- Gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato afflussi netti per 985 milioni di dollari il 3 ottobre.
- Gli ETF su Ethereum hanno registrato 234 milioni di dollari, continuando una serie positiva di 5 giorni.
- La fiducia degli investitori negli ETF crypto sembra essere in aumento.
Il mercato delle criptovalute sta assistendo a un rinnovato ottimismo da parte degli investitori, poiché sia gli ETF spot su Bitcoin che quelli su Ethereum hanno registrato afflussi netti costanti per cinque giorni consecutivi. Solo il 3 ottobre, gli ETF spot su Bitcoin hanno attirato un impressionante 985 milioni di dollari, mentre gli ETF spot su Ethereum hanno aggiunto 234 milioni di dollari.
Questi dati non solo riflettono un sentimento rialzista, ma indicano anche un crescente appetito per veicoli di investimento crypto regolamentati. La serie positiva di cinque giorni di afflussi netti suggerisce che sia gli investitori istituzionali che quelli retail stanno diventando più a loro agio con l’esposizione agli asset digitali tramite ETF.
Bitcoin guida, Ethereum segue
Bitcoin continua a guidare il mercato in termini di afflussi negli ETF. I suoi ETF spot sono stati i principali beneficiari di questo recente aumento di interesse da parte degli investitori. L’afflusso di quasi 1 miliardo di dollari il 3 ottobre rappresenta uno dei più significativi aumenti giornalieri degli ultimi mesi, sottolineando il ruolo dominante di Bitcoin nel panorama degli ETF crypto.
Ethereum, pur rimanendo dietro a Bitcoin, sta guadagnando terreno. I suoi ETF spot che accumulano 234 milioni di dollari nello stesso giorno sono degni di nota, soprattutto perché mantengono una serie positiva di cinque giorni di afflussi. Questo potrebbe indicare un cambiamento nella percezione degli investitori su Ethereum—non solo come utility token, ma anche come asset di investimento a lungo termine.
Perché questo improvviso aumento?
Diversi fattori potrebbero alimentare questa tendenza. L’ottimismo del mercato riguardo la chiarezza normativa, la crescente partecipazione istituzionale e la fiducia crescente nelle strutture degli ETF contribuiscono tutti all’aumento. Inoltre, l’incertezza economica più ampia potrebbe spingere gli investitori verso riserve di valore alternative come Bitcoin ed Ethereum.
Gli afflussi continui dimostrano che, nonostante la volatilità, gli asset crypto sono sempre più percepiti come investimenti a lungo termine validi, soprattutto quando vengono offerti tramite strumenti finanziari familiari come gli ETF.