La nuova normativa sull’IVA sull’oro provoca reazioni a catena: diverse banche sospendono la conversione dell’oro accumulato in oro fisico
Secondo quanto riportato da Jinse Finance, il 1° novembre il Ministero delle Finanze e l'Amministrazione Statale delle Tasse hanno introdotto nuove normative sull'IVA per l'oro. Nel primo giorno lavorativo dopo il weekend, Industrial and Commercial Bank of China e China Construction Bank, tra gli altri, hanno annunciato la sospensione dell'acquisto di nuovi prodotti di accumulo d'oro e del riscatto di oro fisico; alcune banche che non hanno pubblicato annunci ufficiali hanno comunque sospeso di fatto il riscatto di oro fisico. In particolare, la mattina del 3 novembre, Industrial and Commercial Bank of China ha annunciato che, a causa dell'impatto delle politiche macroeconomiche e in base ai requisiti di gestione del rischio della banca, a partire dal 3 novembre 2025 verranno sospese le nuove aperture di conti per il prodotto di accumulo d'oro "Ruyi Gold", i nuovi piani di accumulo regolari, e le richieste di riscatto di oro fisico; l'esecuzione dei piani di accumulo regolari già attivi e le operazioni di rimborso e chiusura dei conti per i clienti esistenti non saranno influenzate. Questo significa che i nuovi clienti non potranno acquistare, non potranno essere avviati nuovi piani di investimento regolare e non sarà possibile ritirare oro fisico.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Canaan raccoglierà 72 milioni di dollari tramite l'emissione e la vendita di American Depositary Shares
