Plasma integra Chainlink per servizi blockchain migliorati
- Plasma integra i protocolli di Chainlink, migliorando i servizi di dati cross-chain.
- Il programma SCALE di Chainlink potenzia le capacità DeFi di Plasma.
- Il mercato registra volatilità nei token Plasma e Chainlink dopo l'integrazione.
L'integrazione di Plasma con Chainlink migliora l'infrastruttura delle stablecoin grazie all'accesso a servizi di oracle, cross-chain e dati. Gli sviluppatori beneficiano di strumenti come Chainlink CCIP, Data Streams e Data Feeds, favorendo applicazioni DeFi avanzate e capacità cross-chain.
Plasma, una blockchain focalizzata sulle stablecoin, ha integrato i servizi di Chainlink tramite il programma SCALE. Questa collaborazione è avvenuta nell'ottobre 2025, potenziando le capacità di Plasma con le soluzioni oracle e cross-chain di Chainlink.
L'integrazione aumenta significativamente la funzionalità cross-chain di Plasma, potenzialmente accelerando le innovazioni DeFi. Le reazioni di mercato includono un maggiore interesse degli sviluppatori e movimenti volatili dei token dopo l'annuncio.
Plasma, una blockchain layer-1 progettata per l'infrastruttura delle stablecoin, ora si è integrata con Chainlink tramite il suo programma SCALE. Questo sviluppo significativo mira a offrire agli sviluppatori l'accesso al Cross-Chain Interoperability Protocol di Chainlink, migliorando le applicazioni DeFi.
I principali attori coinvolti sono Plasma e Chainlink, entrambi leader nei rispettivi settori. Il token XPL di Plasma ha registrato un'impennata dopo l'integrazione, mentre Chainlink (LINK) ha segnato un guadagno settimanale del 6,7%, trainato dal momentum dell'ecosistema.
Le informazioni provengono dal sito Chainlink Ecosystem e da vari annunci senza attribuzioni individuali.
Questa collaborazione incide sui trasferimenti di stablecoin e aumenta il coinvolgimento degli sviluppatori nell'industria blockchain. Plasma ha riportato 6,5 billions di dollari in asset solo una settimana dopo il lancio, indicando una forte attività di mercato.
Gli esiti potenziali includono funzionalità DeFi migliorate e progressi nell'utilità cross-chain. Le integrazioni storiche di Chainlink con altre blockchain spesso portano a guadagni a breve termine dei token e a una crescita dello sviluppo a lungo termine, segnalando una potenziale futura stabilità ed espansione nel settore blockchain.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Bitcoin raggiunge il picco di 125.000 dollari mentre il saldo sugli exchange scende ai minimi degli ultimi sei anni
IOSG | Osservazione ed aspettative sull’ecosistema Hyperliquid: infrastruttura dirompente o bolla sopravvalutata?
Questo articolo mira a fornire a tutti una comprensione degli ultimi sviluppi e delle aspettative future; rappresenta sia una guida introduttiva a Hyperliquid, sia una raccolta di approfondimenti dettagliati sull'intero ecosistema.

Mars Weekly | I token strategici NFT continuano a salire, PunkStrategy raggiunge un nuovo massimo storico
I token NFT strategici registrano un aumento generale, PunkStrategy raggiunge un nuovo massimo storico; Dupe dell’ecosistema Solana lancia la versione beta; il CEO di Stripe ritiene che le stablecoin spingeranno le banche ad aumentare i tassi di interesse; il volume delle transazioni di azioni tokenizzate cresce notevolmente; MetaMask svela i dettagli del programma di ricompense on-chain.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








