Il lancio del token MetaMask potrebbe essere più vicino che mai
Il tanto atteso lancio dell'airdrop del token MetaMask sembra finalmente avvicinarsi, generando grande aspettativa tra gli utenti e gli investitori dell'ecosistema Ethereum.
Un recente post di @wiseadvicesumit su X (precedentemente Twitter) ha indicato che MetaMask “ha ufficialmente registrato il dominio per la richiesta dei token”, segnalando che l'airdrop potrebbe essere rilasciato a breve.
🚨 STA FINALMENTE ACCADENDO! 🦊
MetaMask ha ufficialmente registrato il dominio per la richiesta dei token, tutti i segnali indicano che l'airdrop sarà presto attivo.
Se sei stato attivo on-chain… il tuo momento potrebbe finalmente essere arrivato.
Secondo te quale sarà il prezzo? 👇 pic.twitter.com/0LH3vBO1Dx
— Wise Advice (@wiseadvicesumit) 27 ottobre 2025
La notizia ha riacceso l'entusiasmo nella comunità crypto, che da anni specula sul lancio del token nativo di MetaMask, probabilmente chiamato MASK. La piattaforma è uno dei wallet più utilizzati al mondo per interagire con la rete Ethereum e i protocolli DeFi, con oltre 30 milioni di utenti attivi mensili, secondo dati precedenti di ConsenSys—la società dietro MetaMask.
La registrazione del dominio dedicato alle “richieste di token” suggerisce che la distribuzione gratuita potrebbe essere imminente, probabilmente premiando gli utenti che hanno già effettuato transazioni on-chain, interagito con dApp o utilizzato swap e bridge all'interno del wallet.
sembra che @MetaMask sia pronta a lanciare il token
stanno lavorando sul sito per la richiesta
claim[.]metamask[.]io pic.twitter.com/Ayq1eOxald
— SRT (@realsrt_) 27 ottobre 2025
Sebbene non ci sia una conferma ufficiale riguardo la data, i criteri di idoneità o il valore iniziale di mercato, la mossa dell'azienda arriva dopo mesi di preparativi e aggiornamenti all'infrastruttura del wallet, inclusi miglioramenti allo staking, agli swap e all'integrazione con nuove reti layer 2.
L'airdrop potenziale di MetaMask potrebbe diventare uno dei più grandi della storia recente, paragonabile ai lanci di token di protocolli come Arbitrum (ARB) e Optimism (OP), che hanno movimentato miliardi di dollari in pochi giorni.
Per gli appassionati del settore, il messaggio è chiaro: chi ha utilizzato frequentemente MetaMask potrebbe essere sul punto di raccogliere i frutti della propria partecipazione.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Soros predice la bolla dell’AI: viviamo in un mercato che si autoavvera
L'articolo, attraverso il comportamento di Brian Armstrong durante la conference call sui risultati finanziari di Coinbase, illustra vividamente la "teoria della riflessività" di George Soros, secondo la quale i prezzi di mercato possono influenzare il valore stesso degli asset. L'articolo approfondisce ulteriormente come i mercati finanziari plasmino attivamente la realtà, portando esempi come la mania dei conglomerati aziendali, la crisi finanziaria del 2008 e l'attuale bolla dell'intelligenza artificiale, per spiegare il meccanismo dei circuiti di feedback e i rischi potenziali che ne derivano. Riassunto generato da Mars AI. Questo riassunto è stato prodotto dal modello Mars AI, la cui accuratezza e completezza sono ancora in fase di aggiornamento iterativo.

Rapporto approfondito sull'industria dei Perp DEX: dall'innovazione tecnologica all'upgrade completo della competizione nell'ecosistema
Il settore Perp DEX ha superato con successo la fase di validazione tecnica ed è entrato in una nuova fase di competizione tra ecosistemi e modelli.

Space Review|Addio all’era della “narrazione come trend”: TRON ricostruisce la fiducia del mercato con profitti reali
Quando il mercato delle criptovalute passa dal “sentire storie” al “vedere risultati concreti”, TRON dimostra un percorso percorribile grazie a una solida base ecologica e a un ciclo di valore sostenibile.


