Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Helium Mobile

Prezzo di Helium MobileMOBILE

Listato
Acquista
€0.0003115EUR
-1.91%1D
Il prezzo di Helium Mobile (MOBILE) in Euro è €0.0003115 EUR alle 13:29 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Helium Mobile (EUR/MOBILE)
Ultimo aggiornamento il 2025-08-06 13:29:43(UTC+0)

Prezzo live di Helium Mobile in EUR di oggi

Il prezzo di Helium Mobile in tempo reale è di €0.0003115 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Helium Mobile è sceso di 1.91% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione MOBILE/EUR (da Helium Mobile a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Helium Mobile in Euro?
Al momento, il prezzo di Helium Mobile (MOBILE) in Euro è €0.0003115 EUR. Puoi acquistare 1 MOBILE per €0.0003115, o 32,102.63 MOBILE per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di MOBILE in EUR è stato €0.0003235 EUR, e il prezzo più basso di MOBILE in EUR è stato €0.0002995 EUR.

Pensi che il prezzo di Helium Mobile aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Helium Mobile e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Helium Mobile

Performance del prezzo (24H)
24H
Minimo di 24H: €0Massimo di 24H: €0
Massimo storico:
€0.07744
Variazione di prezzo (24H):
-1.91%
Variazione di prezzo (7G):
-4.01%
Variazione di prezzo (1A):
-68.29%
Classifica del mercato:
#703
Market cap:
--
Market cap completamente diluito:
--
Volume (24h):
--
Offerta circolante:
-- MOBILE
Offerta massima:
--

A proposito di Helium Mobile (MOBILE)

Cos’è Helium Mobile?

Helium Mobile è un componente della Helium Network, un progetto di infrastruttura wireless decentralizzata e basata su blockchain. Lanciato con la visione di democratizzare l'accesso alla connettività wireless, Helium Mobile sfrutta la robusta, scalabile e sicura blockchain Solana. Questa rete permette a individui e organizzazioni di distribuire e gestire reti wireless, ricompensando il loro contributo con token. Helium Network utilizza due tipi di token: HNT, il token principale, e MOBILE, progettato specificamente per le sottoreti 5G. Il token MOBILE svolge un ruolo cruciale nel governare queste sottoreti 5G, generate dagli hotspot 5G attraverso attività di trasferimento dati e un algoritmo di consenso unico noto come Proof of Coverage (PoC).

Helium Network è stato fondato nel 2013 con la missione di creare un'infrastruttura wireless decentralizzata e alimentata dalle persone. Dalla sua nascita si è evoluto in modo significativo, espandendo la sua presenza a livello globale e attirando un'ampia varietà di utenti e sviluppatori. La migrazione della rete alla blockchain Solana ha segnato una tappa significativa, migliorando la sua scalabilità e sicurezza, fondamentali per gestire il numero crescente di partecipanti e transazioni di rete. Helium Mobile, come parte di questa rete, è all'avanguardia nel fornire connettività mobile ad alta velocità, supportando una serie di applicazioni e servizi innovativi.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.helium.com/

Sito web ufficiale: https://www.helium.com/

Come funziona Helium Mobile?

Helium Mobile opera all'interno della più ampia Helium Network, un sistema che incentiva i partecipanti a contribuire con le proprie risorse e di trarne vantaggio, creando così una rete wireless sostenibile e distribuita. L'algoritmo di consenso PoC, unico nel suo genere, è un pilastro del suo funzionamento e premia i partecipanti che verificano la copertura della rete wireless. Questo approccio garantisce una rete affidabile e diffusa, essenziale per il funzionamento efficiente del token MOBILE. La generazione di token MOBILE da parte degli hotspot 5G è duplice: attraverso le attività di trasferimento dati e la partecipazione al processo di Proof of Coverage. L'espansione della rete non solo migliora le capacità di comunicazione wireless, ma democratizza anche l'accesso alla connettività ad alta velocità.

L'ecosistema di Helium Network comprende proprietari di hotspot, utenti di dispositivi IoT, utenti di dispositivi mobili e sviluppatori, che contribuiscono e traggono vantaggio dalla rete. L'infrastruttura decentralizzata di Helium Network, sostenuta dalla Blockchain Solana, garantisce scalabilità, sicurezza e un'ampia gamma di casi d'uso. Dai dispositivi IoT connessi tramite la rete LoRaWAN alla connettività mobile ad alta velocità tramite la rete 5G, Helium Mobile è un operatore chiave in questo approccio rivoluzionario all'infrastruttura wireless.

Cos'è il token MOBILE?

Il token MOBILE è parte integrante della Helium Mobile Network, introdotta con la proposta HIP-53 della community. Viene minato da Hotspot 5G-CBRS e WiFi, con un processo di mining che prevede sia il trasferimento di dati che la partecipazione al Proof of Coverage. Il token esiste sulla blockchain Solana, con un indirizzo di minting specificamente dedicato a MOBILE. Questo token è supportato da HNT e può essere convertito in HNT, con l'App Helium Wallet che funge da piattaforma principale per questo exchange.

MOBILE prevede un programma di minting simile a quello di HNT, ma ha un'offerta massima di 230 miliardi di token. Il programma di emissione prevede dimezzamenti ogni due anni, in linea con i dimezzamenti di emissione di HNT. La distribuzione dei token MOBILE è ripartita tra varie attività all'interno della rete, tra cui Proof of Coverage, Hotspot Data, Mapper, Service Provider e Oracoli. Questo programma di emissioni strutturato assicura una crescita equilibrata e sostenibile della rete mobile Helium, contribuendo al suo obiettivo di rivoluzionare il panorama delle comunicazioni wireless.

Cosa determina il prezzo di Helium Mobile?

Il prezzo di Helium Mobile, un componente fondamentale di Helium Network, è influenzato da una complessa interazione di fattori tipici dei mercati delle criptovalute e della blockchain. Tra questi, la domanda e l'offerta di mercato, un principio economico fondamentale che si applica anche agli asset digitali come Helium Mobile. Con l'espansione della rete e l'adozione degli hotspot 5G da parte di un maggior numero di utenti, la domanda del token MOBILE aumenterà, con conseguente potenziale aumento del suo prezzo. Viceversa, un eccesso di offerta o una riduzione della domanda possono portare a un calo dei prezzi. Inoltre, le prestazioni della rete, che si riflettono nella sua scalabilità, sicurezza ed efficienza, grazie all'integrazione con la Solana Blockchain, giocano un ruolo cruciale. Gli investitori e gli utenti monitorano attentamente questi aspetti, spesso utilizzando grafici storici e analisi dei dati per prevedere le tendenze future. Le caratteristiche uniche della rete, come la Proof of Coverage e la sua natura decentralizzata, aumentano ulteriormente il suo fascino, influenzando la sua valutazione di mercato.

Un altro fattore significativo nel determinare il prezzo di Helium Mobile è il sentiment del mercato delle criptovalute in generale. Come altri asset digitali, i token MOBILE sono soggetti alla natura volatile del mercato delle crypto, dove notizie, eventi globali e modifiche normative possono avere effetti immediati e profondi sui prezzi. Ad esempio, sviluppi positivi nella tecnologia blockchain o notizie normative favorevoli possono portare a tendenze rialziste, mentre eventi negativi possono innescare correzioni dei prezzi. Inoltre, le partnership, gli aggiornamenti della rete e le iniziative della community all'interno dell'ecosistema Helium possono avere un impatto sulla fiducia degli investitori e, di conseguenza, sul prezzo del token. Gli investitori si affidano spesso a modelli di previsione dei prezzi e all'analisi tecnica, compreso lo studio dei grafici storici e delle tendenze di mercato, per prendere decisioni informate sull'acquisto e la vendita dei token MOBILE. Poiché Helium Network continua a evolversi e ad affermarsi nello spazio wireless decentralizzato, questi fattori contribuiscono collettivamente al prezzo dinamico di Helium Mobile.

Chi desidera investire o fare trading con Helium Mobile potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare MOBILE?” Puoi acquistare MOBILE sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Rapporto di analisi IA su Helium Mobile

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Helium Mobile (EUR)

Il prezzo di Helium Mobile è variato di un -68.29% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di Mobile in EUR nell’ultimo anno è stato €0.002151, mentre il prezzo più basso di Mobile in EUR nell’ultimo anno è stato €0.0002229.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-1.91%€0.0002995€0.0003235
7d-4.01%€0.0002995€0.0003778
30d-14.73%€0.0002995€0.0003786
90d-11.58%€0.0002229€0.0005989
1y-68.29%€0.0002229€0.002151
Tutto il periodo-82.05%€0.0002229(--, Oggi )€0.07744(--, Oggi )
Dati storici del prezzo di Helium Mobile (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Helium Mobile?

Il prezzo massimo storico (ATH) di MOBILE in EUR è stato di €0.07744, registrato in data . Rispetto all’ATH di MOBILE, il prezzo attuale di MOBILE è sceso di Helium Mobile.

Qual è il prezzo più basso di Helium Mobile?

Il prezzo minimo storico (ATL) di MOBILE in EUR è stato di €0.0002229, registrato in data . Rispetto all’ATL di MOBILE, il prezzo attuale di MOBILE è salito di Helium Mobile.

Previsione del prezzo di Helium Mobile

Quando è il momento giusto per acquistare MOBILE? Dovrei acquistare o vendere MOBILE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere MOBILE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di MOBILE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di MOBILE (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di MOBILE (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di MOBILE (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di MOBILE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di MOBILE, si prevede che il prezzo di MOBILE raggiungerà quota €0.0004040 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di MOBILE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di MOBILE dovrebbe aumentare del +14.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di MOBILE raggiunga quota €0.001052, con un ROI cumulativo del +224.24%.

Promozioni popolari

Come acquistare Helium Mobile(MOBILE)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti MOBILE in EUR

Converti MOBILE in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Helium Mobile?

Il prezzo in tempo reale di Helium Mobile è €0 per (MOBILE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Helium Mobile è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Helium Mobile in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Helium Mobile?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Helium Mobile è --.

Qual è il massimo storico di Helium Mobile?

Il massimo storico di Helium Mobile è €0.07744. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Helium Mobile da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Helium Mobile su Bitget?

Sì, Helium Mobile è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare helium-mobile .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Helium Mobile?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Helium Mobile con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Helium Mobile (MOBILE)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Helium Mobile online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Helium Mobile. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Helium Mobile. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da MOBILE a EUR

MOBILE
EUR
1 MOBILE = 0.0003115 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Helium Mobile (MOBILE) a EUR è 0.0003115. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di MOBILE

Valutazioni di Helium Mobile
4.6
100 valutazioni
Contratti:
mb1eu7...1oP2jh6(Solana)
Link:

Bitget Insights

harrypotter13
harrypotter13
56m
GAIA Network Enters the Spotlight: $20M Funding Boost, Mainnet Launch & the Dawn of Decentralized AI
In a digital landscape dominated by centralized control, $GAIA Network is rewriting the rules with a bold vision: to make AI not only smarter but freer. Backed by a fresh $20 million funding round and now officially live on mainnet, GAIA is one of the most compelling projects uniting artificial intelligence, Web3, and mobile infrastructure. Let’s break down how GAIA is making noise across the blockchain ecosystem—and why it might be a future-defining protocol. 🔥 $20 Million Fuel for a Decentralized AI Revolution GAIA's recent funding round, led by top Web3 investors, is a strong vote of confidence in the project's ambitious roadmap. The capital injection is focused on accelerating the rollout of GAIA's AI-native smartphone and its accompanying decentralized network stack. This is not just another DePIN project with vague ambitions—it’s a structured attempt to challenge how we access, train, and interact with AI models. GAIA isn’t building an app—it’s building an ecosystem: a smart device, an AI compute layer, a staking-enabled network, and a blockchain framework for scalable, decentralized intelligence. 📱 The Decentralized AI Phone Is Coming At the heart of GAIA’s mission is its AI-powered decentralized smartphone—a device engineered to run AI inference tasks locally and on-chain. This could significantly reduce reliance on centralized cloud servers while allowing users to engage with powerful AI models without handing over their data to third parties. Unlike traditional phones that route most smart functions through centralized APIs, GAIA’s phone will tap into its own decentralized network of nodes. These nodes, in turn, will be supported by token-based economic incentives and on-chain staking mechanisms, opening the door to a new compute economy powered by individuals. The end goal? A user-owned alternative to Siri, Alexa, and ChatGPT—one where privacy, ownership, and transparency come standard. 🚀 From Testnet to Mainnet: The Network Goes Live With its mainnet now officially launched, GAIA has entered a critical phase. Early supporters can now stake tokens, participate in network security, and earn rewards for enabling AI inference workloads. GAIA’s transition from testnet has been smooth, with the team focusing on optimizing node performance, reducing latency in AI tasks, and improving interoperability. This isn’t just a cosmetic launch—GAIA’s mainnet opens up real use cases for developers and users alike: AI model deployment on-chain Staking for node infrastructure Rewarded participation in inference tasks Token utility across devices and dApps GAIA is moving beyond the whitepaper phase, offering a live ecosystem where decentralization meets AI utility. 🔗 Integration with Ethereum & EigenLayer: Interoperability as a Superpower One of GAIA’s most strategic moves is its plan to integrate directly with Ethereum and EigenLayer. Ethereum provides the global settlement layer, enabling GAIA’s smart contracts to interact with DeFi, NFTs, and user identities in a trustless environment. EigenLayer, known for enabling re-staking of Ethereum-based assets, offers GAIA a scalable security model and the ability to inherit the economic security of Ethereum. By tapping into Ethereum's liquidity and EigenLayer’s modular security, GAIA ensures that its ecosystem doesn’t exist in a silo. This integration is a masterstroke for longevity, bridging GAIA's AI infrastructure with the wider on-chain world. 🌐 The Rise of DePIN + AI: GAIA Is a Key Player The Decentralized Physical Infrastructure Network (DePIN) narrative is exploding in Web3, and GAIA fits perfectly within this emerging category. What Helium did for wireless and what Render did for GPU compute, GAIA aims to do for AI inference and mobile computing. Its value proposition is straightforward but powerful: > Democratize access to AI by decentralizing the physical and computational stack. This vision is particularly relevant as concerns about AI monopolies grow. Centralized AI companies control model access, data flow, and pricing. GAIA’s model distributes these functions across a peer-to-peer, blockchain-backed network—giving power back to users and developers. 📈 What’s Next? Following its mainnet launch and funding round, GAIA is now laser-focused on: Releasing the first developer SDKs Expanding staking and compute node capacity Growing the community of AI model contributors Shipping the beta version of its decentralized AI phone With its multi-layered approach and real hardware in development, GAIA is more than just a token play—it’s shaping up to be a foundational infrastructure layer in the decentralized AI space. 🧠 Final Thoughts GAIA isn’t just gaining momentum—it’s building a movement. At the intersection of mobile, AI, and decentralization, this project is tapping into some of the most important themes in both tech and crypto today. If successful, it could redefine how we access and benefit from artificial intelligence in everyday life. As its network goes live and devices inch closer to consumer release, GAIA is one to watch—not just for speculative gains, but as a platform with the potential to shift paradigms.
FUEL+2.70%
MOBILE-0.55%
Ser Govanisher
Ser Govanisher
1h
Diamond holding my TIMEFUN bags. I think mobile app launch will be a complete game changer. Patience is a virtue $ansem $toly $mert NFA
MOBILE-0.55%
Chill Pill 🍡
Chill Pill 🍡
2h
did you know @defidotapp is rolling out their mobile app? i don't know if this is gonna count for their yappers campaign but i've gotten myself on the waitlist and i can't wait to get access
MOBILE-0.55%
Kaura001
Kaura001
2h
$TOWNS Is Live — A New Way to Build Together
The $TOWNS token has officially launched. If you're interested in community-led projects, digital land economies, and decentralized governance, $TOWNS introduces a unique way to participate. It’s the native token of TownVerse, a growing Web3 ecosystem that blends metaverse building, social coordination, and on-chain utility. What Is $TOWNS? $TOWNS is more than just a token — it's the foundation of a decentralized urban space where holders help shape the direction of the project. Use cases include: Voting on proposals through DAO governance Buying, building, and customizing land in the TownVerse metaverse Earning rewards through community engagement, events, and challenges It’s a social, creative, and economic layer designed for long-term community involvement. Launch Highlights Launch price: $0.004 Current price: $0.0067 (67% growth in first 48 hours) Trading volume (24h): $3.2 million Market cap: ~$6.7 million Live on: Uniswap (ETH) Fair launch: No presale, no private allocation Liquidity: Fully locked Team tokens: 12-month cliff, long vesting Centralized exchange listings are expected soon, with early speculation pointing to KuCoin and Gate.io. Community Growth The $TOWNS community has scaled rapidly since launch: Over 28,000 followers on Twitter/X 15,000+ Telegram members Active Discord with governance discussions, Q&As, and role-based participation There’s early momentum, but the real test will be how the community responds once core features go live. Token Allocation Out of the 10 billion total supply, distribution is as follows: CategoryAllocationPurposeCommunity Rewards35%Engagement, quests, build-to-earn incentivesEcosystem Fund20%Grants, integrations, and long-term supportLiquidity Pool15%Fully locked at launchTeam & Advisors15%Long-term vested, no early unlocksTreasury (DAO)10%Community governance and operationsPartnerships5%CEX listings, collaborations, and growth Upcoming Milestones The next few months are key for the TownVerse project. Here’s what’s on the roadmap: Launch of TownBuilder Alpha — the tool to create digital towns Introduction of customizable land NFTs Mobile app for token access and interaction First major DAO proposal in September New partnerships with other Web3 platforms and communities If these milestones are delivered on time, they could bring significant utility and visibility to the $TOWNS ecosystem. Strategic Takeaways Whether you're a trader, builder, or long-term community member, here are a few things to consider: Short-term: Keep an eye on centralized exchange announcements. These often create strong market movement. Mid-term: The launch of TownBuilder and the land NFTs will bring clearer utility and may impact demand. Long-term: If governance adoption increases and the ecosystem grows, $TOWNS could see compounding value over time
ALPHA+2.34%
CORE+0.54%
Kaura001
Kaura001
2h
$TOWNS Is Live — A New Way to Build Together
The $TOWNS token has officially launched. If you're interested in community-led projects, digital land economies, and decentralized governance, $TOWNS introduces a unique way to participate. It’s the native token of TownVerse, a growing Web3 ecosystem that blends metaverse building, social coordination, and on-chain utility. What Is $TOWNS? $TOWNS is more than just a token — it's the foundation of a decentralized urban space where holders help shape the direction of the project. Use cases include: Voting on proposals through DAO governance Buying, building, and customizing land in the TownVerse metaverse Earning rewards through community engagement, events, and challenges It’s a social, creative, and economic layer designed for long-term community involvement. Launch Highlights Launch price: $0.004 Current price: $0.0067 (67% growth in first 48 hours) Trading volume (24h): $3.2 million Market cap: ~$6.7 million Live on: Uniswap (ETH) Fair launch: No presale, no private allocation Liquidity: Fully locked Team tokens: 12-month cliff, long vesting Centralized exchange listings are expected soon, with early speculation pointing to KuCoin and Gate.io. Community Growth The $TOWNS community has scaled rapidly since launch: Over 28,000 followers on Twitter/X 15,000+ Telegram members Active Discord with governance discussions, Q&As, and role-based participation There’s early momentum, but the real test will be how the community responds once core features go live. Token Allocation Out of the 10 billion total supply, distribution is as follows: CategoryAllocationPurposeCommunity Rewards35%Engagement, quests, build-to-earn incentivesEcosystem Fund20%Grants, integrations, and long-term supportLiquidity Pool15%Fully locked at launchTeam & Advisors15%Long-term vested, no early unlocksTreasury (DAO)10%Community governance and operationsPartnerships5%CEX listings, collaborations, and growth Upcoming Milestones The next few months are key for the TownVerse project. Here’s what’s on the roadmap: Launch of TownBuilder Alpha — the tool to create digital towns Introduction of customizable land NFTs Mobile app for token access and interaction First major DAO proposal in September New partnerships with other Web3 platforms and communities If these milestones are delivered on time, they could bring significant utility and visibility to the $TOWNS ecosystem. Strategic Takeaways Whether you're a trader, builder, or long-term community member, here are a few things to consider: Short-term: Keep an eye on centralized exchange announcements. These often create strong market movement. Mid-term: The launch of TownBuilder and the land NFTs will bring clearer utility and may impact demand. Long-term: If governance adoption increases and the ecosystem grows, $TOWNS could see compounding value over time.
ALPHA+2.34%
CORE+0.54%

Trading

Earn

MOBILE non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su MOBILE.
Puoi fare trading di MOBILE su Bitget.

MOBILE/USDT

Spot