Trump cerca di calmare i mercati dopo la minaccia di dazi e dice: "Non preoccupatevi della Cina, andrà tutto bene"
- Trump minimizza le tensioni commerciali con la Cina
- I mercati reagiscono con una leggera ripresa dopo il discorso
- Pechino promette di rispondere se verranno imposti dazi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato domenica (12) che “non c'è motivo di preoccuparsi” riguardo alla Cina, dopo giorni di tensione scatenati dalle sue dichiarazioni su nuovi dazi commerciali. In un post sulla piattaforma Truth Social, Trump ha scritto "Non preoccupatevi della Cina, andrà tutto bene.!”, suggerendo che i negoziati tra Washington e Pechino potrebbero ancora trovare una via d'uscita diplomatica.
Il messaggio è arrivato poche ore dopo che il governo degli Stati Uniti aveva segnalato la possibilità di imporre dazi fino al 100% su diversi prodotti cinesi, una mossa che ha aumentato la tensione nei mercati globali. Gli investitori inizialmente hanno reagito con un forte calo, ma il tono più conciliatorio di Trump ha portato un sollievo momentaneo ai mercati azionari statunitensi ed europei.
Secondo gli analisti, il post del presidente è stato interpretato come un tentativo di frenare il pessimismo degli investitori e dimostrare la volontà di dialogare. In un altro passaggio, Trump ha commentato che il presidente cinese Xi Jinping "ha attraversato un momento difficile” e che entrambi “non vogliono una depressione economica.” Ha aggiunto: “Gli Stati Uniti vogliono aiutare la Cina, non danneggiarla!!!”, sottolineando che l'intenzione della Casa Bianca non è quella di indebolire il paese asiatico.
Nel frattempo, il governo cinese ha risposto con cautela ma con fermezza. Il Ministero del Commercio di Pechino ha dichiarato che “la Cina non cerca una guerra commerciale, ma non la teme” e ha promesso di adottare “misure corrispondenti” se Washington procederà con i dazi annunciati.
Gli economisti affermano che le nuove minacce potrebbero influenzare direttamente le catene di approvvigionamento globali e aumentare l'inflazione in entrambi i paesi, soprattutto nei settori della tecnologia e della manifattura. Nonostante ciò, il discorso di Trump è stato sufficiente a fermare la spirale discendente dei mercati azionari, con gli indici S&P 500 e Nasdaq che hanno registrato una leggera ripresa alla chiusura delle contrattazioni.
La frase "Non preoccupatevi della Cina, andrà tutto bene.” è rapidamente diventata un trending topic sui social media, simbolizzando il tentativo di Trump di adottare un tono più diplomatico in mezzo alla crescente pressione internazionale.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Strategy acquista 220 Bitcoin per 27,2 milioni di dollari a 123.561 dollari per BTC

Synthetix porta la coin SNX a nuovi livelli grazie a sviluppi strategici
In breve, la moneta SNX è aumentata di oltre il 120%, superando i $2,20, in un'importante fase rialzista del mercato. Il rally è dovuto ai prossimi lanci sulla mainnet di Ethereum e alle competizioni di trading. Le "dino coins" come SNX potrebbero tornare alla ribalta nei prossimi cicli finanziari.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








