Il prezzo di Ethereum si è fermato vicino a $4.5K dopo un breakout fallito a $4,763; la domanda sui perpetual in calo e l'aumento degli afflussi sugli exchange hanno lasciato ETH vulnerabile a una fase di consolidamento tra $4.47K e $4.6K, nonostante i funding rate positivi indichino un persistente bias rialzista.
-
Domanda sui perpetual indebolita: lo squilibrio tra volumi perps e spot è diminuito, segnalando l'uscita di trader con leva.
-
Aumento delle vendite spot: l'Exchange Netflow ha raggiunto circa 13.9K, indicando afflussi netti e pressione di vendita sul mercato spot.
-
Funding ancora positivo: il Funding Rate è a circa 0.011, ma il basso volume spot suggerisce una convinzione limitata.
Meta description: Il prezzo di Ethereum mostra un breakout fermato a $4.76K; la domanda sui perpetual in calo e l'aumento degli afflussi sugli exchange potrebbero limitare ETH vicino a $4.5K — leggi le ultime metriche di mercato.
Perché il prezzo di Ethereum si è fermato vicino a $4.5k?
Il prezzo di Ethereum si è fermato dopo il rifiuto a $4,763 mentre l'appetito per la leva diminuiva e gli afflussi sugli exchange aumentavano. Le metriche immediate — debole dominanza dei perpetual, volumi spot sotto 1M e funding rate positivi ma fragili — indicano una fase di consolidamento a breve termine piuttosto che un nuovo trend rialzista.
Come sono cambiati recentemente i volumi perpetual e spot?
La domanda sui perpetual è diminuita notevolmente nelle ultime due settimane. L'analista di CryptoQuant Arab Chain ha riportato che lo Z-Score oscillava tra 0.0 e -1.0, indicando che i perpetual hanno perso dominanza. Questo cambiamento implica che molti speculatori hanno ridotto l'esposizione alla leva, abbassando la probabilità di un rally sostenuto guidato dalla volatilità.
Fonte: CryptoQuant
Cosa indicano funding rate e metriche di leva?
I funding rate sono rimasti positivi per 30 giorni, raggiungendo un picco intorno a 0.011 al momento della pubblicazione. Un funding positivo mostra un bias rialzista persistente, ma la persistenza di funding positivo con volumi perpetual in calo suggerisce che vengono aperte meno nuove posizioni long. Questa dinamica aumenta la vulnerabilità a uno short squeeze se le vendite dovessero accelerare.
Fonte: CryptoQuant
Come stanno influenzando gli afflussi spot l'azione di prezzo a breve termine?
Il volume spot è rimasto contenuto nella fascia 500k–1M, ben al di sotto dei massimi estivi. I dati di CryptoQuant hanno mostrato un Exchange Netflow di circa 13.9K, un chiaro segnale di pressione di vendita spot negli ultimi quattro giorni. Afflussi più elevati sugli exchange tipicamente si correlano con un aumento delle vendite e della pressione sull'offerta.
Fonte: CryptoQuant
Metrica di sintesi (recenti)Livello di rifiuto massimo | $4,763 | Breakout fallito |
Prezzo attuale (al momento della pubblicazione) | $4,499 | In calo di circa 0.7% giornaliero |
Funding rate | ~0.011 | Bias rialzista ma debole |
Exchange Netflow | ~13.9K afflussi | Pressione di vendita spot |
Stagnazione o calo per ETH?
L'analisi di COINOTAG e le metriche on-chain indicano insieme una probabile fase di consolidamento. Se la leva continua a ridursi mentre gli afflussi spot persistono, ETH potrebbe rimanere confinato tra $4.47K e $4.6K nel breve termine.
Per i trader, la combinazione di basso volume spot e funding rate positivi implica cautela: il bias rialzista esiste ma manca di profondità, aumentando le probabilità di un movimento laterale o di una correzione brusca in caso di nuove vendite.
Domande Frequenti
Perché ETH è sceso a $4,469 il 15 settembre 2025?
ETH è sceso dopo un breakout rifiutato a $4,763 e una riduzione del volume sui perpetual. La presa di profitto e l'aumento degli afflussi sugli exchange hanno spinto il prezzo a $4,469 mentre i partecipanti con leva uscivano dalle posizioni.
È probabile uno short squeeze per Ethereum a breve?
Esiste la possibilità: i funding rate sono positivi (~0.011) ma la profondità di mercato è debole. Un improvviso aumento delle vendite potrebbe innescare rapidamente uno short squeeze a causa del minor numero di posizioni long con leva a sostenere i movimenti al rialzo.
Punti Chiave
- Domanda sui perpetual in calo: lo Z-Score è sceso verso valori negativi, segnalando una minore dominanza della leva.
- Aumento delle vendite spot: Exchange Netflow ~13.9K mostra afflussi netti e attività dei venditori.
- Range a breve termine probabile: ETH potrebbe consolidare tra $4.47K–$4.6K in assenza di flussi più forti.
Conclusione
Le metriche principali mostrano che il prezzo di Ethereum è sotto pressione nonostante un funding rate ancora positivo. Gli indicatori on-chain di CryptoQuant e i report di mercato di CoinMarketCap e COINOTAG suggeriscono una convinzione d'acquisto limitata. Osserva i flussi perpetual vs. spot e i netflow sugli exchange per il prossimo segnale direzionale; la gestione del rischio è essenziale per le operazioni a breve termine.
Pubblicato: 2025-09-15 | Aggiornato: 2025-09-15 | Autore: COINOTAG