Le entrate da commissioni di gestione dell’ETF Bitcoin di BlackRock superano quelle dell’S&P 500

Odaily Planet Daily News Secondo gli ultimi dati di Bloomberg, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock dovrebbe generare 187,2 milioni di dollari in commissioni di gestione annuali, con un patrimonio gestito (AUM) di 5,2 miliardi di dollari. In confronto, un altro dei suoi prodotti più noti, l’iShares Core S&P 500 ETF (IVV), gestisce 624 miliardi di dollari di asset, ma con una commissione di appena lo 0,03%, il suo reddito annuo da commissioni si attesta a circa 187,1 milioni di dollari, leggermente inferiore a quello di IBIT.
Dalla sua introduzione a gennaio 2024, IBIT ha costantemente attratto capitali ogni mese ed è ora diventato il più grande ETF spot su Bitcoin sul mercato. Sebbene il suo patrimonio sia molto inferiore rispetto a IVV, l’elevata commissione dello 0,25% comporta un reddito da commissioni di gestione superiore. La differenza nelle commissioni riflette i costi aggiuntivi legati a regolamentazione, custodia e complessità operativa per gli ETF su Bitcoin.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Ethena Foundation: 83 milioni di ENA riacquistati sul mercato aperto
Bitget lancia i contratti perpetui MDT con margine in USDT
Il validatore PoS Blockscape aumenta le proprie partecipazioni di 140 ETH, portando il totale a 627 ETH
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








