NERO Chain (NERO): paga le commissioni sul gas con qualsiasi token
NERO Chain ha creato la prima blockchain modulare che consente agli utenti di pagare le commissioni sul gas con qualsiasi token o stablecoin. Fondata dall'esperto di trading Jake Stolarski a Tokyo, questa piattaforma compatibile con EVM ha ottenuto il sostegno di Arcanum Capital e NTT Digital. NERO (NERO) sarà presto disponibile su Bitget!
Cos’è NERO Chain (NERO)?
NERO Chain è la prima blockchain che consente di pagare le commissioni di transazione con qualsiasi token o stablecoin. Non sarà più necessario acquistare monete specifiche solo per usare un'app: paga con USDT, USDC o persino con i token specifici del progetto.
Ciò significa che se vuoi utilizzare un'app blockchain ma hai solo USDT nel tuo portafoglio, puoi pagare tutte le commissioni direttamente con USDT invece di dover acquistare il token nativo della blockchain. La piattaforma gestisce tutto in modo automatico attraverso il suo sistema "Paymaster".
NERO Chain opera sulla propria rete (Chain ID: 1689) ma funziona senza problemi con le app Ethereum. Inoltre, la piattaforma condivide le commissioni di transazione con gli sviluppatori di app, creando flussi di entrate reali in base all'utilizzo effettivo.
Chi ha creato NERO Chain (NERO)?
NERO Chain è stata fondata nel 2022 a Tokyo da Jake Stolarski, CEO nel settore blockchain ed esperto di trading.
Jake Stolarski (fondatore e CEO):
● Successi precedenti nel settore blockchain: ex CEO di Cube.Network, una blockchain di Layer 1 che si è classificata tra le migliori 20 sull'exchange Huobi.
● Competenza nel trading: partner di un fondo di trading di volatilità focalizzato sull'energia che si è classificato tra i migliori 3 a livello globale al Chicago Mercantile Exchange.
● Pioniere delle crypto: ha guidato il trading presso il primo fondo di asset digitali registrato dalla SEC/CFTC ed è stato tra i primi a fare richiesta per un ETF su Bitcoin.
● Formazione tecnica: lauree in fisica e ingegneria elettrica, ex ricercatore presso l'U.S. Air Force Research Laboratory.
Team principale:
● Mari Morizono: cofondatrice e Chief Business Officer
● Adeel Kiani: Managing Director/COO per le operazioni strategiche
● Marcus Souza: Lead Developer Advocate per le relazioni con la community e gli sviluppatori
Il team ha riconosciuto che complicate strutture di commissioni stavano bloccando l'adozione mainstream della blockchain. La loro soluzione unisce le esperienze Web2 familiari con la sicurezza Web3.
Quali venture capitalist (VC) finanziano NERO Chain (NERO)?
NERO Chain ha ottenuto il sostegno strategico da investitori di spicco sia nel settore crypto che in quello tradizionale, ma le cifre precise dei finanziamenti non sono state divulgate.
Principali investitori di capitale di rischio:
● Arcanum Capital (VC supportato da Tether): principale sostenitore iniziale
● Polychain Capital (investitore di spicco nel Web3): partecipante al round di investimento
● Csquare Venture (VC incentrato sull'Asia)
● Oddiyana Ventures (VC globale nel settore blockchain)
● Triple GEM Capital (investitore globale in blockchain)
Partner strategici giapponesi:
● NTT Digital (grande gigante delle telecomunicazioni): operatore del nodo e partner strategico
● CoinTrade (listato alla Borsa di Tokyo): validatore e partner dell'exchange
● Mercury Inc. (operatore crypto autorizzato): operatore del nodo e investitore
● CoinPost (leader nei media Web3): partner di joint venture
La forte presenza di NERO Chain in Giappone include partnership con importanti aziende di telecomunicazioni, finanziarie e media, posizionandola per l'adozione aziendale in uno dei mercati crypto più grandi al mondo.
Come funziona NERO Chain (NERO)?
NERO Chain semplifica la blockchain attraverso diverse tecnologie rivoluzionarie:
Sistema rivoluzionario di pagamento del gas
Le blockchain tradizionali richiedono l'acquisto del loro token nativo per il pagamento delle commissioni. Il sistema Paymaster di NERO Chain consente di pagare con qualsiasi token supportato. Vuoi utilizzare un'app ma hai solo USDC? Paga direttamente con USDC. Il sistema gestisce automaticamente le conversioni dietro le quinte.
Le app possono anche sponsorizzare commissioni per gli utenti, creando esperienze "gasless" (senza gas) in cui i nuovi utenti possono provare le app blockchain senza possedere alcuna criptovaluta.
Progettazione flessibile della blockchain
A differenza delle blockchain tradizionali, NERO Chain è progettata con componenti che possono essere aggiornati. Ciò significa che la rete può migliorare e adattarsi rapidamente senza compromettere le app esistenti o richiedere migrazioni complesse.
Portafogli basati su smart contract
Gli account utente funzionano come smart contract, abilitando funzioni che sono impossibili con i portafogli tradizionali:
● Accesso tramite social: accedi con e-mail o social media
● Facile recupero: ripristina l'accesso se perdi le password
● Azioni raggruppate: fai più cose in un'unica transazione
● Limiti di spesa: imposta controlli automatici per la sicurezza
Condivisione dei ricavi degli sviluppatori
Invece di destinare tutte le commissioni ai validatori di rete, NERO Chain condivide automaticamente le commissioni di transazione con le app che generano attività. Più persone usano la tua app, maggiori saranno le entrate che guadagni direttamente dalla blockchain.
Accesso cross-chain
Attraverso le partnership, NERO Chain si connette a oltre 130 altre blockchain, consentendo agli utenti di spostare asset e dati senza problemi tra le reti.
Puoi esplorare la piattaforma su nerochain.io e accedere agli strumenti per sviluppatori attraverso la documentazione.
Tokenomics di NERO Chain (NERO)
NERO alimenta l'ecosistema NERO Chain come token nativo per commissioni, governance e ricompense.
Dettagli del token
● Nome: NERO Token
● Simbolo: NERO
● Offerta totale: 1,000,000,000 NERO (limite massimo di 1 miliardo)
● Reti: nativo su NERO Chain + BEP-20 su BNB Smart Chain
Come funziona NERO?
Design deflazionistico: piccole quantità di NERO vengono rimosse in modo permanente ("bruciate") ad ogni transazione, riducendo gradualmente l'offerta totale e aumentando potenzialmente la scarsità nel tempo.
Pagamenti flessibili delle commissioni: sebbene sia possibile pagare le commissioni con qualsiasi token tramite Paymaster, NERO rimane la valuta principale che alimenta gli incentivi economici e la governance della rete.
Usi del token
● Pagamenti del gas: paga le commissioni di transazione (anche se puoi utilizzare altri token)
● Staking: guadagna ricompense aiutando a proteggere la rete
● Governance: vota sulle modifiche e sui miglioramenti della rete
● Entrate dalle app: gli sviluppatori guadagnano NERO dalle commissioni di transazione generate dalle loro app
● Attività DeFi: usa il token nelle pool di liquidità e nei prestiti
Come guadagnare NERO?
● Metti in staking i token: contribuisci a gestire l'infrastruttura di rete e guadagna ricompense
● Crea app: guadagna automaticamente una quota delle entrate generate dall'attività degli utenti
● Partecipa: prendi parte ad airdrop, campagne e iniziative della community.
● Convalida: esegui i nodi della rete per ottenere ricompense legate all'infrastruttura
Perché NERO Chain?
La maggior parte delle blockchain genera attrito obbligando gli utenti ad acquistare token specifici solo per pagare le commissioni. NERO Chain rimuove questa barriera risolvendo altri problemi critici:
Risolve il problema del gas: paga le commissioni con i token che possiedi, tra cui USDT, USDC o i token del progetto. Non dovrai più acquistare coin specifiche solo per usare le app.
Remunera i creatori di app: gli sviluppatori guadagnano entrate continue dalle commissioni di transazione delle loro app, creando modelli di business sostenibili invece di affidarsi solo a speculazioni o sovvenzioni.
Esperienza intuitiva: l'accesso tramite social, le transazioni senza gas e le interfacce familiari rendono la blockchain simile alle normali app.
Supporto aziendale: il sostegno del gigante giapponese delle telecomunicazioni NTT Digital e delle principali istituzioni finanziarie dimostra il potenziale di adozione nel mondo reale.
Connettività globale: l'accesso diretto a oltre 130 blockchain significa che gli utenti possono spostare facilmente gli asset e accedere alla liquidità nell'intero ecosistema crypto.
Leadership comprovata: fondata da un CEO blockchain di successo con profonda esperienza nel trading e nella tecnologia.
NERO Chain trasforma la blockchain da una sfida tecnica in una piattaforma accessibile che funziona come gli utenti si aspettano che la tecnologia funzioni.
NERO è disponibile su Bitget
Siamo entusiasti di annunciare il listing di NERO Chain (NERO) nell'Innovation e Public Chain Zone. Consulta i dettagli qui di seguito:
Trading: 28 luglio 2025, ore 09:00 (UTC+2)
Fai trading con NERO/USDT su Bitget!
Indirizzo del contratto (BEP20): 0x624b9b1ac0fb350aed8389a51b26e36147e158c3
Link della community: Sito web | X | Telegram
Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
10° anniversario di ETH: evento della community di Bitget
[Listing iniziale] Bitget listerà DePHY (PHY): Vieni a condividere 6,600,000 PHY
Nuove coppie di trading spot con margine - ES/USDT!
Lancio di SLPUSDT per il trading sui futures e i trading bot
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








