Finanza reale vs concorrenti RWA: perché il trilemma farà la differenza nel 2025
Il mercato della tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) sta esplodendo nel 2025, superando i 25 miliardi di dollari in asset on-chain. Mentre la maggior parte delle piattaforme sacrifica sicurezza, fiducia o decentralizzazione per muoversi rapidamente, Real Finance arriva con un approccio radicalmente diverso: risolvere il trilemma delle RWA. Analisi comparativa di un'infrastruttura che potrebbe ridefinire gli standard del settore.
In breve
- Real Finance risolve il trilemma delle RWA — combinando sicurezza, decentralizzazione e fiducia senza compromessi.
- Costruito su Cosmos Tendermint, Real offre finalità istantanea, commissioni basse e interoperabilità nativa.
- Progettato appositamente per asset reali, supera i concorrenti basati su Ethereum come Securitize e Ondo in velocità, costi e resilienza.
Il panorama delle RWA nel 2025: crescente frammentazione
Esplosione del mercato
Nel 2025, il settore della tokenizzazione degli asset del mondo reale ha superato la soglia dei 25 miliardi di dollari, trainato principalmente da bond del Tesoro USA tokenizzati e credito privato. Grandi attori come BlackRock con BUIDL, Ondo Finance con USDY e Securitize dominano un mercato frammentato in cui ogni piattaforma ottimizza un aspetto specifico: conformità normativa, liquidità o accessibilità istituzionale.
BlackRock BUIDL consente l’accesso on-chain a bond del Tesoro USA e equivalenti di cassa, fondendo la conformità finanziaria tradizionale con la trasparenza della blockchain. Ondo Finance, invece, offre stablecoin che generano rendimento. Ma queste soluzioni condividono una limitazione strutturale: privilegiano l’efficienza operativa a scapito della decentralizzazione nativa.
Limitazioni dell’infrastruttura attuale
Tokeny Solutions offre una piattaforma robusta e scalabile che consente alle aziende di tokenizzare una vasta gamma di asset come immobili, azioni e materie prime garantendo la piena conformità alle normative globali. Securitize gestisce oltre 1 miliardo di dollari in asset on-chain con capacità integrate di conformità e marketplace.
Il problema? Queste piattaforme si basano fortemente su infrastrutture centralizzate: Ethereum Layer 1 o 2, Binance Smart Chain, Solana progettate per la DeFi generale, non per i requisiti specifici delle RWA. Risultato: compromessi costanti tra costi di transazione, finalità e sovranità dei validatori.
Real Finance: architettura senza compromessi
Cosmos Tendermint, la scelta strategica
Real Finance fa una scommessa tecnica audace costruendo su Cosmos Tendermint, un’infrastruttura Byzantine Fault Tolerant (BFT) che offre vantaggi strutturali unici per le RWA.
Tendermint Core fornisce finalità istantanea: una volta che una transazione è inclusa in un blocco su una chain Cosmos e aggiunta alla chain, è considerata definitiva e non può essere alterata. A differenza delle blockchain a finalità probabilistica come Ethereum, questa finalità deterministica elimina i rischi di riorganizzazione, critici per asset legalmente vincolanti come immobili o bond.
L’algoritmo di consenso Tendermint può resistere a guasti o attività malevole da parte di un terzo dei validatori della rete, replicando con successo il suo stato su tutti i dispositivi non falliti. Questa tolleranza ai guasti bizantini garantisce che un tokenizzatore disonesto o un assicuratore compromesso non possa corrompere l’integrità del sistema.
Il trilemma delle RWA risolto
Real Finance afferma di risolvere il trilemma delle RWA: sicurezza, trustlessness, decentralizzazione, attraverso tre pilastri architetturali:
1. Sicurezza multilivello
Real utilizza un’architettura a doppio validatore combinata con un fondo di recupero disastri (DRF) senza inflazione. A differenza delle piattaforme che esternalizzano la sicurezza a terzi assicuratori o garanzie collaterali, Real integra la protezione degli asset a livello di protocollo. Ogni asset tokenizzato beneficia di una doppia verifica: validazione tecnica (consenso Tendermint) e validazione business (tokenizzatori, valutatori di rischio, assicuratori).
2. Meccanismi trustless nativi
Real integra validatori business on-chain: tokenizzatori, assicuratori, valutatori di rischio, che mettono in staking token e affrontano penalità on-chain in caso di fallimento. Questo sistema di slashing economico trasforma la fiducia esterna (società di revisione, notai) in garanzie crittografiche verificabili. Il rischio di controparte, tallone d’Achille delle RWA tradizionali, diventa misurabile e automaticamente penalizzabile.
3. Decentralizzazione permissionless
Il Cosmos SDK consente agli sviluppatori di creare blockchain personalizzate con soluzioni modulari plug-and-play e la possibilità di creare la propria logica di business. Real sfrutta questa modularità per offrire un design permissionless: chiunque può diventare tokenizzatore, valutatore di rischio o assicuratore mettendo in staking token e seguendo regole di governance trasparenti. Questo contrasta con Securitize o Tokeny dove il ruolo di tokenizzatore resta controllato dall’azienda.
Analisi comparativa: Real vs leader di mercato
Criterio | Real Finance | Securitize | Ondo Finance | BlackRock BUIDL |
Blockchain | Cosmos Tendermint (L1 dedicato) | Multi-chain (Ethereum, Polygon) | Ethereum + Flux Finance | Ethereum |
Finalità | Istantanea (BFT) | Probabilistica (~12 min su Ethereum) | Probabilistica | Probabilistica |
Decentralizzazione | Permissionless (validatori aperti) | Semi-permissioned | DeFi-native ma dipendente da Ethereum | Centralizzata (operatore BlackRock) |
Meccanismo trustless | Slashing on-chain dei validatori business | Compliance esterna (audit, KYC) | Smart contract DeFi | Rigorosa compliance TradFi |
Copertura disastri | DRF integrato senza inflazione | Assicurazione terza parte (variabile) | Nessuna (esposizione protocollo) | Garanzia istituzionale BlackRock |
Tipi di asset | Universale (immobili, credito, materie prime) | Titoli (equity, debito, immobili) | Treasuries, stablecoin a rendimento | Solo U.S. Treasuries |
Costi di transazione | Bassi (Tendermint) | Alti (gas Ethereum) | Da medi ad alti (Ethereum L1) | Alti (Ethereum) |
Interoperabilità | IBC Protocol (nativo Cosmos) | Ponti multi-chain | Limitata all’ecosistema Ethereum | Nessuna (isolato) |
Use case: Real estate tokenizzato
Scenario: Tokenizzare un edificio per uffici a Parigi da 10 milioni di dollari per abilitare la proprietà frazionata.
Con Securitize:
- Emissione su Ethereum: costi gas ~$10-50 per transazione
- Finalità probabilistica: attesa di 12-15 minuti per conferma sicura
- Governance: dipendente da Ethereum Foundation e decisioni dei validatori esterni
- Compliance: KYC/AML gestito da Securitize (fiducia nell’azienda)
- Liquidità secondaria: marketplace centralizzato Securitize
Con Real Finance:
- Emissione su Real Chain: costi <$10 (efficienza Tendermint)
- Finalità istantanea: transazione confermata in ~7 secondi
- Governance: validatori specializzati RWA mettono in staking token, trasparenza on-chain
- Compliance: valutatori di rischio on-chain + penalità automatiche
- Liquidità: composabilità DeFi tramite IBC (connessione a Osmosis, Neutron, altri DEX Cosmos)
- Assicurazione: DRF copre automaticamente i default dei tokenizzatori (grande innovazione)
Use case: Credito privato tokenizzato
Scenario: Un fondo di credito PMI tokenizza 50 milioni di dollari in prestiti con rendimento APY dell’8%.
Con Ondo Finance:
Ondo collega DeFi e TradFi con prodotti come USDY (token dollaro a rendimento) e OUSG, un token garantito dal fondo BUIDL di BlackRock.
- Infrastruttura Ethereum: esposizione ai rischi di congestione della rete
- Meccanismo di rendimento: smart contract automatizzati ma nessuna garanzia di protocollo in caso di disastro
- Validazione del rischio: audit esterni periodici
- Costo opportunità: nessun meccanismo di slashing per underperformance
Con Real Finance:
- Validazione multilivello: valutatori di rischio on-chain valutano ogni prestito con dati verificabili
- Assicuratori decentralizzati: mettono in staking capitale per coprire default specifici (granularità precisa)
- Trasparenza totale: storia dei rimborsi, scoring di rischio, collaterale — tutto on-chain
- Penalità automatiche: se il valutatore sovrastima la qualità del credito e si verifica un default, slashing automatico dello stake
- Innovazione: mercati predittivi per la performance del credito emergono naturalmente (pricing dell’informazione)
Vantaggi strutturali di Cosmos per le RWA
Sovranità dei validatori
Le blockchain costruite con Cosmos SDK sono spesso chiamate blockchain applicative o appchain, garantendo un livello superiore di sovranità per gli stakeholder dell’applicazione.
Per Real, questo significa: nessuna dipendenza da decisioni di governance di Ethereum o Solana che potrebbero introdurre modifiche a commissioni, consenso o policy incompatibili con le RWA regolamentate. I validatori Real sono specializzati RWA, comprendono i requisiti di compliance, i cicli di vita degli asset reali e possono implementare regole di business complesse direttamente a livello di consenso.
Interoperabilità nativa IBC
Il protocollo IBC consente la comunicazione tra blockchain con standard di consenso compatibili senza richiedere permessi speciali.
Real può comunicare nativamente con:
- Osmosis: liquidità DEX per il trading di token RWA
- Neutron: smart contract CosmWasm avanzati
- Stride: liquid staking dei token di governance Real
- Injective: prodotti derivati su asset Real tokenizzati
Questa interoperabilità senza ponti vulnerabili elimina i 2,8 miliardi di dollari di perdite subite dai bridge cross-chain nel 2022-2024. Gli asset reali fluiscono trustless tra ecosistemi, sbloccando use case composabili impossibili solo su Ethereum.
Scalabilità applicativa
La rete utilizza un meccanismo di consenso PoS basato su Tendermint (CometBFT), fornendo transazioni di stato finale sicure con validazione dei validatori.
Real può processare ~10.000 transazioni al secondo con finalità istantanea, contro ~30 TPS su Ethereum Layer-1. Per un ecosistema RWA maturo che gestisce migliaia di transazioni immobiliari, distribuzioni di dividendi e ribilanciamenti di portafoglio giornalieri, questa scalabilità diventa imprescindibile.
Prospettive 2025-2026: verso la maturità delle RWA
Catalizzatori di mercato
- Adozione istituzionale accelerata: L’integrazione della piattaforma con BlackRock BUIDL ha catalizzato l’interesse istituzionale per i Treasuries tokenizzati. I gestori di asset tradizionali cercano infrastrutture regolamentari chiare.
- Regolamentazione chiarita: MiCA in Europa offre regole uniformi nel 2025, e i maggiori costi di compliance sono compensati da una più facile espansione transfrontaliera. Real può posizionare la sua architettura permissionless come “MiCA-ready” per design.
- Domanda di rendimento reale: In un contesto di tassi elevati, gli investitori cercano esposizione ad asset reali tangibili con rendimenti verificabili. I capitali fluiscono verso piattaforme che offrono sicurezza, compliance ed esperienza utente fluida.
Vantaggi competitivi sostenibili di Real
- Architettura RWA nativa: Mentre Securitize adatta Ethereum, Real progetta da zero per le RWA. Ogni modulo — consenso, validazione business, governance — ottimizzato per asset reali.
- Allineamento degli incentivi: Il modello stake-to-validate con slashing crea un ciclo di feedback positivo: gli attori virtuosi prosperano, quelli negativi perdono capitale. A differenza degli audit pagati una tantum, questo sistema migliora nel tempo.
- Composabilità cross-chain: Tramite IBC, Real può assorbire liquidità dall’ecosistema Cosmos (50+ blockchain, ~$20B TVL) senza vulnerabilità dei bridge. Nessun concorrente Ethereum può replicare questo vantaggio strutturale.
- Costi operativi: L’efficienza Tendermint riduce i costi di transazione del 95-99% rispetto a Ethereum. Per mercati RWA ad alta frequenza (distribuzioni di dividendi giornaliere, ribilanciamenti automatici), questi risparmi diventano un vantaggio competitivo insormontabile.
Cosa cambia per gli utenti finali
Per gli investitori retail
- Prima di Real: Acquistare una quota immobiliare tokenizzata su Securitize richiede account verificato, attesa della conferma Ethereum (~15 min), pagamento di $50-200 di gas fee per transazione. Liquidità limitata agli utenti del marketplace Securitize.
- Con Real: Wallet Cosmos standard, conferma in 7 secondi, commissioni <$5, liquidità composabile (puoi usare i token Real come collaterale su Osmosis, prendere in prestito su Mars Protocol, fare yield farming su Astroport, tutto trustless).
- Vera democratizzazione: soglie d’ingresso abbassate da $10.000 a $100 tramite frazioni + costi minimi.
Per gli istituzionali
- Prima di Real: Tokenizzare un fondo immobiliare da 100 milioni di dollari tramite Tokeny richiede forte integrazione, dipendenza dall’infrastruttura Ethereum (rischio tecnico), audit esterni ripetuti (costi ricorrenti elevati), liquidità frammentata tra exchange centralizzati.
- Con Real: Infrastruttura specializzata RWA, validatori business che comprendono esigenze specifiche, slashing automatico sostituisce audit costosi, interoperabilità IBC offre accesso istantaneo ai pool di liquidità Cosmos, report di compliance generati automaticamente on-chain.
- Riduzione dei costi operativi: stimata al 60-70% sull’intero ciclo di vita dell’asset tokenizzato.
La scommessa sull’infrastruttura specializzata
Il mercato delle RWA nel 2025 è a un punto di svolta. I pionieri come Securitize e Ondo hanno validato il product-market fit, ma le loro infrastrutture mostrano limiti strutturali: costi elevati, finalità lenta, decentralizzazione compromessa.
Real Finance scommette che la prossima ondata di adozione richiederà infrastrutture progettate ad hoc: blockchain ottimizzata per RWA da zero, meccanismi trustless nativi, interoperabilità senza compromessi. Il trilemma delle RWA: sicurezza, fiducia, decentralizzazione non può essere risolto da adattamenti incrementali di blockchain generaliste.
Le aziende che soddisfano le aspettative degli investitori offrendo certezza regolamentare, liquidità profonda e fiducia avranno quote di mercato durature.
Gli operatori consolidati hanno il vantaggio del first-mover. Real ha il vantaggio dell’architettura ottimale. La battaglia per i prossimi 100 miliardi inizia ora.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Come individuare le trappole di mercato toro e orso nelle crypto prima che ti colpiscano
Previsioni dei prezzi 22/10: BTC, ETH, BNB, XRP, SOL, DOGE, ADA, HYPE, LINK, XLM
Bitcoin vuole salire, ma le tariffe di Trump non aiutano: l'amministrazione TACO interverrà di nuovo?
Il rapporto MVRV di Bitcoin suggerisce la formazione di un "minimo ciclico" sotto i 110.000 dollari
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








