Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Mintlayer

Prezzo di MintlayerML

Listato
Acquista
€0.02945EUR
+3.06%1D
Il prezzo di Mintlayer (ML) in Euro è €0.02945 EUR alle 09:53 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Mintlayer (EUR/ML)
Ultimo aggiornamento il 2025-08-01 09:53:34(UTC+0)

Prezzo live di Mintlayer in EUR di oggi

Il prezzo di Mintlayer in tempo reale è di €0.02945 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €1.89M. Il prezzo di Mintlayer è salito di 3.06% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €354,195.41. Il tasso di conversione ML/EUR (da Mintlayer a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Mintlayer in Euro?
Al momento, il prezzo di Mintlayer (ML) in Euro è €0.02945 EUR. Puoi acquistare 1 ML per €0.02945, o 339.52 ML per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di ML in EUR è stato €0.02950 EUR, e il prezzo più basso di ML in EUR è stato €0.02854 EUR.

Pensi che il prezzo di Mintlayer aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Mintlayer e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Mintlayer

Performance del prezzo (24H)
24H
Minimo di 24H: €0.03Massimo di 24H: €0.03
Massimo storico:
€0.8678
Variazione di prezzo (24H):
+3.06%
Variazione di prezzo (7G):
+12.05%
Variazione di prezzo (1A):
-69.15%
Classifica del mercato:
#1767
Market cap:
€1,890,851.87
Market cap completamente diluito:
€1,890,851.87
Volume (24h):
€354,195.41
Offerta circolante:
64.20M ML
Offerta massima:
--

A proposito di Mintlayer (ML)

Cos'è Mintlayer?

Mintlayer è un protocollo Proof of Stake (PoS) di Layer 2 progettato per migliorare la blockchain Bitcoin rendendola compatibile con la finanza decentralizzata (DeFi), gli smart contract, la tokenizzazione e gli exchange decentralizzati. Questa piattaforma intende sfruttare la solida sicurezza e l'ampia adozione di Bitcoin, superando al contempo i suoi limiti, come la mancanza di funzionalità di smart contract e i problemi di scalabilità. Il 29 gennaio 2024 Mintlayer ha lanciato la sua mainnet.

Mintlayer è nato dal riconoscimento del potenziale di Bitcoin come base per un ecosistema finanziario più ampio e inclusivo. Opera come una side-chain della rete Bitcoin, utilizzando un meccanismo di consenso unico che combina la sicurezza di Bitcoin con la flessibilità e la scalabilità di un sistema PoS. Questo approccio non solo migliora la velocità e l'efficienza delle transazioni, ma mette a disposizione su Bitcoin una gamma più ampia di servizi e applicazioni finanziarie, tra cui progetti DeFi, asset tokenizzati e altro ancora, senza compromettere la sicurezza o la decentralizzazione.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.mintlayer.org/

Sito ufficiale: https://www.mintlayer.org/en/

Come funziona Mintlayer?

Nel suo nucleo, Mintlayer utilizza un sofisticato sistema di ancoraggio al Bitcoin, di checkpoint e di selezione randomizzata per garantire l'integrità e la sicurezza della sua rete. Ogni blocco di Mintlayer è ancorato a un blocco della blockchain Bitcoin, sfruttando l'impareggiabile sicurezza di quest'ultimo per proteggere la propria rete. Questo processo garantisce che Mintlayer benefici della robustezza della blockchain di Bitcoin mentre opera le sue funzionalità di layer 2. Il sistema di checkpoint protegge ulteriormente la rete da potenziali attacchi, rendendo praticamente impossibile l'inversione o la manomissione delle transazioni e mantenendo così l'integrità della blockchain.

Oltre alle misure di sicurezza, Mintlayer introduce un approccio innovativo alla scalabilità e alla partecipazione degli utenti. Grazie il raggruppamento e a un meccanismo di allocazione dinamica degli slot, consente la transazione di più token in un'unica operazione, riducendo in modo significativo i costi di transazione e la congestione della rete. Questo sistema non solo migliora la scalabilità, ma democratizza anche la partecipazione alla manutenzione della rete. Gli utenti possono mettere in staking i token nativi di Mintlayer (ML) per partecipare alla creazione e alla convalida dei blocchi, con una probabilità di essere selezionati proporzionale alla quantità di ML in staking. Questo meccanismo di staking incoraggia il coinvolgimento attivo della community e garantisce un processo equo e decentralizzato per la convalida e la creazione dei blocchi.

Che cos'è il token ML?

ML è il token nativo dell'ecosistema Mintlayer. Serve a diversi scopi, tra cui il pagamento delle commissioni di transazione, la partecipazione alla rete e la creazione degli smart contract. Lo staking di token ML non solo consente agli utenti di contribuire alla sicurezza della rete, ma offre anche la possibilità di guadagnare ricompense per la loro partecipazione. Inoltre, il token ML facilita la governance all'interno dell'ecosistema Mintlayer, dando agli holder di token voce in capitolo nello sviluppo del progetto e nei processi decisionali. ML ha un'offerta totale pari a 400 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di Mintlayer?

Il prezzo di Mintlayer, come qualsiasi altro asset basato su blockchain nell'ecosistema Web3, è influenzato principalmente dalle dinamiche della domanda e dell'offerta, modellate da svariati fattori, tra cui le ultime notizie, le tendenze del settore crypto e le analisi approfondite sulle criptovalute. Gli investitori e gli appassionati monitorano attentamente i grafici delle criptovalute e le previsioni del prezzo di Mintlayer, per valutarne il potenziale come miglior investimento crypto per il 2024 e gli anni avvenire. I cambiamenti normativi, la volatilità del mercato e i rischi legati alle criptovalute, comprese le preoccupazioni verso la sicurezza, svolgono un ruolo importante nella sua valutazione. Inoltre, gli ultimi sviluppi della tecnologia di Mintlayer, il suo tasso di adozione all'interno della community delle criptovalute e le tendenze più ampie dell'adozione della blockchain possono influire significativamente sul suo prezzo. Con l'evolversi del panorama normativo sulle criptovalute, questi fattori contribuiscono collettivamente alla fluttuazione dei prezzi visti sugli exchange, rendendo l'analisi informata più importante che mai per coloro che cercano di investire in Mintlayer.

Chi desidera investire o fare trading su Mintlayer potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare ML?” Puoi acquistare ML sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Rapporto di analisi IA su Mintlayer

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Mintlayer (EUR)

Il prezzo di Mintlayer è variato di un -69.15% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di ML in EUR nell’ultimo anno è stato €0.2136, mentre il prezzo più basso di ML in EUR nell’ultimo anno è stato €0.01887.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+3.06%€0.02854€0.02950
7d+12.05%€0.02542€0.02950
30d+51.84%€0.01887€0.02950
90d-12.36%€0.01887€0.03461
1y-69.15%€0.01887€0.2136
Tutto il periodo-86.56%€0.01886(2023-09-11, 1 anno/i fa )€0.8678(2024-01-11, 1 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Mintlayer (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Mintlayer?

Il prezzo massimo storico (ATH) di ML in EUR è stato di €0.8678, registrato in data 2024-01-11. Rispetto all’ATH di ML, il prezzo attuale di ML è sceso di Mintlayer.

Qual è il prezzo più basso di Mintlayer?

Il prezzo minimo storico (ATL) di ML in EUR è stato di €0.01886, registrato in data 2023-09-11. Rispetto all’ATL di ML, il prezzo attuale di ML è salito di Mintlayer.

Previsione del prezzo di Mintlayer

Quando è il momento giusto per acquistare ML? Dovrei acquistare o vendere ML ora?

Quando decidi se acquistare o vendere ML, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di ML di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di ML (4h), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di ML (1d), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di ML (1w), il segnale di trading è Neutrale.

Quale sarà il prezzo di ML nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di ML, si prevede che il prezzo di ML raggiungerà quota €0.03992 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di ML nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di ML dovrebbe aumentare del +14.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di ML raggiunga quota €0.07482, con un ROI cumulativo del +158.60%.

Promozioni popolari

Come acquistare Mintlayer(ML)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti ML in EUR

Converti ML in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Mintlayer?

Il prezzo in tempo reale di Mintlayer è €0.03 per (ML/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €1,890,851.87 EUR. Il valore di Mintlayer è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Mintlayer in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Mintlayer?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Mintlayer è €354,195.41.

Qual è il massimo storico di Mintlayer?

Il massimo storico di Mintlayer è €0.8678. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Mintlayer da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Mintlayer su Bitget?

Sì, Mintlayer è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare mintlayer .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Mintlayer?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Mintlayer con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Mintlayer (ML)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Mintlayer online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Mintlayer. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Mintlayer. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da ML a EUR

ML
EUR
1 ML = 0.02945 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Mintlayer (ML) a EUR è 0.02945. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di ML

Valutazioni di Mintlayer
4.6
100 valutazioni
Contratti:
0x0599...a434cc6(Ethereum)
Link:

Bitget Insights

capsy
capsy
8h
🧩 Spheron Network — Building a Decentralized Compute Backbone for AI Agents
⚙️ 2025 Roadmap & Base L2 Expansion As outlined in its 2025 roadmap, Spheron is set to deliver a rich ecosystem of developer tools and infrastructure upgrades: Phase Nebula: Migration to Base L2 for improved scalability and lower gas costs. TGE Launch & uSPON Integration: Token Generation Event followed by the introduction of uSPON (USD‑pegged liquid unit convertible to SPON), enabling seamless payments ecosystem-wide. Platform Enhancements: Includes agent framework tooling, Calculator SDK, real-time earnings dashboards, and deployment feature upgrades. These product roll-outs aim to transform Spheron into a fully operational decentralized AI compute infrastructure. --- 🧠 Strategic Vision: Compute for Autonomous AI Agents Spheron is crafted to support autonomous AI agents—software that can make decisions, manage its own resources, and autonomously pay for compute. The Skynet layer orchestrates this autonomy: Guardian tokens (Fizz nodes) validate agent proposals. Escrow smart contracts hold agent funds — agents never have direct wallet access. Agents autonomously lease GPU compute using $SPON to remain functional. This tech-forward architecture positions SPON as central to the AI-as-a-service economy. --- 📊 Tokenomics, Mechanics & Incentives 🔹 Supply Breakdown & Incentive Design Total Supply: 10 billion SPON. Allocation: ~50% network rewards, 20% ecosystem funds, ~15% team/advisors, 10% investors, and 5% community. Staking and delegation empower token holders to earn rewards and participate in node validation and governance. 🔁 Utility & Feedback Loops Compute Payments: Developers and agents pay providers in SPON. Discount Incentives: Using SPON avoids paymaster fees; alternative tokens incur up to 2% fees, often triggering SPON buy-backs. Governance Control: Holders vote on token integrations, upgrading protocol parameters, and treasury usage. --- 🌍 Ecosystem Use Cases & Adoption Drivers DeFi, AI & ML Workloads: Spheron supports high-performance workloads using aggregated consumer and data-center GPUs. Developer Tools & Integration: SDKs, CLI, Model Store, Supernoderz, Skynet Terminal, and more streamline usage. With over 44,000 active nodes, $10M+ in annual recurring revenue, and 400K+ users, Spheron continues rapid ecosystem growth aligned with real usage. --- ✅ Competitive Advantages & Strategic Strengths Real Usage Demand: SPON’s value stems from usage—not speculation. Technological Leadership: Tools and structures designed for next-gen agent-based applications. Governance & Utility Synergy: Community-driven decisions and incentives support sustainable growth. --- ⚠️ Challenges & Market Risks Reliability of Nodes: With a mix of consumer and datacenter hardware, uptime and performance might vary—enforced by slashing. DePIN Competition: Established projects like Akash and Render present adoption headwinds. Volatile Token Price: Compute demand spikes or drops can affect SPON price stability. --- 🗣️ Community Insight From Reddit (2023, referring to older deployment services): > “Spheron is rewriting the rules of Web3 infrastructure by seamlessly integrating with Filecoin on the FVM chain.” Another user noted: > “Spheron provides affordable payment options, with a low price, transparent charges… making it the best blockchain‑based serverless app deployment platform on the market.” While dated, these quotes show long-standing community interest in Spheron’s decentralized infrastructure vision. --- 📋 At a Glance Feature Detail Token Spheron Network ($SPON) Supply & Allocation 10B total, 50% network rewards Primary Functions Compute payment, staking, governance Product Stack SDKs, Model Store, Skynet Terminal, Agent framework Growth Metrics 44K+ nodes, $10M+ ARR, 400K users Strengths Usage-driven token demand, autonomy infrastructure, community controls Risks Node reliability, competitive pressure, price volatility --- 🧭 Final Thoughts $SPON is purpose-built for a decentralized compute economy—and not just any compute, but AI agent compute. It's backed by robust infrastructure and designed around real economic feedback loops. While competition and technological maturity remain critical challenges, Spheron’s strategic focus on sovereign AI services and programmable infrastructure makes it a standout in the DePIN space.
HOLD-2.23%
GAS-3.35%
House of Chimera
House of Chimera
1g
What Powers GigaCompute? 🔹 Profile-guided optimizations 🔸 Self-improving runtime via ML 🔹 Hardware–software co-design (FPGAs, GPUs) 🔸 Hotspot Islands 🔹 Near-line rate processing This is performance engineering, not hype.
NEAR-3.19%
HYPE-2.91%
Cruze
Cruze
1g
Let’s stack up $SPON (Spheron Network) against other top DePIN (Decentralized Physical Infrastructure Network) tokens to see how it holds its ground. 🧠⚡ --- 🥊 $SPON vs Other DePIN Giants | Token | Focus Area | Unique Strengths | Market Cap (Jul 2025) | Ecosystem Size | | $SPON | Decentralized AI Compute | AI agent autonomy, real revenue, governance | ~$29M | 44,000+ nodes | | RNDR | GPU Rendering | High-end rendering, Solana migration | ~$2.1B | 100K+ node waitlist | | FIL | Decentralized Storage | Massive storage network, early mover | ~$1.8B | Global reach | | HNT | Wireless IoT Coverage | Hotspot-based network, real-world utility | ~$637M | 375K+ hotspots | | GRASS | Bandwidth Sharing | Passive income via unused internet | ~$257M | 3M+ users | | AKT | Decentralized Cloud | AI supercloud, ChatGPT alternative | ~$365M | Growing ML ecosystem | --- 🔍 What Sets $SPON Apart - AI Agent Economy: $SPON enables autonomous agents to lease compute without human intervention. - Real Revenue: Spheron has surpassed $10M ARR, serving clients like Gensyn and Gradient. - Dual Node Architecture: Combines enterprise-grade and consumer-grade GPU contributions. - Governance Power: SPON holders vote on integrations, pricing, and ecosystem upgrades. - Token Utility: Used for compute payments, staking, governance, and buybacks. --- 🧠 Strategic Takeaway While $SPON is smaller in market cap, it’s punching above its weight with real adoption, deep token utility, and a unique position in the AI infrastructure stack. It’s not just another DePIN—it’s a bet on the future of machine-to-machine finance.
GRASS-3.59%
DEEP-5.57%
Salmanbazai
Salmanbazai
2g
In-Depth Analysis: Spheron Network ($SPON)
Fundamentals, Tokenomics, Risks, and Outlook Project Overview & Fundamentals Spheron Network ($SPON ) is a decentralized GPU compute platform (DePIN) designed to support AI, ML, rendering, and agent-based automation tasks. By aggregating idle GPUs into a global marketplace, it enables developers and AI agents to rent compute power on-demand, with payments made using $SPON tokens. Originally tied to Sponsee—a platform connecting influencers and businesses—$SPON has evolved significantly, pivoting from influencer marketing to decentralized infrastructure. Tokenomics & Utility Total Supply: 10 billion (multi-year vesting model) Token Allocation: 50% – Incentives for compute providers 20% – Ecosystem development (grants, SDKs, marketing) 15% – Team & advisors (4-year vesting with cliff) 10% – Strategic investors 5% – Community airdrops & early supporters Core Utilities: Payments for compute usage (with rebates) Staking for provider-node reliability Governance participation Staking & jury rewards uSPON (credit-token pegged 1:1 to $SPON) Ecosystem Growth & Adoption As of July 2025: Nodes: 44,000+ across 170+ countries Compute Delivered: Over $100M Annual Revenue: $10M+ Community: 400,000+ participants Exchange Listings: Bitget and others post-TGE on July 29, 2025 Key Risks & Challenges Node Uptime: Consumer-grade GPUs may be less reliable. Volatile Pricing: Compute demand fluctuations impact token utility. Competitive Landscape: Rivals include Akash, Render Network, GPU.net. Regulatory Exposure: Jurisdictional and tax complexities in global compute. Future Outlook DePIN Expansion: Greater node reliability and strategic partnerships may significantly increase demand for $SPON. Governance-Driven Growth: Community decisions could drive integrations, liquidity incentives, and ecosystem grants. Multi-Chain Integration: Support for platforms like Infura, Alchemy, and QuickNode expands Spheron's use cases in AI/ML. Forecasts: Speculative projections estimate a 2025 price range of $0.014–$0.060, with some long-term models suggesting up to $0.20 by 2030. Summary Snapshot AspectDetailsCore UtilityDecentralized GPU/CPU compute network (DePIN for AI/ML)Token Supply10B $SPON (vesting + community incentives)Ecosystem Stats44k+ nodes, $100M+ compute served, $10M+ ARRKey UtilitiesPayments, staking, governance, uSPON conversion
CORE-4.75%
RENDER-3.43%
Ziya_khan✨
Ziya_khan✨
2g
🚨Comprehensive Analysis of Sponsee / Spheron Network ($SPON)🚨
🎉Spheron Network, trading as SPON, is a decentralized GPU compute platform designed for AI, ML, rendering, and agent-driven automation tasks. It aggregates idle GPUs into a global marketplace where developers or AI agents can rent compute power and pay per usage with SPON tokens. Overview & Project Fundamentals Spheron Network is a DePIN project that aims to provide a decentralized GPU compute platform for various use cases. The project has reportedly grown to 44,000+ nodes across 170+ regions and delivered over US $100M in distributed compute. Tokenomics & Utility The total supply of SPON tokens is widely cited as 10 billion, with a multi-year vesting schedule. The token allocation is as follows: - ~50% to compute provider incentives - ~20% to ecosystem development (grants, SDK, marketing) - ~15% reserved for team/advisors (4-year vesting with cliff) - ~10% to strategic investors - ~5% for community airdrops and early contributors The primary utilities of SPON tokens include: 1. Payment for GPU compute usage (with user rebates) 2. Staking collateral for provider-node reliability 3. Governance voting on roadmap, fee curves, integrations 4. Rewards for staking and jury participation 5. Fast credit version of SPON (uSPON) with 1:1 conversion Ecosystem Status & Traction Spheron Network has reportedly grown to 44,000+ nodes across 170+ regions and delivered over US $100M in distributed compute. The platform has also amassed more than 400,000 community participants and generated over $10M in annual recurring revenue (ARR). Risks & Challenges The project faces several risks and challenges, including: 1. Node reliability: Consumer-grade GPU providers may have downtime or inconsistent performance. 2. Pricing volatility: Demand-driven pricing for compute and token utility may induce SPON price fluctuations. 3. Competition: Alternatives like Akash, Render Network, and other DePIN projects could erode market share. 4. Regulatory & compliance: Cross-border compute infrastructure raises data jurisdiction and tax compliance issues. Future Prospects & Growth Potential Spheron Network has significant growth potential, driven by its strong value proposition and growing adoption. If the project can maintain node reliability and amplify global partnerships, SPON's utility demand could grow significantly. Price Forecasts Some speculative analytics project SPON could range in 2025 between ~$0.014-$0.060, or even near $0.208 by 2030. However, these forecasts are highly speculative and subject to significant variance. Conclusion Spheron Network is a promising project with a strong value proposition and growing adoption. However, it faces significant risks and challenges, including node reliability, pricing volatility, competition, and regulatory compliance. Investors should carefully evaluate these factors and consider the project's potential for long-term growth and adoption. $SPON
MORE-1.01%
NODE+19.55%

Trading

Earn

ML non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su ML.
Puoi fare trading di ML su Bitget.

ML/USDT

Spot