Project Eleven raccoglie 6 milioni di dollari in finanziamenti, guidati da Variant Fund e Quantonation
Secondo quanto riportato da Cointelegraph, Project Eleven, una società di sviluppo focalizzata sulla crittografia post-quantistica, ha concluso un round di finanziamento da 6 milioni di dollari con l’obiettivo di aiutare Bitcoin e altri asset digitali a resistere alle future minacce derivanti dal calcolo quantistico. Il round è stato co-guidato dalla società di investimenti Web3 Variant Fund e dall’investitore in tecnologie quantistiche Quantonation. Il primo prodotto di Project Eleven, Yellowpages, è un registro crittografico che consente agli utenti di creare prove resistenti ai computer quantistici, collegando gli attuali indirizzi Bitcoin a nuovi indirizzi sicuri senza dover ricorrere ad attività on-chain. Alex Pruden, CEO di Project Eleven, ha dichiarato che i fondi raccolti aiuteranno l’azienda a costruire “gli strumenti, gli standard e l’ecosistema necessari per garantire che gli asset digitali rimangano sicuri in un mondo post-quantistico.”
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Trump accetta un lussuoso jet donato dal Qatar da utilizzare come "Air Force One"
Dati: Il TVL totale della DeFi supera i 153 miliardi di dollari, raggiungendo il livello più alto da maggio 2022
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








