemente da ogni singola blockchain. Ciò lo rende omni-chain, il che significa che può operare in molti ambienti blockchain diversi.

Nelle sue fasi iniziali, Sign Protocol supporta già i principali ecosistemi come Ethereum e altre blockchain EVM, TON e Solana. Tuttavia, è costruito per essere flessibile, in modo da potersi adattare a quasi qualsiasi ambiente blockchain o web in futuro.

L'obiettivo di Sign Protocol è semplice ma potente: rendere Internet un luogo in cui la verità può essere dimostrata in modo facile, sicuro e senza intermediari.

Sign Protocol (SIGN): costruire il futuro della fiducia verificabile in un mondo digitale image 0

Chi ha creato Sign Protocol (SIGN)?

Sign Protocol è stato fondato nel 2021 da Xin Yan, Potter Li e Jack Xu. Il team ha iniziato con un progetto chiamato EthSign, incentrato sulla firma digitale dei documenti. Successivamente hanno ampliato la loro visione per creare Sign Protocol, con l'obiettivo di fornire una soluzione più ampia per la verifica delle informazioni online.

Quali venture capitalist (VC) finanziano Sign Protocol (SIGN)?

Nel marzo 2022, Sign Protocol ha raccolto $12 milioni in un round di finanziamento seed. Tra gli investitori figurano aziende note come Draper Associates, Sequoia Capital e Mirana Ventures. Successivamente, nel gennaio 2025, YZi Labs, affiliata a Binance Labs, ha investito ulteriori $16 milioni. Questo supporto ha aiutato Sign Protocol a crescere e a sviluppare la sua tecnologia.

Come funziona Sign Protocol (SIGN)

Sign Protocol opera consentendo agli utenti di creare attestazioni, ovvero dichiarazioni digitali che confermano la veridicità di una richiesta. Queste attestazioni sono strutturate utilizzando schemi, che definiscono il formato e le regole delle informazioni. Una volta creato, un attestazione viene firmata con una chiave digitale, che ne garantisce l'autenticità.

1. Attestazioni

Un'attestazione è semplicemente una dichiarazione firmata che dimostra che qualcosa è successo o è vero. È come un timbro di approvazione digitale. In Sign Protocol, un'attestazione include dati strutturati come fatti e prove, e una firma digitale che la rende sicura.

Persone o aziende possono creare attestazioni per quasi tutto:

● un'università potrebbe attestare che uno studente si è laureato;

● una persona può attestare di aver partecipato a un concerto;

● un'azienda potrebbe attestare che un prodotto soddisfa determinati standard.

Una volta effettuata un'attestazione, questa diventa verificabile per sempre, il che significa che chiunque può verificare se è reale guardando i dati e verificando la firma.

2. Schemi e registri di schemi

Per mantenere le cose organizzate, Sign Protocol utilizza qualcosa chiamato schema. Uno schema è come un modello che descrive come deve essere strutturata un'attestazione. Definisce quali dati devono essere inclusi, in quale formato devono essere e come possono essere verificati.

Ad esempio, uno schema per un certificato di laurea potrebbe includere campi come:

● nome dello studente;

● nome della scuola;

● data di laurea.

Sign Protocol offre anche un registro di schemi (Schema Registry), una grande collezione di questi schemi. In questo modo gli utenti possono facilmente riutilizzare le strutture esistenti o crearne di nuove adatte alle loro esigenze. Il registro di schemi stabilisce anche le regole per mantenere le attestazioni coerenti e di facile comprensione tra i diversi sistemi.

3. Attestazioni on-chain e off-chain

Uno dei punti di forza di Sign Protocol è che funziona sia on-chain che off-chain:

on-chain significa che l'attestazione è archiviata su una blockchain come Ethereum o Solana. Ciò è utile quando vuoi il massimo livello di sicurezza pubblica;

off-chain significa che l'attestazione è archiviata da qualche altra parte sul web, come un database o un server, ma contiene comunque tutte le prove crittografiche necessarie per verificarla.

Questa flessibilità significa che sviluppatori e aziende possono scegliere il metodo di archiviazione migliore a seconda di ciò di cui hanno bisogno.

4. Portabilità e supporto multi-chain

Sign Protocol è stato sviluppato per funzionare su molte blockchain e sistemi diversi. Al momento supporta Ethereum, blockchain compatibili con EVM, TON e Solana.

Ma poiché non è legato a nessuna blockchain, può essere facilmente adattato a nuovi ambienti man mano che emergono. Questo lo rende un sistema davvero a prova di futuro.

5. Controversie e revoche

Cosa succede se qualcuno fa una falsa attestazione? Sign Protocol consente controversie e revoche.

Se nuove prove mostrano che un'attestazione è errata o falsa, è possibile crearne un'altra per revocarla o correggerla. Questo mantiene il sistema onesto senza consentire semplici manomissioni.

SIGN è disponibile su Bitget

Sign Protocol sta rivoluzionando la fiducia digitale consentendo attestazioni sicure e verificabili su più blockchain. Grazie alle sue funzionalità omni-chain, Sign Protocol garantisce che gli utenti possano autenticare con sicurezza le informazioni sia on-chain che off-chain. Alimentato dal token nativo SIGN, questo protocollo crea un ecosistema in cui gli utenti possono impegnarsi in tutto, dallo staking alla governance, fino all'accesso a prodotti e servizi di valore.

SIGN non è solo la colonna portante di Sign Protocol, ma anche il cuore pulsante della sua community, che consente ai partecipanti di plasmare il futuro dell'ecosistema. Holdando SIGN, gli utenti possono dimostrare un impegno a lungo termine, ottenere diritti di voto e contribuire alla direzione strategica del protocollo.

Per coloro che desiderano partecipare a questa entusiasmante crescita, SIGN è ora disponibile per il trading su Bitget. Approfitta dell'opportunità di sostenere un progetto all'avanguardia e di assicurarti un posto nel futuro della fiducia digitale basato sulla community.

Come fare trading con SIGN su Bitget

Data del listing: 28 aprile 2025

1º passaggio: accedi alla pagina del trading spot di SIGNUSDT

2º passaggio: inserisci l'importo e il tipo di ordine, quindi clicca su Acquista/Vendi

Fai trading con SIGN su Bitget!

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading