Top Trader espande una posizione long da 360 milioni di dollari mentre i profitti raggiungono 16,9 milioni di dollari
Un trader di alto livello con un tasso di successo del 100% ha ampliato la sua posizione long a leva di 360 milioni di dollari in criptovalute. Il suo portafoglio comprende 1.683 BTC e 40.305 ETH, indicando una forte convinzione rialzista. I profitti non realizzati ammontano attualmente a 16,9 milioni di dollari e sono in crescita. Questa mossa riflette un rinnovato ottimismo sul mercato e il potenziale per rialzi nel breve termine. Referenze: 💰TRADER CON WIN RATE DEL 100% AUMENTA LE POSIZIONI LONG! Ora sta puntando su un LONG a leva da 360 milioni di dollari con 1.683 BTC (194 milioni di dollari) a 13x e 40.305 ETH (168 milioni di dollari) a 5x.
In una mossa straordinaria che sta attirando l'attenzione nei mercati crypto, un trader con un tasso di successo del 100% ha ancora una volta puntato in grande. Conosciuto per le sue entrate strategiche e il tempismo preciso, questo gigante del trading ha ora ampliato la sua posizione long con leva sulle crypto fino a raggiungere la cifra impressionante di 360 milioni di dollari.
Con 1.683 BTC (194 milioni di dollari) a leva 13x e 40.305 ETH (168 milioni di dollari) a leva 5x, le sue posizioni mostrano una forte fiducia nel rialzo del mercato. Nonostante le condizioni volatili, la mano ferma di questo trader continua a dare risultati, mentre il suo profitto non realizzato sale a 16,9 milioni di dollari.
💰TRADER CON TASSO DI SUCCESSO DEL 100% AGGIUNGE ALTRI LONG!
— Coin Bureau (@coinbureau) 27 ottobre 2025
Ora sta giocando un LONG con leva da 360M$ con 1.683 $BTC (194M$) a 13x e 40.305 $ETH (168M$) a 5x.
Il suo profitto non realizzato è ora di 16,9 MILIONI. pic.twitter.com/GYuQ1Ageug
La Fiducia Ritorna sul Mercato Crypto
L'espansione di una posizione long con leva così massiccia sulle crypto evidenzia una rinnovata fiducia nel momentum del mercato. Bitcoin ha mostrato un forte supporto vicino ai 67.000 dollari, mentre Ethereum si mantiene sopra i 2.900 dollari, entrambi segnali di un potenziale ulteriore recupero.
I trader con grandi capitali spesso compiono mosse che riflettono il sentiment sottostante. Questa sembra indicare una fase rialzista all’orizzonte. Sia gli investitori retail che le istituzioni stanno osservando attentamente per vedere se questa scommessa audace stabilirà il tono per il trend di trading di novembre.
Il successo continuo del trader sta anche influenzando le discussioni sui social media, con molti analisti che ipotizzano che si aspetti un breakout sia per BTC che per ETH nelle prossime settimane.
Il Sentiment Rialzista Dietro le Sue Mosse
Il sentiment di mercato ha iniziato a cambiare dopo settimane di consolidamento. Le posizioni long su Bitcoin costruite da questo trader si allineano con una narrativa rialzista più ampia, alimentata dall'accumulazione istituzionale, dai flussi stabili negli ETF e dal miglioramento delle condizioni di liquidità.
Allo stesso modo, le sue operazioni long su Ethereum riflettono fiducia nei prossimi upgrade della rete ETH. La crescente forza dell’attività DeFi sostiene l’ottimismo per una crescita a lungo termine nell’ecosistema Ethereum. Questo continuerà ad attrarre sviluppatori e investitori.
Nel complesso, si può sostenere che queste condizioni costituiscano un caso convincente per un ulteriore rally. Soprattutto perché il momentum potrebbe accelerare man mano che altri trader seguiranno l’esempio di un investitore ad alte prestazioni.
Cosa Significa Questo per i Trader Retail
Per i trader di tutti i giorni, questa mossa è sia fonte di ispirazione che di cautela. Dimostra come esperienza, capitale e tempismo possano portare a ricompense enormi. Ma ricorda anche che il trading long con leva sulle crypto non è per principianti.
Gli investitori retail dovrebbero concentrarsi sull’apprendimento della struttura del mercato, sull’utilizzo di leve più basse e sull’assunzione di posizioni long. Seguire ciecamente le strategie dei professionisti può essere pericoloso senza capitale ed esperienza sufficienti.
Ciononostante, questo sviluppo è un segnale che l’ottimismo sta crescendo e che una rinnovata fiducia sta emergendo per il prossimo ciclo rialzista delle crypto. Dato che sia Bitcoin che Ethereum rimangono su solidi livelli di supporto, potresti vedere altri acquirenti seguire l’esempio.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Quando Bitcoin si divide in fazioni: gli sviluppatori combattono una guerra santa su cosa dovrebbe contenere il blocco
La comunità di Bitcoin sta affrontando una spaccatura interna riguardo all’utilizzo della blockchain, con il dibattito centrale che verte sulla possibilità di modificare il codice per consentire un maggior numero di dati di transazioni non finanziarie. Il gruppo Core sostiene l’allentamento delle restrizioni per ampliare gli usi e aumentare i ricavi dei miner, mentre il gruppo Knots si oppone e ha lanciato il proprio software client.

Nuovo crollo! L'oro scende sotto la soglia dei 4000 dollari, in calo di oltre 100 dollari nella giornata
I rialzisti subiscono un'altra "strage"! Dopo aver perso il fondamentale livello psicologico dei 4000 dollari, l’oro dovrà affrontare ulteriori prove questa settimana...

Il prezzo di XRP ha bisogno solo di un aumento del 7% per decollare — Due metriche suggeriscono che è vicino
Il prezzo di XRP si sta avvicinando a una possibile rottura, necessitando solo di un aumento del 7% per sbloccare la sua prossima zona di rally. La recente accumulazione da parte delle whale e i segnali di miglioramento nel breve termine suggeriscono che questo movimento potrebbe arrivare prima di quanto molti si aspettino.

IBM entrerà nel settore crypto con una piattaforma di custodia per clienti istituzionali
IBM sta rientrando nel settore blockchain con Digital Asset Haven, una piattaforma sicura di custodia di criptovalute per istituzioni che sarà lanciata nel 2025 grazie a una partnership con Dfns.

