- Hyperliquid sovraperforma con un aumento del 2,47%, mostrando un'accumulazione costante e una forte fiducia degli acquirenti in un contesto di consolidamento più ampio del mercato.
- XRP mantiene stabilità e liquidità, riflettendo un forte supporto istituzionale e il potenziale di ritestare presto il livello psicologico di $3,00.
- Hedera rimane stabile all'interno di un intervallo ristretto, con un supporto chiave a $0,216 che funge da base per un potenziale recupero a breve termine.
XRP (XRP/USDT), Hedera (HBAR/USDT) e Hyperliquid (HYPE/USDT) mostrano tendenze di performance diverse, riflettendo sia consolidamento che movimenti moderatamente rialzisti in diversi segmenti del mercato crypto. Mentre XRP e HBAR hanno registrato lievi fluttuazioni all'interno di intervalli ristretti, HYPE ha dimostrato una dinamica più forte con notevoli guadagni intraday, segnalando un sentimento degli investitori diversificato tra gli asset digitali.
Analisi di XRP (XRP/USDT)
XRP è scambiato a $2,90, segnando un aumento giornaliero dello 0,78%, continuando a mantenere una posizione solida tra le criptovalute di primo livello. La capitalizzazione di mercato del token è di $173,78 miliardi, supportata da un volume di scambi nelle 24 ore di $4,84 miliardi, sebbene ciò rappresenti un calo del 35,02% rispetto al giorno precedente. Nonostante il volume inferiore, XRP mantiene resilienza, suggerendo che la stabilità del prezzo deriva da un forte coinvolgimento dei detentori e dalla partecipazione istituzionale.

Fonte: coinmarketcap
Il grafico dei prezzi mostra un periodo di lieve volatilità, con il token che oscilla tra $2,87 e $2,92 prima di recuperare da brevi cali. L'ultimo aumento sopra $2,90 suggerisce una rinnovata attività di acquisto dopo una debolezza nelle prime ore di sessione. Mentre il mercato più ampio mostra consolidamento, la salita costante di XRP rafforza la fiducia del mercato, guidata da liquidità sostenuta e dalla fidelizzazione degli investitori.
Il rapporto tra volume e capitalizzazione di mercato di XRP, pari al 2,79%, riflette un'attività di trading equilibrata, mentre quasi 478.000 detentori sottolineano una base di supporto ampia. Se il momentum persiste, XRP potrebbe puntare a ritestare la zona $2,95–$3,00, anche se è probabile un consolidamento immediato intorno ai livelli attuali.
Analisi di Hedera (HBAR/USDT)
Hedera viene scambiato vicino a $0,2197, riflettendo un calo giornaliero dello 0,78% dopo brevi tentativi di riconquistare il livello di $0,222. La capitalizzazione di mercato del progetto è di $9,31 miliardi, con un volume di scambi nelle 24 ore pari a $264,1 milioni, in calo del 21,79%, suggerendo un rallentamento temporaneo dell'attività. Il pattern dei prezzi mostra candele verdi e rosse alternate, tipiche di una fase di consolidamento senza una chiara direzione.

Fonte: coinmarketcap
Il rapporto tra volume e capitalizzazione di mercato del token, pari al 2,91%, indica una partecipazione costante e moderata. Nonostante le vendite a breve termine, la struttura complessiva rimane intatta sopra il supporto chiave a $0,216, dove storicamente si rafforza l'interesse all'acquisto. Il sentiment a breve termine appare neutro o leggermente rialzista, mentre il mercato testa la resistenza vicino a $0,222 dopo un intervallo di trading ristretto.
L'offerta circolante di HBAR è di 42,4 miliardi di token su un totale di 50 miliardi, continuando a sostenere la stabilità della valutazione. Se il prezzo riuscirà a mantenersi sopra $0,22, Hedera potrebbe costruire una base per un recupero graduale verso $0,225, anche se la direzione generale del mercato probabilmente influenzerà il momentum.
Analisi di Hyperliquid (HYPE/USDT)
Hyperliquid mostra la performance più forte tra i tre, scambiando a $46,55, in aumento del 2,47% nelle ultime 24 ore. La capitalizzazione di mercato del token ha raggiunto $15,67 miliardi, con una valutazione completamente diluita di $46,55 miliardi, mostrando un solido rapporto di capitalizzazione. Nonostante un calo del 37,27% nel volume giornaliero a $420,4 milioni, l'azione dei prezzi riflette una forte accumulazione e una rinnovata pressione di acquisto durante tutta la sessione.

Fonte: coinmarketcap
Il grafico mostra una traiettoria costantemente rialzista, con HYPE che rimbalza dai minimi intraday vicino a $45,29 e sale costantemente verso il livello di $47. I minimi crescenti e la chiusura più forte indicano una fiducia continua degli acquirenti e il potenziale per una continuazione rialzista a breve termine.
Con 336,68 milioni di token attualmente in circolazione su un totale di 1 miliardo, HYPE mantiene un controllo di mercato relativamente stretto. Il rapporto tra volume e capitalizzazione di mercato del token, pari al 2,68%, sottolinea un'attività di trading attiva, e la tendenza generale al rialzo suggerisce il potenziale per estendere i guadagni verso $47,50–$48 se il sentiment positivo dovesse continuare.
Riepilogo generale:
Tra i tre, HYPE mostra una chiara forza rialzista, riflettendo un forte interesse di mercato e un'accumulazione sostenuta. XRP rimane stabile, consolidandosi vicino ai suoi massimi recenti con una moderata pressione al rialzo, mentre HBAR si muove in un intervallo ristretto, segnalando un'indecisione temporanea. Insieme, questi asset evidenziano l'attuale fase di divergenza nel mercato crypto — dove persiste una selettiva dinamica rialzista nonostante segnali più ampi di consolidamento.