Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Core

Prezzo di CoreCORE

Listato
Acquista
€0.4036EUR
+8.19%1D
Il prezzo di Core (CORE) in Euro è €0.4036 EUR alle 04:51 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Core (EUR/CORE)
Ultimo aggiornamento il 2025-08-03 04:51:14(UTC+0)

Prezzo live di Core in EUR di oggi

Il prezzo di Core in tempo reale è di €0.4036 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €406.48M. Il prezzo di Core è salito di 8.19% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €14.34M. Il tasso di conversione CORE/EUR (da Core a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Core in Euro?
Al momento, il prezzo di Core (CORE) in Euro è €0.4036 EUR. Puoi acquistare 1 CORE per €0.4036, o 24.77 CORE per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di CORE in EUR è stato €0.4871 EUR, e il prezzo più basso di CORE in EUR è stato €0.4490 EUR.

Pensi che il prezzo di Core aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Core e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Core

Performance del prezzo (24H)
24H
Minimo di 24H: €0.45Massimo di 24H: €0.49
Massimo storico:
€5.58
Variazione di prezzo (24H):
+8.19%
Variazione di prezzo (7G):
+1.27%
Variazione di prezzo (1A):
-59.16%
Classifica del mercato:
#120
Market cap:
€406,479,082.23
Market cap completamente diluito:
€406,479,082.23
Volume (24h):
€14,341,945.7
Offerta circolante:
1.01B CORE
Offerta massima:
2.10B CORE

A proposito di Core (CORE)

Cos'è Core?

Core è una blockchain Layer-1 di nuova generazione. Il progetto impiega un meccanismo innovativo, denominato Satoshi Plus, sviluppato per risolvere il trilemma della blockchain, una sfida tecnologica in cui una rete blockchain può raggiungere solo due delle tre caratteristiche principali: sicurezza, scalabilità e decentralizzazione. L'approccio innovativo di Core consente di mantenere una sicurezza e una decentralizzazione ottimali, raggiungendo al contempo un'elevata scalabilità, che lo rende una soluzione promettente nei settori delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e della DeFi.

La mainnet di Core, lanciata il 14 gennaio 2023, ha già elaborato milioni di transazioni, supportando gli smart contract e una varietà di applicazioni decentralizzate (dApp). L'obiettivo è quello di essere il nucleo del web3, integrando le migliori caratteristiche di note blockchain come Bitcoin, Ethereum, Solana e Polygon, e concentrandosi sulla governance guidata dagli utenti, facendo in modo che la rete non sia strutturata attorno a un singolo fondatore o sviluppatore, mantenendo un alto livello di accessibilità e decentralizzazione. Nell'aprile 2023, Core ha ricevuto un investimento di $50 milioni da Bitget, l'exchange centralizzato per eccellenza.

Risorse utili

Whitepaper: https://docs.coredao.org/core-white-paper-v1.0.5/

Official Website: https://www.coredao.org/

Come funziona Core?

Core opera attraverso il consenso brevettato Satoshi Plus, un meccanismo ibrido che combina Proof of Work (PoW) e Delegated Proof-of-Stake (DPoS), consentendo di trarre vantaggio dai meccanismi di consenso sicuri di Bitcoin e scalabili di Ethereum. Questo consenso assicura che ogni blocco aggiunto alla blockchain richieda la convalida di un holder di CORE e della sua potenza di calcolo, creando un registro sicuro, affidabile e decentralizzato.

I validatori della rete Core sono responsabili della produzione dei blocchi e della verifica delle transazioni e vengono eletti in base a una combinazione di token CORE messi in staking e potenza di hash, garantendo un mix equilibrato ed efficiente di PoW e DPoS. Questo approccio consente anche ai piccoli possessori di token di partecipare alla governance della rete e alla convalida delle transazioni, migliorando la decentralizzazione e la scalabilità della rete.

L'integrazione di Core con la Ethereum Virtual Machine (EVM) e il protocollo 0x garantisce la compatibilità con gli smart contract di Ethereum e il token exchange decentralizzato di 0x, offrendo agli utenti flessibilità, convenienza e accessibilità. La governance di Core è gestita da Core DAO, che permette ai membri della community di fare proposte, votare sui suggerimenti e attuare i piani, garantendo una struttura di governance realmente decentralizzata e guidata dagli utenti.

Cos'è il token CORE?

CORE è l'utility token nativo e il token di governance della rete Core, con un'offerta totale di 2,1 miliardi di token. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione, lo staking nella rete Core e la partecipazione al processo di governance di Core DAO. La distribuzione dei token è programmata e prevede una distribuzione equa tra utenti, contributori, nodi di mining, riserve, tesoreria e ricompense dei relayer, evitando la centralizzazione e garantendo un'ampia partecipazione della community.

Core implementa anche un modello di burning del token, simile a quello di Ethereum, in cui una parte delle ricompense dei blocchi e delle commissioni di transazione viene bruciata, aggiungendo valore al token. Il token CORE è disponibile per il trading sui principali crypto exchange, consentendo agli utenti di partecipare facilmente all'ecosistema Core DAO e di trarre vantaggio dalla sua tecnologia innovativa.

L’influenza di Core sulla finanza

L'approccio unico di Core alla soluzione del trilemma della blockchain lo posiziona come operatore di rilievo nei settori della DeFi e della blockchain. La sua governance guidata dagli utenti e l'innovativo meccanismo di consenso possono potenzialmente stabilire nuovi standard di sicurezza, decentralizzazione e scalabilità, attirando l'attenzione dei sostenitori della DeFi e degli sviluppatori.

La partnership di Core con Bitget, uno dei maggiori exchange centralizzati, che prevede un investimento di $50 milioni nel fondo dell'ecosistema di Core DAO, sottolinea il suo potenziale nel portare la decentralizzazione alle masse e nel sostenere lo sviluppo di progetti blockchain nelle fasi iniziali. Questa collaborazione mira a promuovere l'innovazione, a fornire aiuti finanziari ai potenziali progetti e a supportare il listing dei progetti nell'ecosistema CORE, permettendo a milioni di persone di partecipare e trarre vantaggio dalla tecnologia rivoluzionaria di Core DAO.

Cosa determina il prezzo di Core?

Il prezzo di Core, come quello di altre criptovalute, è influenzato da svariati fattori che riflettono le dinamiche del mercato delle criptovalute. L'approccio unico di Core alla tecnologia blockchain, che combina il Proof of Work e il Delegated Proof-of-Stake attraverso il suo consenso Satoshi Plus, lo posiziona come un'entità degna di nota tra le notizie sulle criptovalute, potenzialmente influenzandone il prezzo. Il prezzo della criptovaluta è spesso soggetto alle tendenze del mercato, agli sviluppi normativi e al sentiment generale della community crypto. Le partnership, i progressi tecnologici e il tasso di adozione di Core, in particolare la collaborazione con Bitget, uno dei principali exchange, giocano un ruolo cruciale nella sua valutazione di mercato, rendendolo un elemento centrale per l'analisi delle criptovalute e le discussioni tra gli appassionati e gli esperti di criptovalute.

Le previsioni dei prezzi della criptovaluta Core sono intrinsecamente speculative, data la volatilità del mercato crypto, e devono essere affrontate con cautela. Gli investitori che intendono acquistare la criptovaluta, in particolare Core, devono considerare diversi fattori, tra cui la sicurezza delle criptovalute, i rischi e la redditività a lungo termine del progetto. Il prezzo di Core è influenzato anche dalla sua tokenomics, tra cui le dinamiche della domanda e dell'offerta, il modello di burning dei token e la strategia di distribuzione, che sono aspetti fondamentali nei grafici e nelle analisi delle criptovalute. La disponibilità di CORE su exchange leader come Bitget offre una maggiore accessibilità a una più ampia gamma di investitori, aumentando potenzialmente la sua domanda e il suo prezzo.

Per chi sta pensando a dove acquistare criptovalute come Core e se si tratta di un buon investimento, è fondamentale condurre ricerche approfondite, tenersi aggiornati sulle notizie relative alle criptovalute e prendere in considerazione i consigli degli esperti crypto. Le soluzioni innovative di Core al trilemma della blockchain e il suo impegno per la decentralizzazione e la sicurezza ne fanno un concorrente degno di nota nello spazio delle crypto, rappresentando potenzialmente il miglior investimento in crypto per il 2023 e oltre. Tuttavia, i potenziali investitori dovrebbero adottare valide strategie di trading di crypto, considerare le implicazioni fiscali delle criptovalute e gestire efficacemente il proprio portafoglio di criptovalute per navigare tra le complessità e le volatilità del mercato crypto.

Articoli correlati su Core

Bitget rende omaggio all'ideologia di Satoshi con un impegno di $50 milioni nel fondo dell'ecosistema di Core DAO

Rapporto di analisi IA su Core

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Core (EUR)

Il prezzo di Core è variato di un -59.16% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di CORE in EUR nell’ultimo anno è stato €1.76, mentre il prezzo più basso di CORE in EUR nell’ultimo anno è stato €0.3027.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+8.19%€0.4490€0.4871
7d+1.27%€0.4046€0.4874
30d-31.07%€0.4046€0.7286
90d+26.28%€0.3271€0.7650
1y-59.16%€0.3027€1.76
Tutto il periodo-88.22%€0.2962(2023-11-03, 1 anno/i fa )€5.58(2023-02-08, 2 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Core (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Core?

Il prezzo massimo storico (ATH) di CORE in EUR è stato di €5.58, registrato in data 2023-02-08. Rispetto all’ATH di CORE, il prezzo attuale di CORE è sceso di Core.

Qual è il prezzo più basso di Core?

Il prezzo minimo storico (ATL) di CORE in EUR è stato di €0.2962, registrato in data 2023-11-03. Rispetto all’ATL di CORE, il prezzo attuale di CORE è salito di Core.

Previsione del prezzo di Core

Quando è il momento giusto per acquistare CORE? Dovrei acquistare o vendere CORE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere CORE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di CORE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di CORE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di CORE, si prevede che il prezzo di CORE raggiungerà quota €0.5110 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di CORE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di CORE dovrebbe aumentare del +31.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di CORE raggiunga quota €1.21, con un ROI cumulativo del +204.20%.

Promozioni popolari

Come acquistare Core(CORE)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti CORE in EUR

Converti CORE in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Core?

Il prezzo in tempo reale di Core è €0.4 per (CORE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €406,479,082.23 EUR. Il valore di Core è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Core in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Core?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Core è €14.34M.

Qual è il massimo storico di Core?

Il massimo storico di Core è €5.58. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Core da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Core su Bitget?

Sì, Core è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare core .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Core?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Core con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Core (CORE)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Core online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Core. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Core. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da CORE a EUR

CORE
EUR
1 CORE = 0.4036 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Core (CORE) a EUR è 0.4036. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di CORE

Valutazioni di Core
4.4
100 valutazioni

Tag

Contratti:
--
Link:

Bitget Insights

Bøy_Aløñë
Bøy_Aløñë
9h
$NAORIS: Redefining Cybersecurity through Decentralized Trust Networks
In today’s digital-first economy, where businesses, governments, and individuals operate in interconnected ecosystems, cybersecurity has moved from being a background function to a front-line priority. As the frequency and complexity of cyber threats increase, traditional centralized security systems have proven inadequate. Enter $NAORIS—a groundbreaking decentralized cybersecurity protocol that is turning conventional models on their head. By merging blockchain, artificial intelligence (AI), and collective intelligence into a unified framework, $NAORIS isn’t just improving cybersecurity—it is revolutionizing it. --- The Cybersecurity Crisis of Centralization Centralized cybersecurity systems, though once effective, are now seen as outdated and vulnerable. These systems typically rely on singular points of defense—firewalls, centralized identity providers, and data warehouses—which, if compromised, can result in catastrophic breaches. The increasing reliance on cloud computing, IoT devices, and global supply chains means attack surfaces are larger than ever, and no single system can defend them all effectively. Moreover, cybercriminals are becoming more sophisticated, often leveraging AI to conduct highly targeted and stealthy attacks. Meanwhile, businesses struggle to maintain compliance with multiple security regulations across jurisdictions, all while relying on third-party vendors whose own vulnerabilities can become attack vectors. --- What is $NAORIS? $NAORIS is the world’s first decentralized cybersecurity mesh network. It introduces a Web3-native approach to digital trust, where every device, user, and system becomes part of a secure, self-governing, and intelligent digital immune system. At its core, $NAORIS offers a decentralized trust protocol that verifies the integrity and compliance of systems and devices in real-time, using blockchain and AI to orchestrate a network-wide cybersecurity architecture. This protocol does not depend on any single central authority. Instead, it distributes trust, decision-making, and security enforcement across a mesh network, ensuring resilience, scalability, and transparency. --- The Key Innovations of $NAORIS 1. Decentralized Cybersecurity Mesh (DCM): $NAORIS replaces traditional perimeter-based defenses with a mesh of secure nodes. Each node—whether it’s a smartphone, server, or smart device—acts as both a participant and an enforcer of the network’s cybersecurity policies. This removes single points of failure and allows the system to detect and respond to threats dynamically. 2. Immutable Trust Ledger: Every action on the network is recorded immutably on the blockchain. Whether it’s a system update, access request, or vulnerability report, the network maintains a transparent and tamper-proof log that builds trust among stakeholders and simplifies compliance reporting. 3. Artificial Intelligence-Powered Threat Detection: Leveraging machine learning, $NAORIS continuously scans the network for anomalous behavior. It learns from past patterns to predict and mitigate threats before they cause harm. This proactive approach contrasts sharply with traditional reactive systems. 4. Tokenized Incentives for Cybersecurity Participation: Using its native token $NAORIS, the protocol incentivizes ethical hackers, node operators, and cybersecurity experts to contribute to the network. This tokenized ecosystem creates an economy where cybersecurity isn’t just a cost—it becomes a shared value generator. 5. Decentralized Governance: Token holders can vote on upgrades, policies, and key decisions within the ecosystem. This ensures that no single entity controls the network and that it evolves in line with the community’s needs. --- Real-World Applications and Impact Enterprise Security: Companies can integrate $NAORIS to continuously audit their systems and supply chains, ensuring compliance with cybersecurity regulations and industry standards such as ISO 27001 and GDPR. Critical Infrastructure: Power grids, water systems, and transportation networks can be safeguarded using a decentralized protocol that is resistant to both external and insider threats. Healthcare & Finance: Highly sensitive data can be protected in real-time while maintaining auditability and access transparency, reducing the risk of data breaches and regulatory penalties. Web3 Ecosystem: DeFi platforms, DAOs, and dApps can benefit from embedded trust mechanisms that secure smart contracts, wallets, and user identities against malicious activity. --- Why $NAORIS Matters for the Future The value proposition of $NAORIS extends far beyond its technical innovation. It represents a philosophical and structural shift in how we define and enforce digital trust. In a world increasingly governed by data and algorithms, the need for a decentralized, scalable, and intelligent security infrastructure is paramount. Moreover, $NAORIS challenges the assumption that cybersecurity must always be reactive and costly. By turning it into a decentralized economic system, where all participants are stakeholders in maintaining safety, it promotes collective responsibility and shared benefit. --- Conclusion: Toward a Trustless Yet Trustworthy Digital World $NAORIS is more than a cybersecurity solution—it is a vision for a future where digital systems are inherently resilient, self-healing, and collectively governed. By decentralizing trust, tokenizing security, and embedding intelligence at every node, $NAORIS is building the backbone for the next generation of secure, transparent, and decentralized digital interactions. As cyber threats continue to evolve, so must our defenses. $NAORIS offers not just protection, but a reinvention of cybersecurity itself—turning vulnerability into verifiability, and centralized risk into decentralized resilience. For forward-thinking investors, developers, and enterprises, $NAORIS isn't just a protocol—it's a movement. $NAORIS
MORE+1.17%
CORE+1.40%
AzFlin 🌎
AzFlin 🌎
9h
We loved our coins. We became attached to our coins. Our coins became core parts of our identity. Now we are poor.
CORE+1.40%
Anwam
Anwam
10h
🌐 Enter the World of $NERO — Bitget Unveils New Token with 250,000 NERO Reward Pool!
A new digital asset has entered the arena — $NERO — and it’s making its debut on Bitget with power, potential, and purpose. To celebrate, Bitget is hosting a content creation event where users can earn a share of 250,000 NERO simply by engaging with the token and the community. 🚀 The Launch That Matters $NERO isn’t just another coin in the market — it’s the core of a new wave of community-driven crypto innovation. Its launch on Bitget opens the door to a two-fold opportunity: Trade and Create. Here’s what’s happening: 📈 $NERO is now listed and tradable 🧠 Insight creators can post about $NERO for a chance to earn rewards 🪙 A total of 250,000 NERO will be distributed to top contributors ⏰ Limited Time Event The campaign is already gaining serious traction with: 478+ Insight entries Over 74.9K views Less than 2 days left to join This is not a moment to watch — it’s a moment to act. 🛠️ How to Get Involved 1. Hold or trade $NERO on Bitget 2. Craft original, insightful content around the token 3. Publish on Bitget Insights and let your voice be heard 4. Get rewarded based on the value and impact of your post 🌟 Why Participate? 🪙 Share in a generous 250,000 NERO prize pool 📢 Build your profile in one of crypto’s fastest-growing communities 🔍 Get exposure as $NERO gains attention and traction 🧩 Help shape the narrative of a new token in real-time --- 🧬 The Future is Being Written — Be Part of It With $NERO now live on Bitget, the next chapter of its journey begins — and you have the chance to help write it. Whether you're a technical analyst, creative writer, or crypto enthusiast, your perspective matters. Trade with purpose. Write with vision. Earn with $NERO. The time is now — let your insights lead the way.
HOLD+1.77%
CORE+1.40%
BGUSER-ANRA5EFN
BGUSER-ANRA5EFN
10h
Fundamental analysis of OlaXBT (ticker: AIO), based on the most recent data as of August 2, 2025:$AIO 🧩 Project Overview & Fundamentals Blockchain & Technology: Built on BNB Smart Chain, OlaXBT leverages a proprietary MCP (Model Context Protocol) infrastructure—an AI‑driven framework using reinforcement learning and multi-agent systems to automate smart trade execution, sentiment analysis, and market making via decentralized trading terminals. Core Use Cases: The platform is primarily designed as an AI‑powered trading marketplace, offering users access to AI agents, chat-to-earn terminals, and modular MCP servers for efficient strategy execution based on real‑time market dynamics. 🚀 Tokenomics & Funding Fundraising: Raised US $3.38 million in a seed round led by firms like Amber Group and DWF Ventures, boosting institutional credibility and signaling confidence in its AI-based trading infrastructure . Supply: The max total supply is 1 billion AIO tokens, and circulating supply is reported at approximately 230 million as of the token launch. Airdrop Distribution: The platform distributed 8% of total supply via an airdrop to early users and AI‑agent participants . Security Audit: No fully public audit has been finalized yet. Some sources warn of modifiable contract elements, such as adjustable taxes or blacklisting capabilities. Ratings: CertiK assigns an early-stage score of 78.88 (BBB‑rated), indicating a middling risk profile with some uncertainties around code maturity and transparency. 📊 Current Market Status 📈 AIO/USDT Live Price Snapshot (Aug 2, 2025) 🪙 Price & Listing Metrics Metric Value Current Price $0.062000 24h High $0.069000 24h Low $0.004000 24h Change +1,450.00% (launch gain) Average Buy Price (recent) $0.055999 Listing Price (inferred) ~$0.004000 (initial dip suggests this was launch low) Volume (AIO) 27.28M AIO Turnover (USDT) $1.45M 📊 Technical Indicators (15m chart) Moving Averages (MA): MA(5): 0.059149 MA(10): 0.056093 Exponential Moving Averages (EMA): EMA(5): 0.059566 EMA(10): 0.057015 MACD (12,26,9): MACD: 0.000850 DEA: 0.003136 DIF: 0.003987 RSI (Relative Strength Index): RSI(6): 89.60 RSI(12): 87.05 🚨 Overbought Zone (Above 70 = high buying pressure, possible pullback risk) 🧠 Interpretation Launch Behavior: The token listed with a massive +1450% gain, bouncing from a listing low of $0.004 to a peak near $0.069. This suggests strong speculative demand and early accumulation. Buy/Sell Signals: A Buy signal was indicated before the breakout, with the Sell signal hitting near $0.062. Price is now consolidating just under the peak. Volume Analysis: High early volume (27.28M AIO traded) and $1.45M turnover show strong initial trader interest, though sustainability depends on broader exchange listings and liquidity. RSI & MACD: RSI near 90 indicates extreme overbought, a warning for short-term correction. MACD is still trending up, but beginning to flatten momentum may slow. 🧮 Estimated Launch Price (inferred) Given the 24h low = $0.004000, this was likely the initial listing price or near the first executed trades. If so: 📈 Price has increased over 15× from listing in a matter of hours. Aspect Detail Launch Price ~$0.0040 Current Price $0.0620 % Increase Since Launch ~1,450% Signal Overbought (watch for short-term pullback or consolidation) Volume Strength Strong for launch day ($1.45M) Market Condition High demand + volatility; momentum may slow 🎯 Competitive Positioning & Emerging Strengths AI-led Innovation: OlaXBT stands out for its AI-first approach, targeting market inefficiencies in DEX trading. Its MCP framework is positioned to differentiate it from projects that offer token utilities without AI-powered agent layers. Institutional Backing: With token sale support from established blockchain investors, OlaXBT benefits from early credibility, deeper networks, and operational runway to build its product suite. Early Airdrop/Membership Model: The airdrop aimed at engaged AI users and platform participants may help bootstrap network activity and token utility early in the growth cycle. ⚠️ Risks & Considerations 1. Lack of Market Data: No trading volume, price movement, orderbook depth, or exchange listings reported yet. This severely limits liquidity transparency ("hot stage"). Caution advised until listings and open markets emerge. 2. Audit and Admin Controls: The presence of modifiable contract parameters (like tax settings or whitelisting) introduces smart contract risk if not clearly governed or audited. 3. Execution Risk in AI: Competitors in AI‑driven crypto are emerging fast. Success depends on execution quality, adoption, and measurable utility of agents. 4. Token Distribution Transparency: Decentralization of token supply, team allocation, vesting schedules, and pre‑listing distribution details are either undisclosed or lightly documented. ✅ Summary Table Metric Assessment Technology & AI Proprietary MCP system w/ reinforcement learning; modular architecture. Funding $3.38 M from Amber Group, DWF; strong institutional support. Tokenomics 1 billion max cap; 230 M circulating; 8% airdrop; further vesting details unclear. Audit/Risk No public full audit; seller-bot/admin controls flagged. Market Liquidity Still unlisted or minimal trading; price & cap data unavailable. Competitive Edge AI-first DEX curation model might scale if executed well. Risks Unknown liquidity, smart contract privileges, team/token distribution clarity. 🧠 Final Take As of today, OlaXBT (AIO) remains in early stages—with strong institutional backing and an ambitious AI-driven vision. However, the absence of real-time price and trading liquidity data, combined with contractual transparency gaps, makes it a high-risk/high-reward speculative opportunity. For investors doing fundamental analysis, notable focal points should be: Exchange listings and trading volume (liquidity onset). Release of smart contract audit reports. Clarity on token vesting schedules and team allocation. Adoption metrics for its AI marketplace and agent utility.$AIO
CORE+1.40%
HOT+1.88%
BGUSER-NEJZNX5E
BGUSER-NEJZNX5E
10h
🤝 $UNITE: Bringing Blockchain Communities Together
In a decentralized world often divided by tokens and trends, $UNITE stands for something bigger — connection. Designed to bridge fragmented communities, $UNITE is more than just a cryptocurrency. It’s a digital symbol of solidarity, purpose-built to power collaboration across the Web3 space. At its core, $UNITE fuels community-driven ecosystems — enabling DAO participation, shared rewards, and cross-project support. Whether you're a creator, builder, or holder, $UNITE gives you a seat at the table where innovation and unity meet. 🌐 Why $UNITE Matters: 🔗 Cross-chain compatibility for broader use 🎯 Governance tools for real-time community decisions 🎁 Utility-driven staking, airdrops & partnerships 🌍 Built for inclusion, collaboration & Web3 empowerment In a space often ruled by isolation, $UNITE is rewriting the narrative — proving that collective growth beats competition. Because when we build together, we rise together. $UNITE — one token, many voices, endless possibilities.
MORE+1.17%
UNITE-4.31%