A partire dal 29 luglio 2025, il mercato delle criptovalute sta vivendo fluttuazioni notevoli, influenzate da recenti sviluppi normativi e dinamiche di mercato.
Panoramica del Mercato
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è diminuita di circa il 2,37% nelle ultime 24 ore, estendendo una tendenza al ribasso di una settimana. Bitcoin (BTC) è attualmente scambiato a 118.782 dollari, riflettendo una leggera diminuzione dello 0,125% rispetto alla chiusura precedente. Ethereum (ETH) si attesta a 3.872,92 dollari, in calo dello 0,49%. Gli altcoin sono stati colpiti in modo più significativo; ad esempio, XRP è sceso a 3,16 dollari, una diminuzione del 3,07%, e Cardano (ADA) è a 0,801 dollari, in calo del 4,14%.
Sviluppi Normativi
Un fattore significativo che influenza il mercato è l'entrata in vigore della legge Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins Act (GENIUS Act) il 18 luglio 2025. Questa legislazione prevede che gli stablecoin siano coperti uno a uno da dollari statunitensi o altri beni a basso rischio, introducendo standard rigorosi per le riserve, gli audit e la trasparenza. Il GENIUS Act rappresenta un passo fondamentale verso la supervisione duale federale e statale e la protezione dei consumatori nel settore degli stablecoin.
Dinamiche di Mercato
Il recente ribasso del mercato può essere attribuito a diversi fattori:
-
Raccolta di Profitti a Livelli di Resistenza: Dopo un rally di 30 giorni con guadagni a doppia cifra, i trader stanno consolidando i profitti vicino ai massimi storici, portando a un aumento della pressione di vendita.
-
Stress nel Mercato dei Derivati: Il volume degli scambi di futures perpetui è aumentato del 61% a 1,55 trilioni di dollari, con un interesse aperto che è aumentato dell'8,3% a 710 miliardi di dollari. Questa attività intensa ha portato alla liquidazione di posizioni long in Bitcoin per 38,4 milioni di dollari, causando un effetto a cascata sui prezzi.
-
Comportamento Istituzionale: Sono stati registrati oltre 175 milioni di dollari in deflussi ETF Bitcoin, indicando che i grandi investitori stanno riducendo le loro posizioni. Questo cambiamento ha portato a una rotazione fuori dal Bitcoin e dagli altcoin, poiché l'appetito per il rischio diminuisce.
Riserva Strategica di Bitcoin
Nel marzo 2025, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per istituire una Riserva Strategica di Bitcoin, finanziata dalle criptovalute confiscate dal Tesoro degli Stati Uniti. La riserva mira a mantenere il Bitcoin di proprietà del governo come un asset di riserva nazionale, riflettendo un significativo cambiamento politico verso l'accoglimento delle risorse digitali. Si stima che il governo degli Stati Uniti detenga circa 200.000 BTC a partire dal marzo 2025.
Donazioni Politiche dell'Industria
L'industria delle criptovalute è diventata un attore importante nelle donazioni politiche, contribuendo con 238 milioni di dollari durante il ciclo elettorale del 2024, superando settori tradizionali come petrolio, gas e farmaceutici. Questo sostanziale coinvolgimento finanziario sottolinea l'influenza crescente del settore sulla politica e sulla formulazione delle politiche negli Stati Uniti.
Conclusione
Il mercato delle criptovalute sta attualmente navigando un panorama complesso plasmato da cambiamenti normativi, dinamiche di mercato e comportamenti istituzionali. Si consiglia agli investitori di rimanere informati ed esercitare cautela, poiché il mercato continua a rispondere a questi fattori in evoluzione.