Qubic conferma la sua presenza al Token 2049 a Singapore
La blockchain Qubic è pronta a lasciare il segno al Token 2049 Singapore, che si terrà dal 1 al 2 ottobre 2025. Questa partecipazione rappresenta una pietra miliare decisiva per il protocollo che rivendica il titolo di “la blockchain più veloce mai certificata” con un impressionante throughput di 15,5 milioni di transazioni al secondo (TPS) e dopo una dimostrazione molto pubblicizzata della sua tecnologia UpoW su Monero.

In breve
- Qubic presenta la sua blockchain certificata da 15,5M TPS al Token 2049 Singapore.
- L’evento aumenta la visibilità, le partnership e la crescita dell’ecosistema.
- Qubic si posiziona come leader nella scalabilità e nell’integrazione dell’AI.
Token 2049: la vetrina globale imperdibile del settore crypto
Token 2049 è riconosciuto come il più grande evento crypto al mondo, riunendo oltre 25.000 decisori dell’ecosistema per scambiare idee, sviluppare le proprie reti e plasmare il futuro dell’industria. Secondo le ultime comunicazioni ufficiali di Qubic, il team si sta attivamente preparando per questa partecipazione al Singapore Token 2049, confermando così l’importanza strategica attribuita a questo evento.
Per una blockchain ambiziosa come Qubic, essere presente al Token 2049 rappresenta un’opportunità unica per dimostrare le sue eccezionali capacità tecniche davanti a un pubblico qualificato di investitori, sviluppatori e potenziali partner.
Partecipa all’evento collaterale di Qubic qui
I punti di forza tecnologici di Qubic sotto i riflettori
Prestazioni tecniche rivoluzionarie
Qubic si distingue con la sua certificazione Certik come la blockchain più veloce al mondo con 15,5M TPS, costruita da zero in modo diverso per superare le blockchain tradizionali. Questa eccezionale prestazione tecnica posiziona il protocollo in una categoria a sé nel mercato delle soluzioni blockchain.
Specifiche tecniche di Qubic:
- Throughput certificato di 15,5 milioni di TPS
- Architettura decentralizzata innovativa
- Convergenza tra tecnologia scalabile e intelligenza artificiale generale
- Sistema di calcolo basato su quorum e training AI integrato
Un modello economico dirompente
Qubic mira a eliminare le commissioni di transazione, migliorare la scalabilità e rafforzare gli obiettivi di sicurezza particolarmente rilevanti nell’attuale contesto di grande congestione di rete come Ethereum.
Il token QUBIC funge da pietra angolare della rete, alimentando le sue operazioni e incentivando l’efficienza attraverso un sofisticato sistema di bilanciamento tokenomics.
L’impatto strategico di Token 2049 per l’ecosistema Qubic
Visibilità internazionale aumentata
Partecipare al Token 2049 Singapore offre a Qubic un’eccezionale esposizione mediatica globale. L’evento attira i principali media specializzati, creando risonanza ben oltre i due giorni di conferenza.
Questa visibilità è cruciale per un protocollo che mira a democratizzare l’accesso a infrastrutture blockchain ad altissime prestazioni e ad attrarre nuovi sviluppatori nel suo ecosistema.
Opportunità di partnership strategiche
Token 2049 facilita gli incontri con:
- Investitori istituzionali alla ricerca di innovazioni dirompenti
- Progetti DeFi che necessitano di infrastrutture ad alte prestazioni
- Aziende tradizionali che esplorano l’integrazione della blockchain
- Sviluppatori attratti da capacità tecniche avanzate
Posizionamento competitivo rafforzato
In un mercato dove la scalabilità rimane la sfida principale, Qubic ha un vantaggio competitivo decisivo. La sua presenza al Token 2049 consente un confronto diretto delle sue prestazioni con altre soluzioni blockchain presenti.
Sfide settoriali favorevoli a Qubic
Domanda crescente di alte prestazioni
L’esplosione delle applicazioni decentralizzate (dApps) e del trading ad alta frequenza crea una domanda crescente di blockchain ultra-veloci. I 15,5M TPS di Qubic rispondono direttamente a questo problema.
Integrazione dell’intelligenza artificiale
La convergenza tra blockchain scalabile e intelligenza artificiale generale posizionata da Qubic si adatta perfettamente alle attuali tendenze tecnologiche, dove l’AI diventa centrale nelle strategie di innovazione.
Cosa cambia concretamente Token 2049 per gli utenti Qubic
Sviluppo accelerato dell’ecosistema
I contatti stabiliti durante Token 2049 possono portare a:
- Nuove partnership tecniche per arricchire l’ecosistema
- Integrazioni con le principali piattaforme di scambio
- Collaborazioni con progetti DeFi innovativi
- Adozione da parte di aziende alla ricerca di soluzioni blockchain ad alte prestazioni
Credibilità rafforzata
Partecipare all’evento crypto più prestigioso al mondo rafforza la legittimità di Qubic nell’ecosistema blockchain e rassicura gli utenti sulla solidità del progetto.
Impatto atteso dopo Token 2049
Slancio mediatico
Gli annunci e le dimostrazioni realizzati durante Token 2049 generano generalmente un effetto alone mediatico che dura diversi mesi, amplificando la portata delle comunicazioni di Qubic e ancor di più dopo il mining di Monero.
Attrazione di nuovi sviluppatori
L’esposizione tecnica durante le conferenze specializzate tradizionalmente attira nuovi sviluppatori sedotti dalle capacità innovative dei protocolli presentati. Con un interessante programma di grant, Qubic può distinguersi dalla concorrenza.
Sviluppo di nuovi casi d’uso
Gli scambi con attori di diversi settori possono rivelare nuovi casi d’uso per la tecnologia Qubic, accelerandone l’adozione in aree ancora inesplorate.
Analisi delle opportunità
Chiara differenziazione tecnica con 15,5M TPS certificati
I 15,5M TPS certificati da Certik di Qubic creano un vantaggio prestazionale di 200x rispetto a concorrenti come Solana (65K TPS) ed Ethereum (15 TPS). Questo consente:
- Adozione aziendale per applicazioni ad alto volume (gaming, IoT, servizi finanziari)
- Rivoluzione DeFi con trading ad alta frequenza e arbitraggio sostenibili
- Implementazioni su scala nazionale per sistemi di voto e tracciamento della supply chain
Posizionamento AI allineato con le tendenze di mercato
La convergenza AI-blockchain rappresenta un’opportunità da 67 miliardi di dollari entro il 2030. I vantaggi di Qubic includono:
- Integrazione Aigarth per il training AI nativo on-chain
- Superiorità computazionale per l’inferenza AI decentralizzata
- Tempismo perfetto con il 90% delle aziende che pianificano investimenti in AI nel 2025
L’ecosistema Token 2049 particolarmente ricettivo alle innovazioni tecniche
Il pubblico di Token 2049 crea condizioni ideali:
- Concentrazione di VC alla ricerca di tecnologia veramente differenziata
- Talenti tecnici sviluppatori che possono apprezzare immediatamente l’architettura di Qubic
- Precedenti storici: Innovazioni precedenti come Solana (2021) e Polygon (2022) hanno ottenuto grande trazione grazie all’esposizione al Token 2049
Prospettive di evoluzione post-Singapore
La partecipazione di Qubic al Token 2049 Singapore fa parte di una strategia di sviluppo internazionale ambiziosa. Il team sta inoltre preparando grandi eventi a Dubai, USA, Nigeria, Hong-Kong, Francia, Germania e Argentina, dimostrando un approccio globale allo sviluppo dell’ecosistema.
Questa presenza internazionale coordinata testimonia la crescente maturità del progetto e la sua determinazione a imporsi come riferimento nel settore delle blockchain ad alte prestazioni.
La partecipazione di Qubic al Token 2049 Singapore rappresenta molto più di una semplice presenza a un evento. È una opportunità strategica di rilievo per dimostrare concretamente i vantaggi di una blockchain certificata da 15,5M TPS davanti all’ecosistema crypto globale.
Per utenti, sviluppatori e investitori che seguono l’evoluzione di Qubic, questo evento segna potenzialmente un punto di svolta nel riconoscimento e nell’adozione del protocollo. Le ricadute del Token 2049 potrebbero catalizzare lo sviluppo dell’ecosistema e accelerare l’integrazione di Qubic nelle infrastrutture blockchain del futuro.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Il prezzo di Dogecoin crolla del 9%, ma gli esperti invitano ad acquistare i ribassi di DOGE
Il prezzo di Dogecoin è sceso del 9% a $0,26 in mezzo a una più ampia svendita del mercato crypto, ma gli analisti vedono questo calo come un'opportunità di acquisto durante la flessione.

Il prezzo di Mantle aumenta del 5% mentre il team conferma la line-up delle attività di coinvolgimento della community
La criptovaluta Mantle ha guadagnato il 5% il 15 settembre, mentre la maggior parte delle principali criptovalute è scesa, grazie agli annunci di prossimi eventi della comunità a Seoul dal 22 al 25 settembre.

I fondi crypto registrano afflussi per 3,3 miliardi di dollari mentre Bitcoin mantiene la sua dominanza
I fondi di investimento in asset digitali hanno registrato un afflusso di 3,3 miliardi di dollari la scorsa settimana, trainati da 2,4 miliardi di dollari in Bitcoin, portando il totale degli asset in gestione a 239 miliardi di dollari.
Ripple dona 25 milioni di dollari in stablecoin RLUSD per sostenere i veterani americani e le piccole imprese
Ripple mantiene la stabilità del prezzo sopra i $3 nonostante l'incertezza del mercato riguardo alle decisioni della Federal Reserve, rafforzando al contempo il sentimento della community grazie a un importante impegno di beneficenza RLUSD da 25 milioni di dollari.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








