Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Crypto: Gli ETF su Ethereum registrano cinque giorni consecutivi di deflussi

Crypto: Gli ETF su Ethereum registrano cinque giorni consecutivi di deflussi

CointribuneCointribune2025/09/28 10:34
Mostra l'originale
Per:Cointribune

In questo momento, ETH sta perdendo slancio, come molte delle sue sorelle nel mercato delle criptovalute. L’ondata di entusiasmo ha lasciato il posto a un ritracciamento che scoraggia gli investitori. In una sola settimana, somme colossali sono state ritirate dagli ETF su Ethereum: 796 milioni di dollari in deflussi netti. Solo il 27 settembre, i prelievi hanno raggiunto un livello raramente visto nella recente storia di ETH. Nel frattempo, Ethereum ha perso terreno in modo netto, con un calo a doppia cifra. Questo doppio crollo — valutazione e flussi — riflette un clima di sfiducia profondo, quasi allarmante.

Crypto: Gli ETF su Ethereum registrano cinque giorni consecutivi di deflussi image 0 Crypto: Gli ETF su Ethereum registrano cinque giorni consecutivi di deflussi image 1

In breve

  • Ethereum perde il 10,25% in una settimana, aumentando la pressione sugli investitori degli ETF crypto.
  • BitBull parla di una massiccia capitolazione in mezzo alle vendite frenetiche degli ETF Ethereum di questa settimana.
  • Il supporto tecnico chiave a $3.875 diventa fragile, con il rischio di scivolare a $3.626.
  • Nonostante tutto, lo staking e l’accumulazione a lungo termine confermano una solida base per il futuro di Ethereum.

La grande fuga di capitali: quando gli ETF Ethereum sanguinano

Gli ETF spot su Ethereum continuano a perdere slancio: hanno registrato cinque giorni consecutivi di deflussi netti, per un totale di 795,8 milioni di dollari durante la settimana. Solo il 27 settembre sono stati ritirati 248,4 milioni di dollari. Questa serie non si vedeva dalla settimana terminata il 5 settembre, quando ETH era ancora scambiato intorno ai $4.300.

L’analista BitBull ha definito questi deflussi un segno di capitolazione, dato l’intensità delle vendite in preda al panico. 

Gli ETF Ethereum hanno appena registrato il loro più grande deflusso settimanale di sempre. È un segno di capitolazione, considerando quanto siano state intense le vendite in preda al panico. 

Questo ritracciamento coincide con un calo del 10,25% del prezzo di Ethereum durante la settimana. Il volume netto “taker” su Binance è rimasto negativo questo mese, mostrando una debolezza persistente dal lato degli acquisti. Inoltre, BlackRock ha avuto un impatto notevole: quasi 200 milioni di ETH venduti in una sola sessione.

Il disinteresse degli investitori crypto verso Ethereum si è quindi accelerato.

In balia dei supporti: ETH crypto sotto minaccia tecnica

Tecnicamente, Ethereum sta lottando per mantenere la sua soglia chiave a $3.875, ora una zona di estrema tensione. Una rottura potrebbe far scivolare ETH a $3.626 o addirittura a $3.403. Le medie mobili a 100 e 200 giorni convergono intorno a queste zone sensibili. Lo scontro tra un’offerta massiccia — tramite ETF — e acquirenti più discreti indebolisce questa struttura.

Si nota anche una marcata divergenza rispetto a Bitcoin: nello stesso periodo, gli ETF BTC hanno subito deflussi per 897,6 milioni di dollari, con un calo del prezzo del 5,28%.

L’analista James Seyffart riconosce che gli ETF su Bitcoin non hanno avuto performance particolarmente brillanti negli ultimi mesi, pur sottolineando che restano il più grande lancio mai registrato.

Questo contrasto rafforza l’idea che Ethereum stia attraversando una crisi di fiducia più acuta. Se il supporto dovesse cedere, la pressione tecnica potrebbe portare a un calo più significativo. Gli speculatori ora osservano ogni chiusura giornaliera intorno a queste barriere critiche.

Di fronte al tracollo, restano alcuni segnali concreti

Nonostante il panico apparente, il mercato crypto ed Ethereum mostrano anche segni di resilienza, segnali che non tutto è perduto.

Punti chiave da ricordare:

  • 2.589 ETH sono stati messi in staking in un solo giorno, per un valore di circa 11 milioni di dollari;
  • Il totale in staking supera i 35,7 milioni di ETH, ovvero quasi 143 miliardi di dollari escludendo la liquidità;
  • L’Exchange Supply Ratio scende a 0,13, il livello più basso degli ultimi 9 anni;
  • BitMine Technologies rafforza la sua posizione con un acquisto di circa 1 miliardo di dollari in ETH, raggiungendo 11,4 miliardi di dollari in possesso;
  • Grayscale prepara lo staking di ETH nelle sue riserve, anticipando una possibile approvazione normativa per gli ETF in staking.

Questi elementi dimostrano che alcuni investitori crypto puntano sul lungo termine. Ethereum mantiene il suo valore fondamentale: quello di un’infrastruttura su cui si scommette con convinzione, anche nei momenti difficili.

In questo clima cupo, questo “settembre rosso” promette di essere particolarmente critico per Bitcoin ed Ethereum. Deflussi massicci dagli ETF, supporti tecnici minacciati, segnali contrastanti: tutto invita alla cautela. Questo momento potrebbe diventare storico, reinventare le aspettative del mercato crypto e seminare scompiglio nei cuori degli investitori.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!