Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Maker

Prezzo di MakerMKR

Listato
Acquista
€1,621.35EUR
+1.23%1D
Il prezzo di Maker (MKR) in Euro è €1,621.35 EUR alle 14:48 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Maker (EUR/MKR)
Ultimo aggiornamento il 2025-08-03 14:48:00(UTC+0)

Prezzo live di Maker in EUR di oggi

Il prezzo di Maker in tempo reale è di €1,621.35 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €0.00. Il prezzo di Maker è salito di 1.23% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €53.68M. Il tasso di conversione MKR/EUR (da Maker a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Maker in Euro?
Al momento, il prezzo di Maker (MKR) in Euro è €1,621.35 EUR. Puoi acquistare 1 MKR per €1,621.35, o 0.006168 MKR per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di MKR in EUR è stato €1,784.97 EUR, e il prezzo più basso di MKR in EUR è stato €1,692.29 EUR.

Pensi che il prezzo di Maker aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Maker e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Maker

Performance del prezzo (24H)
24H
Minimo di 24H: €1,692.29Massimo di 24H: €1,784.97
Massimo storico:
€5,469.31
Variazione di prezzo (24H):
+1.23%
Variazione di prezzo (7G):
-0.07%
Variazione di prezzo (1A):
-7.57%
Classifica del mercato:
#3272
Market cap:
--
Market cap completamente diluito:
--
Volume (24h):
€53,679,337.43
Offerta circolante:
-- MKR
Offerta massima:
1.00M MKR

A proposito di Maker (MKR)

Cos'è Maker?

Maker (MakerDAO) è uno dei protocolli DeFi più grandi e più longevi che funzionano sulla blockchain di Ethereum. Maker è nato nel 2014 da Rune Christensen e nel 2017, grazie a una campagna di raccolta fondi di enorme successo, ha attratto $12 milioni da investitori quali Andreessen Horowitz. La piattaforma ha introdotto un modo per creare una stablecoin decentralizzata, chiamata DAI, che è ancorata al dollaro USA, ma senza la necessità di un'autorità centralizzata o di un supporto in dollari USA reali.

Invece di utilizzare un collaterale tangibile come USD in una banca, Maker utilizza asset collateralizzati sotto forma di altre criptovalute. L'obiettivo principale del protocollo Maker è garantire che il valore di DAI rimanga il più vicino possibile a $1, offrendo un'alternativa decentralizzata alle stablecoin tradizionali.

Risorse utili

Whitepaper ufficiale:https://makerdao.com/en/whitepaper/#overview-of-the-dai-stablec oin-system

Sito web ufficiale: https://makerdao.com/

Come funziona Maker?

Posizioni con debito a garanzia (CDP)

Per creare DAI, un utente deve prima bloccare una certa quantità di criptovalute come collaterale in una cosiddetta Posizione con Debito a Garanzia (CDP). L'utente può quindi generare una certa quantità di DAI, determinata dal valore del collaterale e dal rapporto di collateralizzazione stabilito dal protocollo di Maker.

Meccanismo di stabilità

Per garantire che DAI mantenga il suo ancoraggio al dollaro USA, è fondamentale che il sistema abbia incentivi e sanzioni. Se il prezzo di DAI supera $1, gli utenti sono incentivati a creare più DAI aprendo una CDP perché possono potenzialmente trarre profitto dalla differenza di prezzo. Al contrario, se il prezzo di DAI è inferiore a $1, gli holder delle CDP sono incentivati ad acquistare DAI e a pagare il loro debito, riducendo l'offerta e facendo risalire il prezzo.

Liquidazione

Nel caso in cui il valore del collaterale scenda troppo (al di sotto di una soglia stabilita), la CDP verrà liquidata. Ciò significa che il collaterale verrà automaticamente venduto per garantire la stabilità del valore di DAI. Questo meccanismo protegge gli holder di DAI dalla potenziale volatilità del collaterale sottostante.

Governance e gestione del rischio

Il protocollo di Maker non è statico; può essere aggiornato e modificato. Le decisioni sulle modifiche, come ad esempio gli asset che possono essere utilizzati come collaterale o i parametri di rischio impostati per questi asset, sono prese dagli holder dei token MKR.

Cos'è il token MKR?

MKR è il token di governance del sistema Maker. A differenza di DAI, che mira a mantenere un valore stabile, MKR è un asset volatile che ha diverse funzioni:

- Governance: Gli holder dei token MKR hanno il diritto di votare sulle modifiche proposte al sistema di Maker. Ciò include decisioni sui tipi di collaterale da accettare, sui parametri di rischio, sugli aggiornamenti del sistema e su altri parametri vitali del protocollo.

- Pagamento della commissione di stabilità: Quando gli utenti chiudono le loro CDP, devono pagare una commissione di stabilità. Questa commissione viene pagata in MKR. Una volta pagato, MKR viene bruciato, riducendo l'offerta totale.

- Backstop del sistema: in casi estremi in cui il valore del collaterale del sistema non copre il valore dei DAI in circolazione, MKR viene creato e venduto sul mercato aperto per raccogliere i fondi necessari a coprire il deficit. Questo meccanismo funge come ultima misura assicurativa per il sistema, ma significa anche che gli holder di MKR si assumono la responsabilità finanziaria se le cose vanno male.

L'Influenza di Maker sulla Finanza

Maker ha rimodellato radicalmente il panorama finanziario introducendo nel mondo il concetto delle stablecoin decentralizzate, in particolare DAI. A differenza della finanza tradizionale, che si affida a istituzioni centrali per emettere e regolare le valute, DAI di Maker è sovra-collateralizzato da altre criptovalute, garantendo la stabilità senza una supervisione centralizzata. Questa innovazione ha democratizzato l'accesso ai servizi finanziari, consentendo un sistema più inclusivo e trasparente. Oltre a offrire una stablecoin, Maker ha aperto la strada a nuovi strumenti finanziari e modelli di governance, sfidando il sistema bancario tradizionale. La sua influenza indica il passaggio a un ecosistema finanziario più aperto, resiliente ed economico, spianando la strada a ulteriori progressi nel settore della finanza decentralizzata (DeFi).

Cosa determina il prezzo di Maker

Nel dinamico panorama delle criptovalute, il prezzo di Maker (MKR) è oggi influenzato da una miriade di fattori. Il ruolo centrale è quello della governance e della stabilità del sistema di MakerDAO. Il token MKR, situato nel cuore di questa organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la stabilità della stablecoin DAI. Questo ha un impatto significativo sul prezzo della criptovaluta MKR.

Come token di governance, MKR conferisce agli holder il potere di votare su aspetti critici riguardanti il tasso di collateralizzazione delle posizioni con debito a garanzia (CDP), influenzando direttamente qualsiasi previsione del prezzo della crypto di Maker. Inoltre, il valore del token MKR è strettamente legato alla performance della stablecoin DAI. Sono in atto meccanismi per creare o bruciare MKR in risposta alle fluttuazioni del prezzo di DAI, una strategia che mantiene il valore di DAI equivalente al dollaro e influenza l'attuale prezzo della criptovaluta di Maker.

Esaminando più a fondo il grafico del prezzo di MKR, risulta chiaro che lo storico del prezzo di Maker MKR è stato plasmato dal suo ruolo di pioniere nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Maker impiega un protocollo deflazionistico, in cui una parte della commissione MKR viene bruciata ogni volta che si chiude un contratto CDP. Questo serve a mantenere un sano equilibrio tra domanda e offerta, influenzando così la capitalizzazione di mercato della crypto MKR.

Inoltre, la trasparenza e la governance della community promosse da Maker, insieme al suo approccio innovativo alla mitigazione della volatilità attraverso una strategia a doppia criptovaluta, sono elementi fondamentali per l'analisi dei prezzi di Maker (MKR). Con la continua espansione del settore DeFi, è possibile ipotizzare che Maker riuscirà a ritagliarsi una quota di mercato più significativa. Questa traiettoria viene osservata con attenzione tra le ultime notizie sul prezzo di MKR.

Rapporto di analisi IA su Maker

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Maker (EUR)

Il prezzo di Maker è variato di un -7.57% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di MKR in EUR nell’ultimo anno è stato €2,688.48, mentre il prezzo più basso di MKR in EUR nell’ultimo anno è stato €722.19.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+1.23%€1,692.29€1,784.97
7d-0.07%€1,418.38€1,784.97
30d+22.90%€1,308.8€1,972.55
90d+40.15%€905.56€1,972.55
1y-7.57%€722.19€2,688.48
Tutto il periodo+9026.14%€18.17(2017-01-30, 8 anno/i fa )€5,469.31(2021-05-03, 4 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Maker (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Maker?

Il prezzo massimo storico (ATH) di MKR in EUR è stato di €5,469.31, registrato in data 2021-05-03. Rispetto all’ATH di MKR, il prezzo attuale di MKR è sceso di Maker.

Qual è il prezzo più basso di Maker?

Il prezzo minimo storico (ATL) di MKR in EUR è stato di €18.17, registrato in data 2017-01-30. Rispetto all’ATL di MKR, il prezzo attuale di MKR è salito di Maker.

Previsione del prezzo di Maker

Quando è il momento giusto per acquistare MKR? Dovrei acquistare o vendere MKR ora?

Quando decidi se acquistare o vendere MKR, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di MKR di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di MKR (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di MKR (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di MKR (1w), il segnale di trading è Acquista.

Quale sarà il prezzo di MKR nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di MKR, si prevede che il prezzo di MKR raggiungerà quota €1,649.84 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di MKR nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di MKR dovrebbe aumentare del +9.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di MKR raggiunga quota €4,728.12, con un ROI cumulativo del +190.51%.

Promozioni popolari

Come acquistare Maker(MKR)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti MKR in EUR

Converti MKR in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Maker MKR è un buon investimento?

MKR, il token di governance di una delle più rinomate piattaforme DeFi di Ethereum, si erge come una delle più popolari opzioni di investimento tra gli asset digitali. Collocato tra le prime 50 criptovalute per capitalizzazione di mercato, la sua solida base è evidenziata dall'ampia adozione della stablecoin DAI, una delle preferite dagli appassionati di DeFi. L'aumento della domanda di DAI e una maggiore partecipazione all'interno dell'ecosistema Maker potrebbero spingere verso l’alto la traiettoria del prezzo di MKR. Alla luce di questi fattori, il token Maker si erge come un’aggiunta dal grande potenziale per i portafogli di investimento. Il crescente fascino delle stablecoin, in particolare di DAI, unito all'aumento dell’interesse verso le piattaforme di DeFi, può amplificare ulteriormente il valore di MKR. Rappresentando una delle iniziative DeFi più affermate a livello globale, le metriche di mercato di MKR possono beneficiare dal crescente fascino del settore della finanza decentralizzata, attirando l'attenzione sia degli utenti tradizionali che delle istituzioni, avendo così un ampio spazio di crescita.

Come guadagnare con la moneta di Maker (MKR)

Fare trading di MKR: acquista o vendi il token Maker con altre criptovalute monitorando le dinamiche di mercato. Per fare trading di MKR in modo efficace devi conoscere bene l’analisi fondamentale, tecnica e di opinione del mercato. Questo garantisce una maggiore probabilità di successo delle operazioni e di ridurre al minimo le potenziali perdite, anche se, considerando l'ambiente volatile delle criptovalute, i rischi sono intrinseci. HODL di MKR: nel corso degli anni, MKR ha subito un vertiginoso aumento del suo valore, parallelo alla crescente popolarità del protocollo Maker e della sua stablecoin DAI nella community crypto. Scegliere di fare holding di MKR a lungo termine può essere un buon investimento. Tuttavia, è essenziale armarsi di pazienza, poiché gli apprezzamenti possono essere graduali e, a volte, intervallati da potenziali periodi ribassisti o di flessione del mercato. Partecipare alla governance di MakerDAO: in qualità di membro attivo della community di Maker, il tuo coinvolgimento nella sua governance può plasmarne la traiettoria. Il tuo potere di voto può essere fondamentale nel determinare la direzione, la redditività e l'evoluzione della piattaforma, potendo persino accentuare il valore intrinseco di MKR. Staking di MKR: numerosi exchange centralizzati e decentralizzati offrono l'opportunità di mettere in staking MKR, promettendo interessanti rendimenti percentuali annui (APY). Esplora le funzioni "Stake and Earn" sugli exchange conformi, e utilizza i tuoi token Maker per accumulare notevoli tassi di interesse.

Quali fattori influenzano il prezzo di Maker (MKR)?

Le commissioni di stabilità raccolte da tutti i prestiti Dai vengono utilizzate per acquistare MKR dal libero mercato, per poi bruciarlo. Questo meccanismo di commissioni di stabilità/burning è la principale causa dietro la crescita del valore di MKR.

Il token MKR è considerato parte della DeFi?

Come utility token della DeFi, MKR è necessario per pagare le commissioni maturate sulle CDP (collateralized debt position, posizione di debito collateralizzato) che sono state utilizzate per generare Dai nel sistema Maker. Queste commissioni possono essere pagate solo utilizzando MKR, che viene bruciato dopo il pagamento, eliminandolo dall’offerta.

Maker è decentralizzato?

MakerDAO opera come entità decentralizzata e il protocollo Maker funge come base software, consentendo agli utenti di generare e supervisionare la stablecoin DAI.

MKR è una stablecoin?

MKR non è una stablecoin, perciò ha un prezzo volatile. Tuttavia, il protocollo Maker è l'emittente della principale stablecoin. La moneta svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema e nelle meccaniche di offerta della piattaforma. Svolge tre ruoli principali sulla piattaforma: agisce come utility token, token di governance e risorsa di ricapitalizzazione.

Quali fattori influenzano il prezzo di Maker (MKR)?

Il prezzo di Maker (MKR) è influenzato da fattori come la domanda di prodotti di finanza decentralizzata (DeFi), le prestazioni complessive del mercato delle criptovalute, le variazioni nell'adozione di DAI, gli sviluppi normativi e gli aggiornamenti o miglioramenti tecnologici nell'ecosistema MakerDAO.

In che modo la stabilità di DAI influisce sul prezzo di MKR?

Poiché MKR viene utilizzato nella governance della stablecoin DAI, il suo prezzo è strettamente legato alla stabilità e all'adozione di DAI. Se DAI funziona bene e rimane stabile, la fiducia in MKR può aumentare, portando a una potenziale rivalutazione del prezzo. Al contrario, l'instabilità di DAI può influenzare negativamente il valore di MKR.

Dove posso scambiare Maker (MKR)?

Puoi scambiare Maker (MKR) su varie borse di criptovalute, incluso Bitget Exchange, che offre una vasta gamma di coppie di scambio e liquidità.

Qual è la tendenza storica dei prezzi di Maker (MKR)?

Maker (MKR) ha subito una significativa volatilità dei prezzi dalla sua creazione. Ha generalmente seguito le tendenze macro nel mercato delle criptovalute, con picchi di prezzo notevoli durante le fasi di mercato rialziste e correzioni durante i mercati ribassisti.

Come influisce la governance sul prezzo di Maker (MKR)?

In quanto token di governance, i possessori di MKR possono votare su decisioni chiave che influenzano l'ecosistema di MakerDAO. Risultati di governance positivi, come il miglioramento delle funzionalità del protocollo, possono migliorare l'utilità e la percezione di MKR, portando potenzialmente a un aumento dei prezzi. Risultati negativi possono avere l'effetto opposto.

È Maker un buon investimento a lungo termine?

Come per qualsiasi investimento, i potenziali investitori dovrebbero condurre ricerche approfondite. Maker ha una posizione forte nello spazio DeFi grazie al suo ruolo nel mantenere la stabilità di DAI. Tuttavia, come tutte le criptovalute, MKR è soggetto alla volatilità del mercato e ai rischi.

Qual è il meccanismo di offerta per Maker (MKR)?

Maker ha un'offerta limitata, con i token MKR bruciati in determinate azioni del protocollo per controllare l'offerta. Questo meccanismo deflazionistico può aumentare il valore nel tempo se la domanda rimane forte.

Come possono le variazioni del prezzo di Ethereum influenzare Maker (MKR)?

Poiché MakerDAO opera sulla blockchain di Ethereum, le variazioni del prezzo di Ethereum possono influenzare i costi operativi del protocollo, le spese di transazione e, in ultima analisi, la proposta di valore di utilizzare o governare con MKR.

Quale ruolo svolge MakerDAO nel valore di MKR?

MakerDAO è l'organizzazione dietro il protocollo Maker. Il suo ruolo nella gestione della stabilità e dell'adozione di DAI e nella promozione dell'innovazione nello spazio DeFi può influenzare significativamente il valore percepito e il prezzo di mercato di MKR.

In che modo le tendenze del mercato più ampie influenzano Maker (MKR)?

Le tendenze più ampie del mercato delle criptovalute, inclusi il sentiment degli investitori, le notizie normative e i fattori macroeconomici, possono influenzare il prezzo di Maker. Durante le tendenze rialziste, MKR potrebbe vedere un aumento della domanda, mentre le tendenze ribassiste potrebbero portare a riduzioni di prezzo.

Qual è il prezzo attuale di Maker?

Il prezzo in tempo reale di Maker è €1,621.35 per (MKR/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di Maker è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Maker in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Maker?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Maker è €53.68M.

Qual è il massimo storico di Maker?

Il massimo storico di Maker è €5,469.31. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Maker da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Maker su Bitget?

Sì, Maker è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare maker .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Maker?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Maker con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Maker (MKR)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Maker online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Maker. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Maker. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da MKR a EUR

MKR
EUR
1 MKR = 1,621.35 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Maker (MKR) a EUR è 1,621.35. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di MKR

Valutazioni di Maker
4.4
100 valutazioni

Tag

Riserva di valore
Altromore
Contratti:
0x8812...Ab72d42(Avalanche C-Chain)
Altromore
Link:

Bitget Insights

mehr_123
mehr_123
1g
How FED policy spark the next crypto rally or crash
Crypto thrives or dives on liquidity shifts. When capital flows freely (cheap money 💸), traders chase risk—boosting BTC, ETH, and alts. When cash tightens, risk fades, and prices drop.   The Fed’s Liquidity Levers Rates and balance sheets steer the ship:   - 📉 Tightening (higher rates + QT) = Less liquidity → Crypto falls.   - 📈 Easing (lower rates + QE) = More liquidity → Crypto rallies.   *2020’s Bitcoin surge? Fed stimulus fuel. Tone > Action 🦅 vs 🕊️   Beyond policy, Fed *messaging* moves markets:   - Hawkish hints (more pain ahead) → Crypto dips.    Example: 2022’s Powell speech sank BTC 60%. - Dovish whispers (cuts coming) → Crypto soars.   Politics Shakes the Table 🗳️ When leaders like Trump shift trade/tariff policies:   - 💵 Strengthen/weaken USD,   - 🌍 Alter global risk appetite,   - ⚡ Indirectly jolt crypto via liquidity ripples.   What’s Next? 🔮 Sticky inflation + Fed caution = Volatility ahead.   - 🕊️ Dovish surprise? Rally ignition.   - 🦅 Hawkish return? Deeper correction.   Key: Anticipate headlines, don’t chase them. Watch These Fed Signals 1. FOMC meetings & Powell’s words 🎙️   2. CPI/Inflation trends 📉   3. Jobs data (NFP, unemployment) 👥   4. Balance sheet updates 🏦   *They forecast liquidity—crypto’s lifeline. $BTC $ETH $LINK $XRP $DOGE $MKR
LINK+3.06%
BTC+1.04%
Fahadkhetran
Fahadkhetran
1g
🚨The Unit Network's community faces several challenges that impact the $UNIT token, including.
🟡- Stakeholder Fragmentation $UNITE Conflicting priorities among stakeholders can lead to governance or roadmap delays. For example, short-term traders may prioritize immediate gains, while long-term stakers focus on sustainability. - Misinformation and Communication Gaps Unverified or inconsistent messaging can cause confusion or distrust among community members, potentially harming sentiment and leading to misinformation-driven sell-offs. - Governance Complexity and Slow Responses Decentralized governance can be slower than centralized decision-making, making it challenging for the community to respond quickly to market shifts. - Volatility and Market Sentiment $UNIT's value may fluctuate due to broader crypto market volatility, affecting engagement, liquidity, and incentive structures. - Regulatory Uncertainty The token may face compliance risks due to shifting global crypto regulations, potentially slowing growth or deterring institutional participation. - Token Distribution Concentration A small number of stakeholders controlling large portions of $UNIT can create governance power imbalances or price manipulation risks. 🟡To address these challenges, the Unit Network should focus on . - Transparent Communication and Educational Outreach Keeping the community informed and educated about token-use policies, redemption mechanics, and staking rules. - Balancing Governance Efficiency with Inclusion Ensuring that governance processes are efficient while still allowing for community participation and feedback. - Ensuring Token Distribution Remains Reasonably Decentralized Implementing measures to prevent token concentration and promote a more decentralized governance structure. - Building Regulatory Readiness and Compliance Frameworks Developing strategies to navigate regulatory uncertainty and ensure compliance with evolving regulations. 🟡You can compare UNIT's governance model with other token models like: - MakerDAO (MKR) A decentralized governance model where MKR token holders vote on system parameter changes, positional mandates, bug fixes, technical improvements, and operational spending. - Uniswap (UNI) A governance process that includes a Request for Comment phase, Temperature Check phase, and Governance Proposal phase to ensure community involvement and feedback.
MORE+3.99%
UNITE-4.31%
Fahadkhetran
Fahadkhetran
1g
🚨The Unit Network's community faces several challenges that impact the $UNIT token, including.
🟡- Stakeholder Fragmentation $UNITE Conflicting priorities among stakeholders can lead to governance or roadmap delays. For example, short-term traders may prioritize immediate gains, while long-term stakers focus on sustainability. - Misinformation and Communication Gaps Unverified or inconsistent messaging can cause confusion or distrust among community members, potentially harming sentiment and leading to misinformation-driven sell-offs. - Governance Complexity and Slow Responses Decentralized governance can be slower than centralized decision-making, making it challenging for the community to respond quickly to market shifts. - Volatility and Market Sentiment $UNIT's value may fluctuate due to broader crypto market volatility, affecting engagement, liquidity, and incentive structures. - Regulatory Uncertainty The token may face compliance risks due to shifting global crypto regulations, potentially slowing growth or deterring institutional participation. - Token Distribution Concentration A small number of stakeholders controlling large portions of $UNIT can create governance power imbalances or price manipulation risks. 🟡To address these challenges, the Unit Network should focus on . - Transparent Communication and Educational Outreach Keeping the community informed and educated about token-use policies, redemption mechanics, and staking rules. - Balancing Governance Efficiency with Inclusion Ensuring that governance processes are efficient while still allowing for community participation and feedback. - Ensuring Token Distribution Remains Reasonably Decentralized Implementing measures to prevent token concentration and promote a more decentralized governance structure. - Building Regulatory Readiness and Compliance Frameworks Developing strategies to navigate regulatory uncertainty and ensure compliance with evolving regulations. 🟡You can compare UNIT's governance model with other token models like: - MakerDAO (MKR) A decentralized governance model where MKR token holders vote on system parameter changes, positional mandates, bug fixes, technical improvements, and operational spending. - Uniswap (UNI) A governance process that includes a Request for Comment phase, Temperature Check phase, and Governance Proposal phase to ensure community involvement and feedback.
MORE+3.99%
UNITE-4.31%
dayveed77
dayveed77
1g
community effects on $UNITE Total supply: 1 billion tokens Allocation: 50% sale supply, 20% bond staking, 20% team, 10% operations. Key features include: Asset-backed value: 90% of crypto raised is locked into treasury, and holders can redeem underlying assets by burning tokens. UNIT aims to act as a crypto index. Value accrual: It receives 0.5% of every exchange on the Unit Network—creating ongoing token utility. --- 🌍 Community Challenges Affecting UNIT 1. Fragmented Stakeholder Interests Crypto communities often have diverse and sometimes conflicting priorities (e.g. short-term trading vs long-term staking). Disagreements can delay critical updates or reduce protocol cohesion. This challenge is well documented in token governance literature. 2. Misinformation & Communication Gaps Unverified or inconsistent messaging can lead to confusion or distrust among community members—particularly around token-use policies, redemption mechanics, or staking rules. With few governance checks, rumors alone can harm sentiment. 3. Governance Complexity & Slow Responses Decentralized governance is often slower than centralized decision-making. Proposals can stall, and real-world market dynamics evolve faster than community voting cycles—potentially undermining adaptability. 4. Volatility & Market Sentiment Even strong fundamentals may not insulate UNIT from broader crypto market volatility. If sentiment crashes, engagement falls, liquidity dries up, and incentive structures weaken—leading to feedback loops in price drops and reduced user activity. 5. Regulatory Uncertainty Given shifting global crypto regulations, tokens like UNIT may face compliance risk—especially in jurisdictions scrutinizing token sale structures, redemption features, or asset-backing mechanisms. Regulatory ambiguity can slow growth or deter institutional participation. 6. Token Distribution Concentration If a small number of stakeholders—team, early investors, advisors—control large portions of UNIT, it may create imbalances in governance power or price manipulation risks. While the token is structured with vesting and staking rewards, distribution concentration remains a governance and community risk. --- ✅ Summary: How Community Challenges Impact $UNIT Community Factor Effect on $UNIT Stakeholder fragmentation Governance or roadmap delays, conflicting priorities Misinformation Reduced trust, misinformation-driven sell-offs Slow governance Lack of responsiveness to market shifts Market sentiment & volatility Loss of engagement and liquidity, cascading negative feedback Regulatory uncertainty Potential legal risks, slower adoption Concentrated ownership Governance centralization, risk of negative price shocks --- 🧠 Looking Forward To remain resilient, the Unit Network and its community should focus on: Transparent communication and educational outreach Balancing governance efficiency with inclusion Ensuring TOKEN distribution remains reasonably decentralized Building regulatory readiness and compliance frameworks These steps could strengthen user confidence, maintain engagement, and enhance long-term token stability. Would you like to dive deeper into UNIT’s governance model, compare it with other token models like UNI or MKR, or track community sentiment on forums?
UNITE-4.31%
MKR+1.89%
Coinact
Coinact
2g
Aggregated Structure of 7 $MKR orderbooks just changed. There is now 30.37% more bids than asks within a 10% depth. Bids sum: $1,330,126.67 - Asks sum: $1,020,251.16 ️⚖️ 🟢️
MKR+1.89%
MORE+3.99%

Trading

Earn

MKR non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su MKR.
Puoi fare trading di MKR su Bitget.

MKR/USDT

Spot

MKR/USDT

Margine

MKR/USDT

Futures USDT-M