Aggiornamento del mercato crypto: Pepeto avanza con la prevendita offrendo ricompense di staking e una demo live dell’exchange
11 ottobre 2025 – Dubai, Emirati Arabi Uniti
Secondo i dati di CoinMarketCap, Bitcoin è sceso dell'8,9% nell'ultima settimana a $111.452,76, mentre Ethereum ha registrato un calo del 16,4% a $3.770,65 e BNB è diminuito del 6,8% a $1.093,59.
La svendita è avvenuta dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato ulteriori dazi sulle esportazioni cinesi e controlli sui software, innescando quello che Coinglass ha descritto come “il più grande evento di liquidazione nella storia delle criptovalute”, con oltre 19 billions di posizioni a leva cancellate e più di 1,6 milioni di trader liquidati.
Pepeto (PEPETO) è costruito su Ethereum, integrando il trading a zero commissioni tramite il suo exchange demo PepetoSwap, un bridge cross-chain e un sistema di staking che offre fino al 221% di APY.
La funzione di staking di Pepeto ha suscitato interesse come opzione strategica per gli investitori durante periodi di incertezza del mercato. Attraverso lo staking dei token, i partecipanti possono aumentare le proprie partecipazioni nel tempo. Questo meccanismo posiziona Pepeto sia come ecosistema guidato dai meme sia orientato all’utilità.
Auditato, Trasparente e Strutturato per la Crescita
Pepeto ha completato con successo due audit indipendenti con SolidProof e Coinsult, garantendo sicurezza e trasparenza su tutti i suoi contratti. Il progetto ha inoltre confermato che sta cercando di avviare le quotazioni sugli exchange per supportare la sua roadmap verso un lancio pubblico completo.
Con una fornitura totale di 420 trilioni di token, identica alla struttura di fornitura di PEPE Coin, Pepeto mantiene la risonanza culturale degli asset meme integrando al contempo un’utilità verificata tramite staking e infrastruttura di exchange. Questo equilibrio tra identità della community e sviluppo di prodotti concreti continua ad attirare l’attenzione dei retail e dei primi investitori istituzionali.
Lo Staking Diventa una Strategia Intelligente Durante le Correzioni di Mercato
Quando i mercati sono in calo, alcuni utenti crypto si rivolgono allo staking, bloccando i token per supportare le operazioni della rete e guadagnando ricompense in cambio. Lo staking consente ai possessori di aumentare il proprio saldo di token anche quando i prezzi sono bassi, aiutando a compensare la volatilità e a prepararsi per futuri rialzi.
Durante le correzioni di mercato, le ricompense dello staking agiscono come un cuscinetto. Invece di attendere il recupero dei prezzi, i possessori di token possono guadagnare token aggiuntivi, aumentando i potenziali rendimenti quando i mercati si riprendono. Questo approccio è diventato una strategia fondamentale per chi cerca stabilità in mezzo all’incertezza a breve termine.

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
BTC Market Pulse: Settimana 42
Il mercato delle criptovalute ha vissuto questa settimana uno degli eventi di deleveraging più gravi della sua storia.

Xor presenta il primo telefono di lusso al mondo dedicato alle criptovalute al Token2049 Singapore

446 milioni di dollari in Altcoin arriveranno sul mercato questa settimana mentre Bitcoin diventa "rischioso"
Oltre 446 milioni di dollari in altcoin verranno sbloccati questa settimana, suscitando preoccupazioni per una volatilità a breve termine.

Gli ETF su Bitcoin portano un afflusso di 2,71 miliardi di dollari la scorsa settimana, cosa succederà al prezzo di BTC?
IBIT di BlackRock ha registrato afflussi per 2,63 miliardi di dollari la scorsa settimana, mentre gli ETF su Bitcoin hanno superato i 5 miliardi di dollari a ottobre, con BTC che è rimbalzato sopra i 115.000 dollari.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








