Fleek (FLK): piattaforma social basata sull'IA e infrastruttura cloud decentralizzata
Fleek è una piattaforma social basata sull'IA dove creatori e fan possono creare, remixare e monetizzare contenuti grazie ai cosiddetti "Creator Token" integrati e ricompense automatizzate. Fondata da Harrison Hines e Janison Sivarajah nel 2019, questa piattaforma con sede a New York ha raccolto $30 milioni da Polychain Capital, Coinbase Ventures e Digital Currency Group per costruire un'infrastruttura decentralizzata per applicazioni Web3 e agenti IA.
Che cos'è Fleek (FLK)?
Fleek è una piattaforma che combina la creazione di contenuti basata sull'IA con l'infrastruttura cloud decentralizzata, operando sia come applicazione social che come piattaforma di sviluppo Web3 indipendente dalla blockchain. L'app social consente agli utenti di creare, remixare e monetizzare contenuti utilizzando strumenti di IA, mentre il layer di infrastruttura fornisce servizi decentralizzati di hosting, archiviazione e calcolo per gli sviluppatori.
Fleek affronta la questione della mancanza di una monetizzazione equa dei creatori sui social media tradizionali e i limiti dell'infrastruttura cloud centralizzata per le applicazioni Web3. La piattaforma consente sia ai creatori che ai fan di guadagnare direttamente dalla partecipazione e dalle interazioni con i contenuti, fornendo al contempo agli sviluppatori alternative decentralizzate ad AWS e all'hosting tradizionale.
Innovazione principale: Fleek combina la creazione di contenuti basata sull'IA, le creator economy tokenizzate e l'infrastruttura decentralizzata dove ogni creatore ha il proprio token disponibile per lo scambio, i fan guadagnano ricompense supportando i creatori e tutti i remix di contenuti remunerano automaticamente i creatori originali attraverso l'attribuzione verificata dalla blockchain.
Chi ha creato Fleek (FLK)?
Fleek è stato fondato nel 2019 da Harrison Hines e Janison Sivarajah, con sede a New York e un team specializzato in infrastrutture blockchain e sviluppo di IA.
Harrison Hines (fondatore e CEO):
● In precedenza ha fondato Token Foundry presso ConsenSys, concentrandosi sull'infrastruttura per le vendite di token conformi
● Oltre 8 anni di esperienza nel settore blockchain, tra cui cloud basati su agenti IA e protocolli decentralizzati
● Precedente esperienza nell'equity crowdfunding presso SeedInvest nel settore Web2
Janison Sivarajah (cofondatore e CTO):
● Guida lo sviluppo tecnologico e del protocollo presso Fleek
● Solida formazione ingegneristica con particolare attenzione alla decentralizzazione e alle infrastrutture
Principali membri del team:
● Jesse Wilson (responsabile di prodotto): Precedentemente presso Microsoft, Grindr e Avast; guida prodotti generati dall'IA per influencer sui social media
● Cecilia Lopez (strategia di contenuti, UX/UI): Precedentemente in Meta, si concentra sull'esperienza utente e sui modelli linguistici di grandi dimensioni
Il team vanta esperienze da ConsenSys, Microsoft, Meta e altre importanti aziende tecnologiche con competenze in materia di blockchain, IA e sistemi decentralizzati.
Quali venture capitalist (VC) finanziano Fleek (FLK)?
Fleek ha raccolto un totale di $30 milioni da investitori blockchain e società di capitale di rischio specializzate in crypto.
Round di finanziamento:
● Serie A (novembre/dicembre 2022): raccolti $25 milioni per costruire Fleek Network e un'infrastruttura Web3 decentralizzata, del valore di circa $75 milioni
● Vendita pubblica di token (maggio 2025): raccolti $5 milioni tramite vendita pubblica di token FLK
Principali investitori di capitale di rischio:
● Polychain Capital (leader del round di Serie A)
● Coinbase Ventures
● Digital Currency Group (DCG)
● Protocol Labs
● Arweave
● North Island Ventures
● Distributed Global
● The LAO
● Argonautic Ventures
Come funziona Fleek (FLK)?
Fleek opera attraverso due prodotti principali: un'applicazione social per creatori e fan e servizi infrastrutturali per sviluppatori Web3.
Piattaforma social basata sull'IA
Gli utenti possono caricare foto o creare contenuti da zero utilizzando strumenti di editing basati sull'IA che consentono di modificare sfondi, cambiare abiti, aggiungere personaggi o generare trasformazioni con semplici comandi. La funzione remix consente agli utenti di prendere post esistenti, aggiungere il proprio tocco personale e condividere remix che attribuiscono automaticamente il merito al creatore originale.
Ogni creatore riceve il proprio token quando si unisce alla piattaforma. I fan possono acquistare questi token per sostenere i loro creatori preferiti e, se la popolarità del creatore cresce, i token acquisiscono più valore, a vantaggio sia del creatore che dei primi fan. I creatori guadagnano tramite i Super Like (mance), il trading di token, i remix quando i loro contenuti vengono remixati, la vendita di contenuti premium e le campagne di branding.
Sistema del Creator Token
Ogni Creator Token può essere scambiato con FLK, rendendolo l'asset di riserva dell'ecosistema. Quando i fan acquistano, vendono e scambiano i Creator Token, una parte di quel valore torna al creatore. I cosiddetti Remix Tree tengono traccia di ogni remix e distribuiscono automaticamente le ricompense sia ai creatori originali che ai remixer (coloro che creano i remix).
Infrastruttura decentralizzata
Fleek fornisce un'infrastruttura indipendente dalla blockchain che integra IPFS, Filecoin e Arweave per l'archiviazione decentralizzata. La piattaforma offre edge computing, ambienti di esecuzione attendibili (TEE) e distribuzione di contenuti ottimizzata per le applicazioni Web3. Gli sviluppatori possono implementare siti web, applicazioni e agenti IA sulla rete decentralizzata di Fleek.
Strumenti per gli sviluppatori
Fleek Platform SDK per TypeScript/Node.js consente l'integrazione con archiviazione, hosting e distribuzione di agenti. L'API GraphQL fornisce l'accesso al backend per la gestione del sito e l'interazione con i servizi. Gli strumenti CLI consentono l'implementazione e la gestione tramite terminale. Tutti i servizi supportano pagamenti multi-chain con USDC su diverse blockchain.
Puoi accedere alla piattaforma all'indirizzo fleek.xyz ed esplorare la documentazione all'indirizzo fleek.xyz/docs.
Token Fleek (FLK) e tokenomics
FLK è l'utility token nativo e di governance che alimenta l'ecosistema Fleek, utilizzato nella sua piattaforma social basata sull'IA e nell'infrastruttura cloud decentralizzata.
Dettagli del token
● Nome del token: Fleek
● Simbolo del token: FLK
● Offerta totale: 100,000,000 FLK (100 milioni, offerta fissa)
● Blockchain: Base (Layer 2 di Ethereum)
● Standard: ERC-20
Distribuzione del token
● Team: 20% (20,000,000 FLK, vesting lineare su 3 anni, cliff su 1 anno)
● Sostenitori (investitori): 20% (20,000,000 FLK, vesting lineare su 3 anni, cliff su 1 anno)
● Tesoreria dell'ecosistema e staking: 20% (20,000,000 FLK, 20% al TGE, 80% in 2 anni)
● Liquidità e vendita su CoinList: 20% (20,000,000 FLK, 100% sbloccato al TGE)
● Fondazione: 10% (10,000,000 FLK, 20% al TGE, 80% in 1 anno)
● Incentivi per gli agenti e airdrop: 10% (10,000,000 FLK, 20% al TGE, 80% in 1 anno)
Offerta iniziale in circolazione: 28,000,000 FLK (28% dell'offerta totale al TGE)
Utilità del token
● Coppia di base del Creator Token: tutti i Creator Token sulla piattaforma Fleek vengono scambiati contro FLK, rendendolo l'asset di riserva e di regolamento dell'ecosistema
● Staking e governance: gli holder hanno accesso a funzionalità premium, partecipano alla governance della piattaforma e guadagnano ricompense di staking. Inoltre il token viene messo in staking dagli operatori dei nodi per la sicurezza della rete
● Creator economy: il token viene utilizzato per dare mance ai creatori tramite i Super Like, per fare trading dei Creator Token e per le ricompense che fluiscono attraverso i Remix Tree
● Servizi della piattaforma: necessario per distribuire agenti IA, accedere a funzionalità avanzate o utilizzare risorse cloud premium
● Incentivi dell'ecosistema: distribuito attraverso programmi di incentivazione per la partecipazione, l'onboarding, i referral e gli eventi della community
Perché Fleek?
I social media tradizionali non offrono una monetizzazione dei creatori equa, mentre l'infrastruttura cloud centralizzata limita lo sviluppo del Web3. Fleek affronta queste sfide con soluzioni concrete:
Leadership esperta: fondato da Harrison Hines (Token Foundry presso ConsenSys) e Janison Sivarajah, con membri del team provenienti da Microsoft, Meta, Grindr e Avast che combinano competenze nell'infrastruttura blockchain con esperienza nello sviluppo dell'IA.
Forte sostegno da parte degli investitori: i $30 milioni raccolti da Polychain Capital, Coinbase Ventures, Digital Currency Group e Protocol Labs dimostrano la fiducia delle aziende nella visione di un'infrastruttura decentralizzata.
Innovazione tecnica: prima piattaforma che combina funzionalità social basate sull'IA con infrastruttura cloud decentralizzata, con economie basate sul Creator Token, attribuzione automatica dei remix e hosting indipendente dalla blockchain che supporta IPFS, Filecoin e Arweave.
Principali partnership: collaborazioni con il NVIDIA Inception Program per l'infrastruttura GPU e l'ottimizzazione IA, 3DNS per la gestione decentralizzata dei domini, Intuition Protocol per l'affidabilità e l'identità on-chain ed Eliza Framework (ai16z) per l'implementazione semplificata degli agenti IA.
Ecosistema già disponibile: già operativo con app social per la creazione di contenuti, hosting decentralizzato per siti web e applicazioni, piattaforma di agenti IA per implementazioni autonome e strumenti di sviluppo tra cui SDK, API e CLI che generano un'attività degli utenti reale.
Infrastruttura indipendente dalla blockchain: funziona su più protocolli senza essere vincolato a blockchain specifiche, con edge computing, ambienti di esecuzione attendibili (TEE) e infrastruttura ad alte prestazioni per garantire sicurezza e trasparenza.
La piattaforma collega la creazione di contenuti social con l'infrastruttura Web3, creando nuovi modelli di business per la creator economy, l'hosting decentralizzato e l'implementazione di agenti IA, mantenendo al contempo il controllo nelle mani degli utenti e una distribuzione equa del valore.
Fleek (FLK) è disponibile su Bitget
Siamo entusiasti di annunciare il listing di Fleek (FLK) nell'Innovation Zone. Consulta i dettagli qui di seguito:
Trading: 14 ottobre 2025, ore 14:00 (UTC+2)
Fai trading con FLK/USDT su Bitget!
Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Lancio di YBUSDT per il trading sui futures e i trading bot
[Listing iniziale] Bitget listerà ZEROBASE (ZBT). Vieni a condividere 1,750,000 ZBT
Nuove coppie di trading spot con margine - ENSO/USDT!
CandyBomb x FLK: fai trading sui futures per condividere 13,333 FLK!
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








