Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Gli ETF spot su Bitcoin guadagnano 985 milioni di dollari in un solo giorno

Gli ETF spot su Bitcoin guadagnano 985 milioni di dollari in un solo giorno

coinfomaniacoinfomania2025/10/04 20:53
Mostra l'originale
Per:coinfomania

Lo spazio degli ETF spot su Bitcoin sta vivendo uno dei momenti più forti della sua storia. Nei dati più recenti sui flussi settimanali si riflette un impressionante record giornaliero di 985 milioni di dollari, mentre gli afflussi settimanali si attestano a 3,24 miliardi di dollari. Questo rappresenta il secondo record settimanale più alto per gli afflussi e dimostra quanto Wall Street sia ormai radicata negli asset digitali.

I flussi stessi indicano un cambiamento nel clima finanziario. Le istituzioni, un tempo scettiche, ora stanno investendo somme ingenti negli ETF spot su Bitcoin. Gli afflussi segnalano che Bitcoin non è più ai margini, ma sta diventando una classe di asset mainstream con un orizzonte di lungo termine. La velocità di accumulo suggerisce ancora una volta che i mercati finanziari stanno trattando Bitcoin come un asset di livello istituzionale.

La crescita degli ETF spot su Bitcoin racconta una storia diversa. Il mercato delle criptovalute mostra segni di maturità, con investitori che non puntano solo sul prezzo. Stanno scegliendo strumenti finanziari regolamentati e trasparenti, che permettono un’esposizione a Bitcoin in modo più semplice e sicuro. Per Wall Street, questo è speculativo, ma si tratta anche di assicurarsi un posto per il futuro della finanza.

🚨WALL STREET CAN’T STOP BUYING BITCOIN #Bitcoin spot ETFs just saw $985M inflow yesterday, pushing weekly inflows to $3.24B, the 2nd LARGEST on record! pic.twitter.com/JfvSnGOalD

— Coin Bureau (@coinbureau) October 4, 2025

Afflussi settimanali da record mostrano la convinzione istituzionale

I 3,24 miliardi di dollari di afflussi settimanali negli ETF spot su Bitcoin dimostrano una convinzione istituzionale senza precedenti. Investitori su larga scala, inclusi asset manager, hedge fund e fondi pensione, stanno attivamente cercando esposizione. Questa tendenza riflette una crescente fiducia in Bitcoin come copertura contro l’incertezza macroeconomica.

La domanda istituzionale continua a essere il principale motore. I recenti afflussi non sono solo speculazione retail, ma allocazione strategica di capitale da parte dei principali attori finanziari. Con le preoccupazioni inflazionistiche, le politiche monetarie in evoluzione e l’incertezza nei mercati tradizionali, Bitcoin sta diventando una seria alternativa. Questi afflussi mostrano l’appetito di Wall Street per la diversificazione e gli asset digitali.

Perché Wall Street continua a comprare ETF spot su Bitcoin

La risposta semplice risiede nella credibilità e nell’accessibilità. Gli ETF spot su Bitcoin offrono un’esposizione regolamentata senza le sfide tecniche dell’auto-custodia. Le istituzioni che un tempo si tenevano lontane da Bitcoin a causa dell’ambiguità normativa ora si sentono a proprio agio nell’investire tramite fondi negoziati in borsa.

Inoltre, la liquidità e la trasparenza degli ETF sono impareggiabili. Wall Street si fida di strutture collaudate, e gli ETF spot su Bitcoin si integrano perfettamente nei portafogli tradizionali. Questo rende più facile integrare l’esposizione a Bitcoin nelle strategie esistenti. Il risultato è un’adozione accelerata, con gli ETF che guidano afflussi sempre maggiori settimana dopo settimana.

La domanda istituzionale sta rimodellando la dinamica di mercato di Bitcoin

L’aumento della domanda da parte degli investitori istituzionali sta spingendo i flussi verso l’alto ma sta anche cambiando la struttura del mercato di Bitcoin. Con miliardi che entrano nel mercato, principalmente tramite ETF, la stabilità del prezzo di Bitcoin è chiaramente molto maggiore rispetto agli anni precedenti di volatilità. Le istituzioni stanno chiaramente sostituendo una parte dell’esposizione speculativa su Bitcoin con un’esposizione di lungo termine, legittimando ulteriormente Bitcoin come “oro digitale”, come lo definiscono alcuni sostenitori. Questa tendenza ha importanti implicazioni. Se Wall Street entra con somme sempre maggiori e acquista la valuta in bitcoin, allora l’offerta e la domanda di Bitcoin si stanno restringendo. Mantenendo costante l’offerta e aumentando la domanda da parte del denaro istituzionale, la pressione al rialzo sui prezzi è ora solo una questione di tempo, o di probabilità. L’esistenza di derivati finanziari (ad esempio, ETF) sta inoltre aumentando chiaramente la credibilità di Bitcoin in termini di valore, attirando anche gli investitori più conservatori.

Il quadro più ampio per la finanza globale

L’emergere degli ETF spot su Bitcoin porta con sé più che semplici implicazioni per i mercati crypto; rappresenta una trasformazione importante della finanza a livello globale. Per Wall Street, investire miliardi in Bitcoin nel formato regolamentato degli ETF significa finalmente accettare gli asset digitali come la prossima legittima classe di asset di lungo termine nell’ecosistema finanziario globale. Questa accettazione è il catalizzatore per un’adozione più ampia e l’introduzione di prodotti innovativi nei mercati finanziari.

Bitcoin si sta già spostando dalla periferia al centro delle strategie di investimento istituzionali man mano che aumentano gli afflussi. Non si tratta affatto solo di una campagna di marketing a breve termine; è una dislocazione di lungo periodo. Con il capitale istituzionale stabilizzato che continua a essere impiegato, Bitcoin probabilmente diventerà una base importante per la diversificazione e la crescita nei portafogli diversificati, in tutto il mondo degli investimenti.

Considerazioni finali

I 985 milioni di dollari al giorno e il record settimanale di 3,24 miliardi di dollari hanno segnato un momento cruciale per gli ETF spot su Bitcoin. Il crescente interesse di Wall Street conferma che gli asset digitali sono ormai entrati a pieno titolo nella finanza mainstream. L’interesse istituzionale sta cambiando il panorama di mercato, riducendo la volatilità e legittimando Bitcoin come riserva di valore. Se gli ETF spot su Bitcoin continueranno a catturare interesse, il futuro della finanza crypto sarà più forte che mai.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Token2049 rimuove i riferimenti alla stablecoin sanzionata e allo 'sponsor platinum' A7A5: Reuters

Token2049, la conferenza sulle criptovalute recentemente conclusasi a Singapore, ha rimosso i riferimenti al progetto di stablecoin supportata dal rublo, A7A5, i cui emittenti sono stati sanzionati dagli Stati Uniti e dal Regno Unito, dopo che Reuters aveva posto domande sul progetto. La presentazione di A7A5 riguardava il futuro delle stablecoin e il progetto era elencato come "platinum sponsor" della conferenza. Le entità dietro A7A5 sono state sanzionate dagli Stati Uniti ad agosto, seguite poco dopo dal Regno Unito, per aver fornito supporto a soggetti sanzionati.

The Block2025/10/04 22:14
Token2049 rimuove i riferimenti alla stablecoin sanzionata e allo 'sponsor platinum' A7A5: Reuters

Il prossimo programma di ricompense di MetaMask distribuirà 30 milioni di LINEA durante la prima stagione

MetaMask ha svelato i dettagli del suo prossimo programma di ricompense su X sabato, affermando che sarà "uno dei più grandi programmi di ricompense onchain mai realizzati" e anticipando oltre 30 milioni di dollari in ricompense LINEA durante la sua prima "stagione". Secondo il team della popolare app wallet, le ricompense avranno "connessioni significative" con il futuro token MetaMask. Linea è una rete Layer 2 di Ethereum incubata da Consensys, che ha creato MetaMask. Il programma completo sarà lanciato nelle prossime settimane.

The Block2025/10/04 22:14
Il prossimo programma di ricompense di MetaMask distribuirà 30 milioni di LINEA durante la prima stagione