Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Fakeout

share

Immagina cosa sentiresti se stessi finalmente per sfondare nel trading di criptovalute. Hai studiato i grafici, analizzato le tendenze e finalmente trovato un'opportunità d'oro per fare trading in modo vincente. In tutta sicurezza, fai la tua mossa, ma improvvisamente il mercato va nella direzione opposta, portando a delle spiacevoli perdite. Questa esperienza frustrante, anche se comune, viene definita "fakeout", una fluttuazione di mercato ingannevole che può cogliere di sorpresa anche i trader più esperti.

Cos'è un fakeout?

Un fakeout, a volte chiamato "falso breakout", si verifica quando una fluttuazione del prezzo sfonda temporaneamente un importante livello di supporto o resistenza, portando i trader a credere che si stia formando una nuova tendenza. Tuttavia, invece di continuare nella direzione prevista, il prezzo subisce un'inversione e torna all'intervallo precedente. Ciò può portare i trader a entrare in posizioni basate su dei falsi segnali, potendo causare delle perdite significative se non vengono gestiti correttamente.

Uno scenario comune prevede che un trader individui quello che sembra un breakout da una struttura tecnica del prezzo, come un pattern grafico o una linea di tendenza. Può quindi decidere di aprire una posizione, aspettandosi che il prezzo continui a fluttuare nella stessa direzione. Tuttavia, fattori esterni o il sentiment del mercato possono causare una rapida inversione, cogliendo il trader di sorpresa e trasformando l'operazione in una perdita.

Come esempio, immaginiamo una situazione in cui il prezzo di una criptovaluta sembra sfondare un importante livello di resistenza. In base a questo breakout, un trader potrebbe entrare con una posizione long, aspettandosi che il prezzo continui a salire. Tuttavia, i fattori esterni o il sentiment del mercato potrebbero cambiare rapidamente, facendo scendere il prezzo. Questa inversione è ciò che definisce un fakeout, trasformando un atteso guadagno in una perdita effettiva.

Per mitigare i rischi associati ai fakeout, i trader utilizzano diverse strategie per la gestione del rischio. Un approccio chiave è l'utilizzo degli ordini stop loss, che chiudono automaticamente una posizione se il prezzo si muove di un importo predeterminato contro la previsione del trader. Questo aiuta a limitare le potenziali perdite e a proteggere il capitale riservato per il trading. Inoltre, molti trader aderiscono al principio di rischiare solo una piccola percentuale del proprio capitale per una singola operazione, in genere non più dell'1%. In questo modo, anche se un'operazione non va come previsto, l'impatto complessivo sul portafoglio è ridotto al minimo.

Un'altra strategia efficace è quella di affidarsi a più indicatori tecnici per confermare i segnali di trading. Ad esempio, prima di prendere una decisione un trader potrebbe cercare l'allineamento tra medie mobili, modelli di volume e altri indicatori. Questo approccio a più indicatori può aiutare a filtrare i falsi segnali e ad aumentare la probabilità di avviare operazioni di successo. Tuttavia, è importante ricordare che nessuna strategia è infallibile, e anche le operazioni pianificate al meglio possono talvolta cadere vittima dei fakeout.

Scarica l’app
Scarica l’app