Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Ethereum Name Service

Prezzo di Ethereum Name ServiceENS

Listato
Acquista
€13.63EUR
-1.30%1D
Il prezzo di Ethereum Name Service (ENS) in Euro è €13.63 EUR.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Ethereum Name Service (EUR/ENS)
Ultimo aggiornamento il 2025-10-28 11:27:13(UTC+0)

Prezzo live di Ethereum Name Service in EUR di oggi

Il prezzo di Ethereum Name Service in tempo reale è di €13.63 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Ethereum Name Service è sceso di 1.30% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione ENS/EUR (da Ethereum Name Service a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Ethereum Name Service in Euro?
Al momento, il prezzo di Ethereum Name Service (ENS) in Euro è €13.63 EUR. Puoi acquistare 1 ENS per €13.63, o 0.7338 ENS per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di ENS in EUR è stato €14.08 EUR, e il prezzo più basso di ENS in EUR è stato €13.47 EUR.

Pensi che il prezzo di Ethereum Name Service aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Ethereum Name Service e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Ethereum Name Service

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €13.47Massimo di 24h: €14.08
Massimo storico (ATH):
€71.83
Variazione di prezzo (24h):
-1.30%
Variazione di prezzo (7G):
-1.67%
Variazione di prezzo (1A):
-6.33%
Classifica del mercato:
#97
Market cap:
--
Market cap completamente diluito:
--
Volume (24h):
--
Offerta circolante:
-- ENS
Offerta massima:
--

A proposito di Ethereum Name Service (ENS)

Cos'è Ethereum Name Service?

Nelle fasi iniziali di Internet, gli utenti dovevano fare i conti con gli ingombranti indirizzi IP per navigare sul web. L'introduzione del Domain Name System (DNS) ha trasformato questa esperienza, sostituendo gli indirizzi numerici con nomi facili da ricordare. Oggi, il mondo delle criptovalute sta assistendo a una trasformazione simile con l'avvento dell'Ethereum Name Service (ENS).

Ethereum Name Service, un sistema di denominazione decentralizzato costruito sulla blockchain di Ethereum, mira a semplificare l'interazione degli utenti con le tecnologie blockchain. Traduce identificatori complessi come gli indirizzi dei portafogli e gli hash delle transazioni in nomi comprensibili, rendendo le transazioni più facili e sicure. Questo progetto open-source opera come un servizio di pubblica utilità, cercando di diventare un'infrastruttura indispensabile nello spazio Web3, simile al ruolo del DNS in Internet.

Fondato da Nick Johnson, un ex ingegnere software di Google, Ethereum Name Service ha iniziato il suo viaggio come parte della Ethereum Foundation prima di diventare un'entità indipendente nel 2018. Governato da un sistema multi-firma (multi-signature root) con membri di spicco della Ethereum Foundation, di Chainlink e di altre organizzazioni, Ethereum Name Service opera con l'obiettivo di rendere il web decentralizzato più accessibile e facile da usare.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.ens.domains/

Sito web ufficiale: https://ens.domains/

Come funziona Ethereum Name Service?

Il servizio Ethereum Name Service opera attraverso due smart contract fondamentali: il registro ENS e il resolver. Il registro mantiene un archivio di tutti i domini e sottodomini registrati, memorizzando dettagli essenziali come la proprietà del dominio e le informazioni sul resolver. D'altra parte, il resolver traduce gli indirizzi leggibili dalla macchina in nomi di dominio e viceversa, collegando ogni dominio al rispettivo utente, sito web o indirizzo.

ENS impiega una struttura gerarchica simile a quella del DNS, consentendo ai proprietari dei domini di avere il pieno controllo sui loro sottodomini. Questo sistema decentralizzato non solo aumenta la sicurezza, ma favorisce anche una più facile interazione con gli indirizzi, riducendo la probabilità di errori che potrebbero portare a perdite di fondi. Inoltre, ENS si integra perfettamente con le applicazioni decentralizzate (dApp) e con altre funzionalità Web3, offrendo una porta d'accesso di facile utilizzo al vasto mondo della finanza decentralizzata (DeFi).

Cos'è il token ENS?

Il token ENS, introdotto nel novembre 2021, funge da token di governance, conferendo alla community di Ethereum Name Service un maggior grado di autonomia. Gli holder dei token possono partecipare attivamente ai processi decisionali riguardanti i prezzi, le modifiche al protocollo e la gestione della tesoreria. Questo token ERC-20 facilita il coinvolgimento della community nella DAO (Decentralized Autonomous Organization) di Ethereum Name Service, promuovendo un approccio collaborativo per migliorare l'ecosistema ENS.

Con un'offerta totale di 100 milioni di token, la distribuzione dei token ENS comprende le allocazioni per la tesoreria della community DAO, gli airdrop per gli holder di .ETH e i vari contributori. Questo token non solo rappresenta un cambiamento nel modello di finanziamento del progetto, ma apre anche la strada a un approccio più decentralizzato e guidato dalla community per gestire e migliorare l'infrastruttura di Ethereum Name Service.

L'impatto di Ethereum Name Service sulla finanza

Nel panorama finanziario contemporaneo, l'Ethereum Name Service si pone come portavoce del cambiamento, colmando il divario tra la complessità della tecnologia blockchain e l'adozione mainstream. Offrendo una piattaforma semplificata e sicura per le transazioni, ENS è pronta a rivoluzionare il modo in cui individui ed enti interagiscono con le criptovalute e altri asset digitali.

Inoltre, la collaborazione di ENS con diversi portafogli come Coinbase Wallet e Trust Wallet ne amplifica la portata e l'utilità, favorendo un ecosistema finanziario più inclusivo e accessibile. Con l'aumento della domanda di prodotti Web3, la proposta di valore unica di ENS di fornire una piattaforma decentralizzata per la registrazione di domini resistenti alla censura la posiziona come un potenziale game-changer nel fiorente mondo della finanza decentralizzata.

Cosa determina il prezzo di Ethereum Name Service?

Nel dinamico mondo delle criptovalute, il prezzo di ENS è stato un punto focale di discussione tra gli appassionati e gli investitori. Il prezzo di Ethereum Name Service è influenzato da una miriade di fattori, tra cui la sua proposta di valore unico nel fiorente spazio Web3. Con l'aumento della domanda di piattaforme decentralizzate e di domini resistenti alla censura, il prezzo del token ENS è destinato a rispecchiare questa traiettoria ascendente. Il prezzo della crypto ENS è strettamente legato alle tendenze più ampie dell'ecosistema Ethereum, che è stato testimone di continui miglioramenti e aggiornamenti, rafforzando ulteriormente le prospettive di una previsione favorevole del prezzo di ENS.

L'attuale prezzo di ENS testimonia la solidità del suo caso d'uso in un mercato in cui la domanda di siti web e prodotti Web3 è alle stelle. Gli investitori e gli appassionati che desiderano seguire il prezzo di ENS in diretta possono fare riferimento a piattaforme come ENS coinmarketcap o siti web simili dove i prezzi delle criptovalute sono monitorati con meticolosità. Queste piattaforme offrono uno storico dettagliato del prezzo di ENS e un grafico del prezzo di ENS, fornendo una visione completa della sua performance nel tempo.

In prospettiva, gli esperti del settore hanno una visione relativamente rialzista sul prezzo della moneta ENS. Secondo diverse analisi, il token potrebbe potenzialmente raggiungere i $30 entro il 2025, e addirittura salire a circa $200 entro il 2030. Tuttavia, è indispensabile che i potenziali investitori conducano ricerche e analisi approfondite prima di avventurarsi nel mercato, poiché gli investimenti in criptovalute presentano una certa volatilità e rischi. Con l'espansione e l'evoluzione dell'ecosistema di Ethereum, il servizio Ethereum Name Service sembra pronto a ritagliarsi una nicchia significativa nel mercato, rendendolo potenzialmente un'opportunità di investimento redditizia nel lungo periodo.

Conclusione

Nel panorama in rapida evoluzione dell'economia digitale, Ethereum Name Service (ENS) rappresenta un'innovazione fondamentale, in grado di semplificare le interazioni della blockchain traducendo identificatori complessi in nomi leggibili dall'utente. Questo sistema di nomi decentralizzato, fondato dall'ex ingegnere di Google Nick Johnson, è diventato parte integrante dello spazio Web3, favorendo transazioni sicure e semplici nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Con l'espansione dell'ecosistema di Ethereum, ENS, con la sua governance guidata dalla community facilitata dal token ENS e dalla DAO, è pronto a ridefinire le interazioni degli utenti con le criptovalute e gli asset digitali, emergendo potenzialmente come un percorso di investimento redditizio nel lungo termine. Per rimanere aggiornati sugli sviluppi dinamici e sui prezzi di ENS, gli appassionati e i potenziali investitori possono fare riferimento a piattaforme come ENS coinmarketcap per approfondimenti dettagliati.

Mostra di più

Storico prezzi di Ethereum Name Service (EUR)

Il prezzo di Ethereum Name Service è variato di un -6.33% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di ENS in EUR nell’ultimo anno è stato €43.33, mentre il prezzo più basso di ENS in EUR nell’ultimo anno è stato €5.56.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-1.30%€13.47€14.08
7d-1.67%€13.47€14.34
30d-18.59%€5.56€19.13
90d-42.52%€5.56€27.58
1y-6.33%€5.56€43.33
Tutto il periodo-72.13%€5.56(--, Oggi)€71.83(--, Oggi)
Dati storici del prezzo di Ethereum Name Service (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Ethereum Name Service?

Il massimo storico (ATH) di ENS nel EUR è stato di €71.83, registrato il . Rispetto all'ATH di Ethereum Name Service, il prezzo attuale di Ethereum Name Service è sceso di 81.03%.

Qual è il prezzo più basso di Ethereum Name Service?

Il minimo storico (ATL) di ENS nel EUR è stato di €5.56, registrato il . Rispetto all'ATL di Ethereum Name Service, il prezzo attuale di Ethereum Name Service è salito di 145.22%.

Previsione del prezzo di Ethereum Name Service

Quando è il momento giusto per acquistare ENS? Dovrei acquistare o vendere ENS ora?

Quando decidi se acquistare o vendere ENS, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di ENS di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di ENS (4h), il segnale di trading è Neutrale.
Secondo l'Analisi tecnica di ENS (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di ENS (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di ENS nel 2026?

Nel 2026, sulla base di un tasso di crescita annuale previsto del +5%, il prezzo di Ethereum Name Service (ENS) dovrebbe raggiungere €14.75; sulla base del prezzo previsto per quest'anno, il ritorno sugli investimenti cumulativo derivante dall'holding di Ethereum Name Service fino alla fine del 2026 raggiungerà +5%. Per maggiori dettagli, consulta: Previsioni del prezzo di Ethereum Name Service per il 2025, 2026, 2030-2050

Quale sarà il prezzo di ENS nel 2030?

Nel 2030, sulla base di un tasso di crescita annuale previsto del +5%, il prezzo di Ethereum Name Service (ENS) dovrebbe raggiungere €17.93; sulla base del prezzo previsto per quest'anno, il ritorno sugli investimenti cumulativo derivante dall'holding di Ethereum Name Service fino alla fine del 2030 raggiungerà 27.63%. Per maggiori dettagli, consulta: Previsioni del prezzo di Ethereum Name Service per il 2025, 2026, 2030-2050

Promozioni popolari

Come acquistare Ethereum Name Service(ENS)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti ENS in EUR

Converti ENS in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Ethereum Name Service?

Il prezzo in tempo reale di Ethereum Name Service è €13.63 per (ENS/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Ethereum Name Service è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Ethereum Name Service in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Ethereum Name Service?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Ethereum Name Service è --.

Qual è il massimo storico di Ethereum Name Service?

Il massimo storico di Ethereum Name Service è €71.83. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Ethereum Name Service da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Ethereum Name Service su Bitget?

Sì, Ethereum Name Service è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare ethereum-name-service .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Ethereum Name Service?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Ethereum Name Service con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Ethereum Name Service (ENS)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista Ethereum Name Service per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista Ethereum Name Service
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Ethereum Name Service online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Ethereum Name Service. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Ethereum Name Service. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da ENS a EUR

ENS
EUR
1 ENS = 13.63 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Ethereum Name Service (ENS) a EUR è 13.63. Questo tasso è solo di riferimento.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di ENS

Valutazioni di Ethereum Name Service
4.4
100 valutazioni
Contratti:
0xC183...e7F9D72(Ethereum)
Altromore
Link:

Bitget Insights

BGUSER-Z40PWHMA
BGUSER-Z40PWHMA
1g
ENSUSDT ☑️Market E1: $16.35 now Limit E2: $15.18 SL: $14.97 ( @-5% ) Targets: $16.83 - $20 - $26
ENS0.00%
tokenterminal_
tokenterminal_
2g
RT @tokenterminal: ICYMI: @ensdomains has created ~50 millionaires w/ its ENS governance token. For perspective, there are ~66.2k ENS hol…
ENS0.00%
Alan__
Alan__
2025/10/21 15:57
ENSOshort-term buy at $1.66; swing targets $2.10/$2.49;breakout to $3.30 if volume confirm
Price Structure: ENSO is trading $1.80, close to the bottom of its defined range (support ≈ $1.66, resistance ≈ $2.4876). The current price sits well above support and below mid-range (≈ $2.08), implying a neutral-to-bearish tilt unless support holds. A sustained move outside this box would signal a new trend. Traders should watch for a break above $2.4876 or below $1.6632 – validated by volume – to confirm direction. Support & Resistance: Immediate support is at $1.6632; major resistance at $2.4876. Intraday pivots around $1.80–$2.00 suggest minor obstacles. Holding $1.6632 is crucial – a drop below it would imply a breakdown and likely target lower lows. Conversely, reclaiming and sustaining above $2.4876 could negate the current range, targeting higher levels. (As a guideline: a breakout beyond these levels typically requires strong volume and is often followed by continuation.) EMA/TEMA Trends: In trending moves, short EMAs crossing above longer EMAs signals bullish momentum (and vice versa). TEMA (Triple EMA) provides even earlier signals by reducing lag. For example, a 10-day TEMA crossing above a 20-day TEMA would indicate accelerating uptrend. On the chart, flattening or downward-sloping EMAs/TEMA would confirm the lack of bullish momentum during compression. (a bullish EMA/TEMA alignment – e.g. short-term average above mid- and long-term – would be a positive sign.) Volume, Volatility & Compression: The highlighted chop zone indicates a sideways/consolidation phase. In such ranges, volatility often contracts (e.g. Bollinger Bands narrow) and volume tends to decline. High Chop Zone values (near +100) confirm this choppiness; low values (near –100) would imply a trending market. Here, volume has likely dried up and price has compressed inside the box. This means any breakout will require fresh volume – low-volume breakouts often fail. Traders should watch for a spike in turnover and a strong candle to validate any break above/below the box. Short-Term (Swing) Setup: we ca look to go long near the lower box ($1.66–$1.80) with a tight stop below $1.6632. Entry around $1.70–$1.75 keeps risk small (≈5% range). Initial targets would be the range midpoint (~$2.00) and the top at $2.4876. According to standard consolidation-breakout rules, profit objectives often equal the range height or nearest resistance. (E.g. a full break above $2.4876 would project the range height ~$0.82 up to ~$3.30.) Risk management is key: cap position size so that a 0.1–0.15 USDT stop (just below support) is a small loss versus the multi-0.5 USDT upside. Consider exiting early or scaling out if momentum flags (e.g. EMA cross turns bearish or volume fades). Long-Term Outlook: Over weeks–months, ENS’s fundamentals support higher targets. A clean breakout of $2.4876 on strong volume would open the way to new highs (psychological targets ~$3.00+). On the downside, a failure of $1.6632 could drive price toward $0.82), a break of $2.4876 suggests an upside projection near $3.30, while a breakdown implies a swing toward ~$0.84 (1.6632–0.82) if bearish follow-through occurs. Trade Setup Long Entry: Target the support zone (~$1.70–$1.78). This area lies just above $1.6632. Entering here keeps risk low if support holds. Stop-loss (Invalidation): Place the stop just below $1.6632. A close beneath this level invalidates the range support, so small stops (~0.05–0.10 USDT below) protect capital. Targets: First target $3.30). Risk/Reward: With entry ~1.75 and stop ~1.66 (risk ≈0.09), the reward to first target (≈0.25) is ~2.8:1; to second target (≈0.73) is ~8.1:1. Even using a tighter stop/entry (e.g. 1.78/1.66) yields ~6:1 to first target. Aim for ≥3:1 on the first leg and more as continuation. Early Exit Conditions: Exit or scale out if price action weakens. Signs include the Chop Zone spiking higher (resuming chop), EMAs turning down, or fading volume on upward moves. Also exit if broader market turns sharply bearish. Lock in profits at the first target to de-risk. Indicators Chop Zone: This range-bound indicator (–100 to +100) is at high values here, reflecting a choppy, sideways market. In other words, the current box is confirmed as a consolidation. Traders use it to spot trend resumption: a drop toward –100 would signal strong trending (breakout), while staying high means more chop. Trend Strength: Indicators like ADX or moving averages complement Chop Zone. A flat ADX (below ~20) and flattening EMAs/TEMA would confirm low trend strength (consolidation). Conversely, rising ADX or clear EMA slope would suggest new trend. Watching multiple EMAs (e.g. 5/13/50-day) can filter noise; a “full sail” alignment (all rising for longs) reinforces trend. Breakout Probability & Volume: A breakout from this structure should be judged by volume. As IG advises, strong breakouts must have higher-than-average volume. Here, volume contraction in the box implies traders should wait for a volume surge. In summary: high Chop Zone + falling volume warns of fakeouts, while low Chop Zone + rising volume signals a valid move. Fundamentals and Tokenomics Supply & Market Cap: ENS has ~37 million tokens circulating out of a 100 million max supply. Its market capitalization is on the order of $0.6 billion (mid-2025). Recent Performance: The ENS token rallied on recent news (e.g. Layer-2 Namechain announcement) but has since retraced to the mid-$10s (USD). CoinGecko/CoinMarketCap note modest recent gains (~+1–2% last 24h). (Volatility remains high around key events.) What ENS Does: Ethereum Name Service is a decentralized naming system mapping human-readable names (e.g. alice.eth) to crypto addresses and metadata. It effectively serves as Web3’s DNS, replacing long Ethereum addresses with simple names, improving UX and adoption. Adoption & Long-Term Catalysts: ENS adoption has skyrocketed – over 2 million .eth domains have been registered by 2025. Growth drivers include NFT and DAO use cases (wallets named artist.eth, etc.), social identity, and celebrity brands embracing ENS. ENSo is also expanding via Ethereum Layer-2s: registrations on Arbitrum/Optimism have spiked, making fees lower. ENSO Labs is even building its own L2 (“Namechain”) for faster, cheaper name service. Integration with PayPal/Venmo (covering ~270M users) further boosts potential user base. In summary, ENSO’s valuation is underpinned by Web3 identity adoption, ease-of-use improvements, and Ethereum scalability trends. $ENSO
ENS0.00%
ENSO-12.82%
Bpay-News
Bpay-News
2025/10/19 13:58
ENS Tests Lower Bollinger Band Support at $15.06 as Bearish Momentum Persists Ethereum Name Service trades at $15.06 amid continued selling pressure, with technical indicators suggesting further downside risk as ENS approaches key support levels.
ENS0.00%
Bpay-News
Bpay-News
2025/10/18 03:57
ENS Price Drops 2% as #Bitcoin Correlation Weakens Amid Fed Rate Decision Ethereum Name Service trades at $15.20 after Fed maintains rates, testing lower Bollinger Band support while #Bitcoin correlation shows signs of decoupling.
ENS0.00%

Trading

Earn

ENS non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su ENS.
Puoi fare trading di ENS su Bitget.

ENS/USDT

Spot

ENS/USDT

Margine

ENS/USDT

Futures USDT-M