Eastcompeace collaborerà con il China Telecom Research Institute e il PlatON Research Institute sulle applicazioni delle stablecoin
La società Eastcompeace, quotata alla Borsa di Shenzhen, ha dichiarato durante un incontro istituzionale il 13 giugno che le normative globali per gli emittenti di stablecoin stanno diventando sempre più chiare, coprendo ambiti quali la concessione di licenze di conformità, la trasparenza delle riserve patrimoniali, la gestione del rischio e la tutela dei consumatori. Sfruttando tecnologie come blockchain, 5G e sicurezza, l’azienda collaborerà con il China Telecom Research Institute e lo Shanghai Tree-Graph Research Institute, concentrandosi sull’implementazione di “wallet caldi” basati su blockchain (BSIM). L’obiettivo è esplorare le applicazioni pratiche delle stablecoin nei settori dei pagamenti, dei regolamenti transfrontalieri e degli asset digitali. (Jiemian News)
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Arthur Hayes: Bitcoin metterà alla prova i 100.000 dollari, Ethereum i 3.000 dollari
La società quotata Bitmax aumenta le proprie partecipazioni di 56,0445 BTC, superando un totale di 500 BTC
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








