Il numero di lettere di avvertimento dell’IRS inviate agli investitori crypto statunitensi aumenta del 758% in 60 giorni mentre le nuove normative fiscali entreranno in vigore il prossimo anno

Secondo quanto riportato da Jinse Finance, negli ultimi 60 giorni la piattaforma fiscale statunitense CoinLedger ha registrato un aumento del 758% nel numero di utenti che hanno ricevuto lettere di avvertimento dall’Internal Revenue Service (IRS), un trend confermato anche dagli studi contabili. Questo potrebbe preannunciare una stretta sui controlli in vista della nuova normativa fiscale 1099-DA, che entrerà in vigore a gennaio 2026. La nuova regolamentazione obbligherà le piattaforme crypto a segnalare all’IRS i redditi e i costi delle transazioni degli utenti, fornendo così dati fiscali più completi.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Trump: Solo il 50 per cento di possibilità di un accordo USA-UE, verranno imposti nuovi dazi ad altri Paesi
CIO di Bitwise: Il ciclo cripto quadriennale è finito, la crescita futura sarà stabile e sostenibile
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








