Le metriche on-chain di Shiba Inu mostrano un netto calo del 70% nei netflow degli exchange e un aumento degli afflussi verso gli exchange, segnalando una pressione di accumulo ridotta e un potenziale rischio di vendita per SHIB nel breve termine. Monitora i saldi degli exchange e le medie mobili per conferma.
-
I netflow degli exchange sono crollati di oltre il 70%: l’inversione rapida nei movimenti di capitale suggerisce una minore rimozione di token dagli exchange.
-
Gli afflussi verso gli exchange sono saliti a circa 1,5 miliardi di SHIB (media a 7 giorni): i detentori di breve termine potrebbero spostare i token sugli exchange per venderli.
-
Prezzo vs. medie mobili: SHIB ha incontrato resistenza vicino alla EMA a 200 giorni dopo aver superato brevemente la EMA a 50 giorni; l’RSI si è raffreddato da livelli di ipercomprato.
Metriche on-chain di Shiba Inu: i netflow degli exchange sono crollati del 70% e gli afflussi hanno raggiunto 1,5 miliardi di SHIB, segnalando un rischio di pressione di vendita — controlla ora i saldi degli exchange e le EMA.
Cosa indicano le metriche on-chain di Shiba Inu sulla sostenibilità del prezzo?
Le metriche on-chain di Shiba Inu indicano un indebolimento della tendenza di accumulo poiché i netflow degli exchange sono crollati di oltre il 70% mentre gli afflussi verso gli exchange sono saliti a circa 1,5 miliardi di SHIB (media a 7 giorni). Questa combinazione aumenta il rischio di una rinnovata pressione di vendita e suggerisce che la sostenibilità del prezzo nel breve termine è incerta.
Quanto è significativo il calo dei netflow degli exchange?
Il crollo dei netflow — un’inversione dai deflussi netti a deflussi fortemente ridotti — è un evento ad alto segnale. Quando meno token lasciano gli exchange, la liquidità disponibile sul lato vendita aumenta. I fornitori di dati come Glassnode e le analisi on-chain citate dai tracker di mercato mostrano una maggiore probabilità di distribuzione dopo tali inversioni.
Valutazione delle metriche
La pressione di accumulo ridotta è indicata dal crollo dei netflow, che mostra un netto calo dei token che lasciano gli exchange. Questo implica invece che più SHIB potrebbero rimanere sugli exchange in attesa di liquidazione.
Poiché saldi più alti sugli exchange aumentano la possibilità di pressione di vendita, questo è spesso visto come ribassista. I grafici di TradingView e le dashboard on-chain riflettono questo aumento dell’offerta sugli exchange insieme a un indicatore di netflow in calo.

Grafico SHIB/USDT di TradingView
L’afflusso verso gli exchange, che è salito a circa 1,5 miliardi di SHIB (media a sette giorni) secondo i dati recenti, è il secondo segnale on-chain significativo. Gli afflussi aumentati di solito indicano che i token vengono depositati sugli exchange, un precursore comune delle vendite.
Combinando il calo dei netflow e gli afflussi più alti, si suggerisce che i detentori di breve termine potrebbero prepararsi a uscire dalle posizioni anche se la domanda da parte dei detentori di lungo termine rimane irregolare. I partecipanti al mercato dovrebbero monitorare i saldi cumulativi degli exchange per ulteriori conferme.
Come si allineano prezzo e performance tecnica con i segnali on-chain?
SHIB ha recentemente testato la EMA a 200 giorni e si è mosso brevemente sopra la EMA a 50 giorni prima di ritracciare a circa $0,0000139 dopo un massimo di $0,0000143. Tecnicamente, il tentativo di breakout si è fermato sulla resistenza di lungo termine, coerente con il contesto on-chain ribassista.
L’RSI si è ritirato da livelli di ipercomprato verso un raffreddamento moderato, rafforzando la necessità di cautela. Il supporto chiave di breve termine si trova tra $0,0000135 e $0,0000138; una riconquista decisa di $0,0000145 sarebbe necessaria per convalidare una ripresa rialzista.
Cosa dovrebbero monitorare i trader ora?
- Saldi degli exchange: aumenti suggeriscono potenziale pressione di vendita.
- Direzione dei netflow: deflussi sostenuti supportano una convinzione rialzista; un ulteriore crollo favorisce la cautela.
- Medie mobili: le EMA a 50 e 200 giorni agiscono come livelli critici di resistenza/supporto.
- Assorbimento del volume: gli acquirenti devono assorbire il volume di vendita vicino a $0,0000145 per estendere i guadagni.
Domande Frequenti
Quanto sono affidabili le metriche dei netflow per prevedere i movimenti di prezzo di SHIB?
Le metriche dei netflow sono un forte indicatore di breve termine della dinamica dell’offerta, ma dovrebbero essere abbinate a volume, tendenze dei saldi degli exchange e livelli tecnici per segnali robusti. Forniscono avvisi precoci piuttosto che previsioni definitive.
Quali livelli di prezzo sono importanti per SHIB in questo momento?
Il supporto di breve termine è vicino a $0,0000135–$0,0000138 e il supporto critico a $0,0000127. Un segnale rialzista sarebbe la riconquista di $0,0000145 con volume sostenuto.
Punti Chiave
- Inversione dei netflow: calo di oltre il 70% segnala accumulo ridotto e potenziale rischio di distribuzione.
- Afflussi elevati: afflussi di circa 1,5 miliardi di SHIB (media a 7 giorni) indicano intenzione di vendita di breve termine.
- Necessaria conferma tecnica: la riconquista di $0,0000145 e deflussi sostenuti favorirebbero una prospettiva rialzista; altrimenti, osservare il supporto a $0,0000127.
Conclusione
Le metriche on-chain di Shiba Inu indicano una prospettiva prudente nel breve termine poiché i netflow degli exchange crollano e gli afflussi aumentano. Trader e investitori dovrebbero dare priorità al monitoraggio dei saldi degli exchange, dei netflow e delle medie mobili per conferma. COINOTAG continuerà a monitorare i dati on-chain e i livelli tecnici per aggiornamenti.