Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Crisi di liquidità

share

Cos'è una crisi di liquidità?

Una crisi di liquidità si verifica quando un individuo, un’organizzazione o un mercato subisce una carenza di liquidità che rende difficile adempiere agli obblighi finanziari immediati. La liquidità si riferisce alla disponibilità di contanti o di asset facilmente convertibili, che possono essere utilizzati per regolare i debiti e soddisfare i fabbisogni finanziari. Le crisi di liquidità possono influenzare ampiamente il settore finanziario, causando instabilità e possibili flessioni economiche.

Cosa causa una crisi di liquidità?

Una crisi di liquidità si verifica a causa della carenza di asset che possono essere prontamente convertiti in contanti. Può derivare da vari fattori, alcuni dei quali sono citati qui di seguito.

- Illiquidità degli asset: alcuni asset, come immobili o private equity, potrebbero non essere facilmente convertibili in contanti. Quando si verificano improvvisi bisogni di liquidità, dipendere da questi asset illiquidi può portare a una crisi di liquidità.

- Condizioni di prestito rigorose: la cautela e le restrizioni creditizie da parte dei prestatori possono limitare l'accesso ai finanziamenti, con conseguente crisi di liquidità. Fattori come tassi di interesse più elevati o requisiti di prestito più severi possono impedire ai privati e alle imprese di ottenere i fondi necessari.

- Ribassi economici: recessioni, crisi finanziarie o flessioni del mercato possono innescare una crisi di liquidità. La riduzione della spesa dei consumatori, il calo delle entrate e l'accesso limitato al credito durante questi periodi possono mettere a dura prova i flussi di cassa, portando a problemi di liquidità.

- Insufficienti riserve di liquidità: delle insufficienti riserve di liquidità possono rendere individui e organizzazioni incapaci di adempiere ai propri obblighi finanziari. Senza una liquidità sufficiente, possono avere difficoltà a pagare bollette e debiti, o a finanziare le loro operazioni.

Affrontare le crisi di liquidità

Per affrontare le crisi di liquidità bisogna implementare diverse strategie. Di seguito alcuni esempi.

- Gestire i flussi di cassa: per evitare una crisi di liquidità è fondamentale monitorare regolarmente i fondi in entrata e in uscita, mantenere riserve di liquidità adeguate e utilizzare pratiche efficienti di riscossione e pagamento.

- Diversificare gli asset: dipendere da un singolo asset con scarsa liquidità può rappresentare un rischio per individui, aziende e istituzioni finanziarie. Diversificare tra asset liquidi e illiquidi è essenziale per garantire la rapida conversione degli asset in contanti quando necessario.

Cosa costituisce una crisi di liquidità nel settore crypto?

Nel mercato crypto, per liquidità si intende la facilità di acquistare e vendere delle criptovalute senza influenzarne significativamente il prezzo. Un'elevata liquidità permette di fare trading in maniera efficiente e riduce il rischio di manipolazione del mercato. Le crisi di liquidità nel mercato crypto si verificano quando degli eventi improvvisi portano a una carenza di acquirenti e venditori, ostacolando l'esecuzione delle operazioni ai prezzi desiderati e aumentando la volatilità.

Scarica l’app
Scarica l’app