Il Partito Democratico della Corea del Sud spinge per la riforma normativa delle criptovalute, istituisce il Comitato per i Beni Digitali per rafforzare la leadership politica
Con l'avvicinarsi delle elezioni presidenziali del 3 giugno, il Partito Democratico della Corea del Sud ha reso la regolamentazione delle criptovalute uno dei temi centrali della sua campagna, istituendo un "Comitato per i Beni Digitali" con l'obiettivo di centralizzare l'autorità decisionale in materia di criptovalute nell'ufficio presidenziale. Il comitato ha tenuto la sua prima riunione il 13 maggio presso l'Assemblea Nazionale a Seul, riunendo legislatori, funzionari governativi e rappresentanti delle borse locali. Il presidente del comitato Min Byeong-deok ha dichiarato che l'attuale sistema "una borsa, una banca" limita lo sviluppo del business delle criptovalute e necessita urgentemente di riforme.
Il comitato sta redigendo una legislazione chiave nota come "Second Phase Bill", mirata a stabilire il quadro per i beni digitali della Corea del Sud, coprendo l'innovazione normativa e la protezione degli utenti. Inoltre, la regolamentazione delle stablecoin è diventata un punto focale della discussione, in particolare le stablecoin ancorate al won coreano. Il candidato presidenziale del Partito Democratico Lee Jae-myung sostiene un rapido lancio sul mercato e propone l'emissione di una stablecoin in won coreano. Tuttavia, la Banca di Corea (BOK) insiste nel partecipare alle discussioni in una fase iniziale per prevenire instabilità nella politica monetaria nazionale.
Questa riforma mira a promuovere lo sviluppo dell'industria delle criptovalute e ad attirare il sostegno dei giovani elettori. Si riporta che oltre 16 milioni di persone in Corea del Sud sono coinvolte nel trading di criptovalute.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Bitfarms ha estratto 693 BTC nel Q1, venduti 428 BTC
I futures dell'S&P 500 e del Nasdaq 100 estendono i guadagni
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








