- Il grafico del rapporto OTHERS su Bitcoin mostra una rottura a 0,14 con un chiaro percorso verso l’intervallo 1,0 e 2,0.
- L’RSI ha rotto una lunga linea di tendenza dopo anni vicino ai livelli di ipervenduto e indica una crescente forza del mercato altcoin.
- I cicli storici del 2019 e del 2021 mostrano configurazioni simili che hanno portato il rapporto dai minimi a livelli superiori a 0,60.
Il rapporto OTHERS/BTC è rimbalzato da un canale discendente pluriennale, segnalando una potenziale rottura mentre le altcoin recuperano forza rispetto a Bitcoin. Il grafico mensile mostra il rapporto a 0,14, con indicatori tecnici che suggeriscono un possibile rally al rialzo.
Formazione di una Rottura Tecnica
Il grafico illustra un pattern a wedge discendente, una struttura spesso associata a inversioni nei cicli di mercato a lungo termine. Il wedge si è esteso dal 2022 al 2025, terminando con il rapporto che si è stabilizzato intorno a 0,14. Questo livello chiave si allinea con il supporto storico, suggerendo una base per una rinnovata attività rialzista.
Le linee di tendenza sovrapposte indicano una traiettoria di breakout, con proiezioni che si estendono nella fascia superiore del canale. Una zona evidenziata indica potenziali avanzamenti verso 1,0–2,0, in linea con le precedenti fasi di espansione osservate nel 2019 e nel 2021. Ogni precedente ciclo di breakout ha portato forte slancio, riflettendo la rotazione degli investitori da Bitcoin verso asset alternativi.
La media mobile a 50 mesi, posizionata sotto il prezzo, supporta la potenziale rottura. Il cambiamento di inclinazione della media mobile è anch’esso allineato con le fasi storiche di rally. Con il volume che si comprime durante il calo e il momentum che recupera forza, le condizioni tecniche rispecchiano le configurazioni passate che hanno preceduto i rally delle altcoin.
Momentum dell’Indice di Forza Relativa
La sezione inferiore del grafico mostra l’Indice di Forza Relativa (RSI) su timeframe mensile. Dal 2018 al 2025, l’RSI ha formato una linea di tendenza discendente a lungo termine. L’indicatore ha raggiunto livelli vicini a 30–35, segnalando condizioni di mercato ipervenduto che si allineano con i minimi di ciclo.
Negli ultimi mesi, l’RSI è rimbalzato verso l’alto, rompendo la sua tendenza ribassista per la prima volta in anni. Questo segnale tecnico suggerisce un miglioramento del momentum per le altcoin rispetto a Bitcoin. Un movimento sostenuto sopra 50 dell’RSI confermerebbe un rafforzamento del sentiment rialzista.
Storicamente, le inversioni dell’RSI da condizioni di ipervenduto hanno innescato trend rialzisti pluriennali nel rapporto OTHERS/BTC. Ad esempio, il recupero del 2019 ha portato il rapporto quasi a 0,40, mentre il rally del 2021 ha visto livelli superiori a 0,60. L’attuale rimbalzo potrebbe seguire una traiettoria simile se il momentum continuerà a crescere.
Implicazioni di Mercato e Prospettive Future
Il grafico proietta un potenziale rally all’interno del canale ascendente, puntando a livelli tra 1,0 e 2,0 nei prossimi anni. Se raggiunti, ciò rappresenterebbe un aumento multiplo rispetto all’attuale rapporto di 0,14.
Un tale avanzamento potrebbe segnalare una rinnovata “altseason”, in cui la rotazione dei capitali favorisce le criptovalute alternative rispetto a Bitcoin. Nei cicli passati, queste fasi hanno portato a guadagni esplosivi tra i token a media e bassa capitalizzazione. Gli investitori spesso interpretano il rapporto OTHERS/BTC come un indicatore chiave della dominanza delle altcoin.
La domanda cruciale rimane: le altcoin riusciranno a mantenere il momentum rispetto a Bitcoin e a ripetere i cicli di dominanza passati nei prossimi anni?
I trader stanno ora monitorando attentamente i livelli di conferma del breakout, con gli indicatori tecnici che suggeriscono un cambiamento significativo nella struttura di mercato. Se la rottura seguirà il precedente storico, le altcoin potrebbero entrare in una fase di crescita prolungata rispetto a Bitcoin.