- ETH scende sotto i $4.000 per la prima volta da settimane.
- La volatilità diffusa del mercato contribuisce al calo.
- I trader osservano i livelli di supporto per un possibile rimbalzo.
Ethereum scivola sotto i $4K—Cosa c’è dietro il calo?
In un cambiamento significativo, Ethereum (ETH) è sceso sotto la soglia dei $4.000, segnalando una possibile pausa nel recente slancio rialzista. Il calo, avvenuto durante un periodo di elevata volatilità di mercato, ha attirato l’attenzione di trader e investitori che monitorano i principali livelli di supporto.
Dopo una crescita costante durante settembre e l’inizio di ottobre, ETH si era brevemente avvicinato ai massimi di diversi mesi. Tuttavia, l’ultima correzione suggerisce un periodo di raffreddamento, guidato da correzioni più ampie del mercato, prese di profitto e incertezza sulle condizioni macroeconomiche.
Sentimento di mercato e fattori macroeconomici in gioco
Il calo del prezzo di Ethereum non avviene in isolamento. L’intero mercato crypto sta attualmente vivendo una maggiore volatilità, probabilmente influenzata da diversi sviluppi macroeconomici:
- Cambiamento delle aspettative sui tassi d’interesse della Federal Reserve
- Rinnovate tensioni geopolitiche
- Debole performance dei mercati azionari tradizionali che si riflette sulle crypto
Anche gli altcoin stanno subendo pressioni, amplificando il movimento ribassista di ETH. Tuttavia, alcuni analisti sostengono che questa possa essere una correzione salutare dopo il recente rally di Ethereum, potenzialmente preparando il terreno per una tendenza rialzista più sostenibile.
Cosa succederà ora per ETH?
I principali analisti tecnici stanno osservando i livelli di $3.850 e $3.700 come possibili zone di supporto. Se ETH dovesse mantenersi sopra queste aree, potrebbe attirare nuovi acquirenti interessati a entrare a prezzi scontati. Tuttavia, un calo più profondo potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi, soprattutto se anche Bitcoin dovesse perdere i suoi livelli chiave di supporto.
Nonostante il calo a breve termine, molti investitori di lungo periodo rimangono ottimisti su Ethereum grazie al suo ruolo fondamentale in DeFi, NFT e nell’evoluzione dell’ecosistema Web3.
Per ora, la soglia dei $4.000 è stata infranta—ma la domanda è se si tratti di un breve ritracciamento o dell’inizio di una tendenza più ampia.
Leggi anche:
- IMF avverte sull’aumento del debito — Bitcoin è la copertura definitiva?
- Ufficiale Fed: Due tagli dei tassi nel 2025 ora “realistici”
- Liquidazione crypto da $19B legata a un errore di pricing su Binance
- Ethereum scende sotto i $4.000 in seguito alla correzione del mercato
- Nvidia & BlackRock pianificano acquisizione di data center da $40B