Fidelity Digital Assets prevede che il 42% dell’offerta di Bitcoin sarà illiquida entro il 2032
Fidelity Digital Assets prevede che 8,3 milioni di BTC, ovvero il 42% dell’offerta di Bitcoin, saranno illiquidi entro il 2032.
- Fidelity Digital Assets prevede che il 42% dell’offerta di BTC sarà illiquida entro il 2023
- Le società quotate in borsa e i detentori a lungo termine probabilmente rappresenteranno la maggior parte di queste riserve
- Se queste previsioni si avvereranno, avranno un impatto significativo sul prezzo di Bitcoin
Secondo il gigante degli investimenti Fidelity, Bitcoin potrebbe diventare più raro che mai. Martedì 16 settembre, Fidelity Digital Assets ha pubblicato un rapporto sul possibile stato del mercato Bitcoin nei prossimi anni. Secondo il rapporto, circa 8,3 milioni di BTC, ovvero il 42% dell’attuale offerta di Bitcoin, potrebbero essere nelle mani di detentori che non intendono vendere.
I maggiori contributori alla crescita di questa offerta illiquida sono i detentori a lungo termine e le società quotate in borsa. In particolare, Fidelity Digital Assets ha osservato che la quantità di Bitcoin che non è stata spostata da sette o più anni è in costante aumento. Attualmente questa cifra supera i 350.000 Bitcoin (BTC).

Le società quotate stanno acquistando sempre più Bitcoin
Le società quotate rappresentano un altro contributore significativo all’offerta illiquida. Le loro riserve sono aumentate rapidamente dal quarto trimestre del 2024 e attualmente superano gli 830.000 BTC. Inoltre, la stragrande maggioranza di queste riserve, secondo Fidelity Digital Assets, è concentrata tra i primi 30 detentori.

Sia le società quotate che i detentori a lungo termine hanno contribuito a una pressione positiva sul prezzo di Bitcoin. Inoltre, il valore complessivo delle loro riserve è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Supponendo che il tasso di accumulo degli ultimi 10 anni continui, Fidelity Digital Assets prevede che il 42% di tutti i Bitcoin potrebbe essere illiquido entro il 2032. Tuttavia, il rapporto avverte che queste tendenze potrebbero cambiare. In particolare, nel luglio 2025, i detentori hanno venduto 80.000 “antichi Bitcoin”, che erano stati detenuti per oltre 10 anni.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
La coda di unstaking di Ethereum diventa "parabolica": cosa significa per il prezzo?
Il prezzo di Bitcoin guadagna l'8% mentre settembre 2025 si avvia a essere il migliore degli ultimi 13 anni
Movimento per passare a una blockchain Layer 1 indipendente dopo le controversie passate
Move Industries trasferirà il progetto Movement da una sidechain a una blockchain Layer 1 indipendente. A maggio, il co-fondatore di Movement, Rushi Manche, è stato licenziato a seguito di uno scandalo che coinvolgeva 66 milioni di token MOVE.

Analisti di mercato professionisti ti guidano nell’interpretazione del mercato
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








