Impatto del taglio dei tassi della Federal Reserve sulle criptovalute: il taglio di 25 punti base della Fed al 4,00%–4,25% riduce i rendimenti dei fondi monetari e potrebbe reindirizzare circa 7,2–7,5 trilioni di dollari verso azioni e asset alternativi, potenzialmente sostenendo i prezzi delle criptovalute se la liquidità si sposta e l’appetito per il rischio aumenta.
-
Taglio Fed: 25 punti base abbassano il tasso di riferimento al 4,00%–4,25%
-
I mercati potrebbero riallocare liquidità dai fondi monetari verso asset rischiosi, incluse le criptovalute.
-
La mediana delle proiezioni FOMC SEP indica 3,6% (2025), 3,4% (2026), 3,1% (2027); gli esiti restano probabilistici.
Impatto del taglio dei tassi della Federal Reserve sulle criptovalute: la Fed abbassa i tassi al 4%-4,25%, stimolando i flussi di capitale verso le criptovalute — leggi l’analisi e le implicazioni di mercato di COINOTAG.
Powell ha dichiarato che il Federal Open Market Committee sta valutando i tassi di interesse riunione per riunione, senza un consenso a lungo termine.
Il presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell ha affermato che i 19 membri del Federal Open Market Committee (FOMC) restano divisi su ulteriori tagli dei tassi di interesse nel 2025. Oggi la Fed ha tagliato il tasso di riferimento di 25 punti base, portando il range obiettivo dei federal funds a 4,00%–4,25%.
Cos’è il taglio dei tassi della Federal Reserve e come influenzerà le criptovalute?
Il taglio dei tassi della Federal Reserve è una riduzione di 25 punti base del tasso di riferimento al 4,00%–4,25%. L’impatto del taglio dei tassi della Federal Reserve sulle criptovalute può includere rendimenti più bassi sui fondi monetari e un incentivo maggiore per il capitale a fluire verso azioni e criptovalute, sostenendo la performance degli asset rischiosi se gli investitori riallocano.

Jerome Powell si rivolge ai media in una conferenza stampa mercoledì, dopo la decisione del FOMC di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base. Fonte: Federal Reserve
Quanto sono probabili ulteriori tagli dei tassi nel 2025?
Il FOMC resta diviso: 10 dei 19 partecipanti hanno previsto due o più tagli per il resto del 2025, mentre nove hanno previsto meno o nessun ulteriore taglio. Powell ha sottolineato che il Summary of Economic Projections (SEP) dovrebbe essere letto come una distribuzione di possibili esiti piuttosto che come una certezza.
Cosa ha previsto il SEP per il 2025–2027?
Powell ha osservato che la mediana SEP ha proiettato tassi di riferimento del 3,6% per fine 2025, 3,4% per fine 2026 e 3,1% per fine 2027. Ha invitato i lettori a interpretare questi dati come scenari probabilistici.
2025 | 3,6% |
2026 | 3,4% |
2027 | 3,1% |

La Federal Reserve annuncia un taglio di 25 punti base. Fonte: Federal Reserve
Perché un taglio della Fed è importante per la liquidità delle criptovalute?
Tassi di riferimento più bassi generalmente abbassano i rendimenti dei fondi monetari. Matt Mena, stratega di ricerca crypto presso il fornitore di prodotti scambiati in borsa 21Shares, stima che circa 7,2–7,5 trilioni di dollari rimangano nei fondi monetari. Il calo dei rendimenti crea un incentivo a riallocare il capitale verso azioni e alternative, incluse le criptovalute.
I trader crypto osservano attentamente le aspettative. Sondaggi e mercati predittivi citati dagli strategist di mercato indicano una probabilità significativa che Bitcoin possa testare nuovi massimi se la liquidità e l’appetito per il rischio si allineano. Queste sono chiamate di mercato basate su scenari, non risultati garantiti.
Domande Frequenti
Quanto presto il taglio dei tassi influenzerà i mercati crypto?
I tempi dell’impatto variano: alcuni flussi possono spostarsi rapidamente con il calo dei rendimenti dei fondi, mentre la riallocazione degli asset e gli effetti sulla fiducia possono richiedere settimane. La reazione del mercato dipende da liquidità, posizionamento e dati macroeconomici in arrivo.
Il taglio della Fed garantisce prezzi più alti per le criptovalute?
No. Un taglio della Fed crea uno scenario macro più favorevole per gli asset rischiosi, ma i prezzi delle criptovalute dipendono comunque dal sentiment degli investitori, dai dati on-chain, dalle notizie normative e dalla liquidità generale del mercato.
Punti Chiave
- Cambio di politica: il taglio Fed di 25 punti base porta i tassi al 4,00%–4,25%.
- Effetto liquidità: rendimenti più bassi dei fondi monetari potrebbero reindirizzare trilioni verso asset rischiosi, sostenendo le criptovalute.
- Permane incertezza: i partecipanti FOMC sono in disaccordo su ulteriori tagli; le proiezioni SEP sono probabilistiche.
Conclusione
Il taglio dei tassi della Federal Reserve modifica lo scenario macro della liquidità e potrebbe favorire le criptovalute se si concretizzano la riallocazione del capitale e l’appetito per il rischio. I mercati dovrebbero essere monitorati per segnali dal FOMC, dati economici e indicatori on-chain. COINOTAG continuerà a seguire gli sviluppi e ad aggiornare l’analisi man mano che la posizione della Fed evolve.
Pubblicato: 2025-09-17 | Aggiornato: 2025-09-17 | Autore: COINOTAG