- L’indice Crypto Fear & Greed di CoinMarketCap è sceso a 20, segnando il valore più basso degli ultimi 200 giorni.
- Questo livello di “Paura Estrema” è stato raggiunto solo due volte da quando l’indice è stato lanciato nel 2023.
- Il cambiamento di sentimento segue un calo del prezzo di Bitcoin del 21% e una vendita segnalata di 600 milioni di dollari da parte dei grandi detentori.
Il 5 novembre, CoinMarketCap ha pubblicato un post su X affermando che il Crypto Fear & Greed Index è sceso a 20, il valore più basso degli ultimi circa 200 giorni.
L’indice, che va da 0 (Paura Estrema) a 100 (Avidità Estrema), è entrato nella zona di Paura Estrema (a 20 o meno) solo due volte dalla sua introduzione nel 2023. Questi episodi sono avvenuti a marzo e aprile 2025, entrambi precedenti a minimi di breve termine per Bitcoin.
Precedenti storici della ‘Paura Estrema’
Questo è degno di nota perché mostra che gli investitori sono molto timorosi ed evitano il rischio. Tuttavia, in passato, quando il sentimento era così negativo, spesso si è ripreso rapidamente, anche se ci è voluto più tempo perché i prezzi si riprendessero completamente.
Il prezzo di Bitcoin è sceso di oltre il 21% dal suo massimo storico di inizio ottobre, passando da circa 126.000 dollari a meno di 100.000 dollari.
Correlato: La Cina sospende il dazio USA del 24%; Bitcoin recupera immediatamente i 100.000 dollari
Fattori che guidano il crollo del sentimento
Di conseguenza, il crollo del sentimento è correlato al calo del 21% del prezzo di Bitcoin, probabilmente dovuto a un gran numero di chiusure forzate di operazioni a leva e alle continue preoccupazioni sull’economia e sulle future regolamentazioni, che stanno penalizzando gli investimenti rischiosi come le criptovalute.
Ad esempio, secondo quanto riportato, i grandi detentori hanno venduto circa 600 milioni di dollari in Bitcoin durante il fine settimana.
Inoltre, recentemente si è registrato un calo dell’interesse sia da parte dei retail che degli istituzionali, il che tende ad alimentare ulteriormente la paura. Ad esempio, molte delle principali altcoin mostrano cali più marcati coerenti con un indebolimento del sentimento.
Alcuni analisti avvertono che, se Bitcoin non riuscirà a mantenere il supporto chiave (intorno ai 100.000 dollari), potrebbe verificarsi un calo ancora più profondo.
Quanto è importante il Fear & Greed Index?
Con un valore dell’indice così basso, spesso accadono alcune cose. Innanzitutto, con molti partecipanti che si allontanano dal rischio, possono emergere opportunità per chi è disposto ad acquistare.
Storicamente, quando l’umore del mercato è passato rapidamente dalla paura alla neutralità o all’avidità, a volte ha segnalato che i prezzi stavano per rimbalzare, anche se ciò potrebbe non avvenire immediatamente.
È importante notare che una lettura di 20 non garantisce un rimbalzo immediato. Liquidità, regolamentazione, flussi istituzionali e condizioni macroeconomiche devono ancora allinearsi.
In definitiva, il fatto che il Fear & Greed Index sia sceso a 20 è probabilmente un segnale che gli investitori in criptovalute dovrebbero considerare questo momento come un’opportunità per prepararsi, e non presumere un rimbalzo automatico.
Correlato: Il prezzo di BTC lotta per rimanere sopra i 100K mentre gli afflussi sugli exchange aumentano


