Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di RED TOKEN

Prezzo di RED TOKENRED

Il prezzo di RED TOKEN (RED) in Euro è -- EUR alle 12:12 (UTC) di oggi.
Il prezzo di questa moneta non è stato aggiornato o ha smesso di essere aggiornato. Le informazioni contenute in questa pagina sono solo di riferimento. Puoi visualizzare le monete listate sui mercati Spot di Bitget.
Iscriviti

Info sul mercato di RED TOKEN

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €0Massimo di 24h: €0
Classifica del mercato:
--
Market cap:
--
Market cap completamente diluito:
--
Volume (24h):
--
Offerta circolante:
6.50B RED
Offerta massima:
--
Offerta totale:
100.00B RED
Tasso di circolazione:
6%
Contratti:
0xc744...308a326(Ethereum)
Link:
Acquista/vendi RED TOKEN ora

Prezzo live di RED TOKEN in EUR di oggi

Il prezzo di RED TOKEN in tempo reale è di €0.00 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €0.00. Il prezzo di RED TOKEN è salito di 0.00% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione RED/EUR (da RED TOKEN a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 RED TOKEN in Euro?
Al momento, il prezzo di RED TOKEN (RED) in Euro è €0.00 EUR. Puoi acquistare 1 RED per €0.00, o 0 RED per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di RED in EUR è stato €0.{6}4200 EUR, e il prezzo più basso di RED in EUR è stato €0.{6}4200 EUR.
Analisi IA
Punti salienti di oggi del mercato crypto

Il mercato delle criptovalute è in fermento il 18 settembre 2025, con una confluenza di cambiamenti macroeconomici, progressi normativi e significativi movimenti on-chain che alimentano un rally su larga scala. Un fattore chiave per l'ottimismo di oggi è la decisione della Federal Reserve di abbattere il tasso d'interesse di riferimento di 25 punti base, portandolo nella fascia del 4,00%-4,25%. Questa mossa ha iniettato nuova fiducia negli asset a rischio, spingendo la capitalizzazione del mercato globale delle criptovalute a circa 4,2 trilioni di dollari.

Bitcoin (BTC) guida la carica, scambiando vigorosamente intorno ai 117.000-118.000 dollari. Gli analisti ora osservano da vicino un possibile rialzo verso i 120.000 dollari, con alcuni che prevedono persino un'impennata monumentale fino a 200.000 dollari entro la fine dell'anno, date le attuali politiche monetarie espansive. Ethereum (ETH) non è lontano, con il suo prezzo che supera i 4.600 dollari e mantiene una posizione forte mentre l'interesse istituzionale continua a fluire nell'ecosistema. Questo rinnovato entusiasmo segue un afflusso significativo di 646 milioni di dollari nei prodotti di investimento di Ethereum la settimana scorsa. [1, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 14]

Oltre ai leader di mercato, le altcoin stanno vivendo una giornata vivace. Solana (SOL), XRP, Cardano (ADA), Dogecoin (DOGE) e Binance Coin (BNB) hanno tutti registrato guadagni notevoli. BNB, in particolare, è rimbalzato oltre i 900 dollari, avvicinandosi alla soglia dei 1.000 dollari, dopo una partnership significativa con Franklin Templeton, sottolineando il crescente coinvolgimento istituzionale con beni digitali alternativi. Anche il settore delle meme coin ha visto un'impressionante impennata di oltre il 5%, con i token 'Memecore' che emergono come i migliori performer. Questo ampio rally nello spazio delle altcoin suggerisce che la tanto attesa 'stagione delle altcoin' potrebbe essere all'orizzonte, caratterizzata da una diminuzione della dominanza di Bitcoin e un aumento della quota di mercato delle altcoin. [1, 2, 3, 6, 7, 16, 20]

Gli sviluppi normativi stanno anche dipingendo un quadro più chiaro per il futuro delle attività digitali. La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha approvato nuove regole di quotazione per le principali borse, il che rappresenta un passo fondamentale per consentire più Exchange-Traded Funds (ETF) spot al di là di Bitcoin ed Ethereum. Questa decisione storica ha già spianato la strada al lancio dei primi ETF spot di XRP e Dogecoin oggi, ampliando significativamente l'accesso istituzionale a un'ampia gamma di criptovalute. Contestualmente, l'Autorità di Regolamentazione Finanziaria del Regno Unito (FCA) sta adattando il proprio quadro normativo, mirando a semplificare le regole per le aziende crypto mentre migliora la supervisione su rischi specifici come la cybersecurity. Anche la Banca Centrale del Bahrein ha introdotto un quadro per le stablecoin, enfatizzando l'incorporazione locale e le riserve di capitale, riflettendo una tendenza globale verso l'integrazione degli asset digitali all'interno delle strutture finanziarie consolidate. [1, 6, 8, 11, 12, 15, 16]

L'ecosistema di Ethereum sta vivendo un'attività dinamica, caratterizzata da un record di 12 miliardi di dollari in ETH in attesa di disinvestimento, presentando potenziale pressione al ribasso. Tuttavia, questo è in gran parte controbilanciato da una robusta domanda istituzionale, con le partecipazioni ETF e le riserve strategiche di ETH in aumento del 116% da luglio. La coda di ingresso per lo staking ha superato notevolmente la coda di uscita, indicando una forte fiducia degli investitori nelle prospettive a lungo termine di Ethereum, in particolare mentre la capacità staked della rete raggiunge un'impressionante 36 milioni di ETH. L'attesa per le approvazioni degli ETF di staking in ETH, potenzialmente già a partire da ottobre 2025, contribuisce ulteriormente a questo scenario positivo. [13, 23, 26]

Nel panorama NFT, mentre il mercato complessivo ha registrato un raffreddamento, progetti innovativi continuano a catturare l'attenzione. I volumi di vendita settimanali e il numero di acquirenti unici hanno visto un calo all'inizio di settembre, tuttavia i progetti di nicchia stanno prosperando. Ad esempio, 'Doginal Dogs', una collezione di pixel art sulla blockchain di Dogecoin, è cresciuta da una mint gratuita a un prezzo minimo di 5.000 dollari, attirando l'interesse di celebrità. Inoltre, American Express ha lanciato NFT Travel Stamp sulla rete Ethereum Layer-2 Base, integrandoli nella propria app mobile. Questa iniziativa mira a coinvolgere milioni di titolari di carte in esperienze blockchain, evidenziando un passo strategico verso l'adozione mainstream degli NFT da parte dei giganti della finanza tradizionale. [18, 19, 25]

Le piattaforme di tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) stanno guadagnando anche un notevole slancio, con protocolli come Centrifuge (CFG) che dimostrano una crescita sostanziale e sono osservati come i migliori performer nel settore RWA in evoluzione. L'attività delle balene fornisce ulteriori spunti sul sentimento di mercato, con prelievi significativi di Ethereum dagli scambi e un'accumulazione aggressiva di Solana da parte di attori istituzionali come FalconX, segnalando fiducia nel valore a lungo termine di questi asset. [20, 21]

Il mercato delle criptovalute di oggi è caratterizzato da una potente sinergia di politiche monetarie di supporto, chiarezza normativa in avanzamento e continua innovazione tecnologica. Questi elementi stanno collettivamente favorendo un ambiente fertile per la crescita e una maggiore partecipazione istituzionale e al dettaglio attraverso lo spettro degli asset digitali.

Mostra di più
Le seguenti informazioni sono incluse:Previsione del prezzo di RED TOKEN, introduzione al progetto RED TOKEN, storico dello sviluppo, ecc. Continua a leggere per comprendere meglio RED TOKEN.

A proposito di RED TOKEN (RED)

Title: Significato Storico e Caratteristiche chiave delle Criptovalute

Le criptovalute, in particolare il Bitcoin (BTC), hanno rivoluzionato il mondo della finanza negli ultimi anni. Tuttavia, sebbene Bitcoin sia anche la più conosciuta, ci sono in realtà molte altre criptovalute con potenzialmente enormi vantaggi per gli investitori.

Significanza Storica delle Criptovalute

La prima criptovaluta, Bitcoin, è stata creata nel 2009 da un individuo o un gruppo di individui sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Questa nuova forma di valuta è stata progettata per essere utilizzata su Internet, senza la necessità di passare attraverso istituzioni finanziarie o governi.

Le criptovalute rappresentano un importante passaggio nella storia finanziaria perché hanno fornito un'alternativa alla moneta tradizionale. Hanno permesso agli utenti di trasferire fondi direttamente tra loro, senza la necessità di un intermediario.

Caratteristiche Chiave delle Criptovalute

Le criptovalute hanno un certo numero di caratteristiche uniche:

  • Decentralizzazione: Le criptovalute non sono controllate da alcuna entità centrale, come una banca o un governo. Ciò significa che ogni utente ha il pieno controllo dei propri fondi.

  • Sicurezza: Le transazioni in criptovaluta sono crittografate, il che le rende molto sicure. Anche se gli hacker possono tentare di entrarvi, è estremamente difficile farlo.

  • Trasparenza: Tutte le transazioni in criptovaluta sono registrate in una sorta di “libro mastro” di pubblico dominio chiamato blockchain.

  • Portabilità: Poiché le criptovalute esistono solo digitalmente, possono essere trasportate ovunque con facilità. Non c'è bisogno di portare con sé denaro contante o carte di credito.

  • Accessibilità: Chiunque, indipendentemente dal luogo in cui si trovano o dalla situazione finanziaria, può creare un portafoglio di criptovalute e iniziare a ricevere o inviare fondi.

In conclusione, le criptovalute rappresentano un modo innovativo e potenzialmente rivoluzionario di pensare al denaro. Offrono nuove opportunità per l'investimento, il commercio e la finanza personale. Nonostante possano sembrare complicate, la loro importanza e il loro potenziale non devono essere trascurati.

Mostra di più

Bitget Insights

Cheeezzyyyy_
Cheeezzyyyy_
10h
On Outpacing Legacy Players As DeFi enters its next stage of maturity, the bar has risen. The infrastructure & workflows that underpin financial primitives are mission-critical. Without them, the system risks fragility at scale. At the same time, the Web3 landscape has evolved dramatically. What began as Ethereum-centric has fractured into a multi-chain world of L2s & alt-VMs alongside the rise of the app-chain thesis. In this environment, a 'one-size-fits-all' oracle model simply doesn’t work. Configurable & flexible service delivery is essential to navigate this trajectory, where each ecosystem or application carries its own unique demands. This is precisely where RedStone carves out its value proposition: a modular, secure & builder-first oracle designed to support both the app layer and ecosystem layer → designed to adapt to complexity, not constrain it. These are all made possible from its set of unique technical edges that boils down to these: 🔸 Reliable + Optimised Data → RedStone uses gas-optimised off-chain validation secured by @eigenlayer's AVS for efficient, crypto-economic reliability. 🔸 Modular Architecture → Its framework integrates seamlessly across ecosystems w/ flexibility to support even the most niche app workflows. 🔸 Latency Advantage (with Bolt) → Delivers sub-2.4ms updates, the fastest push oracle in DeFi redefining real-time feeds while remaining AggregatorV3 compatible. 🔸 Proven Stability → In the $2B liquidation cascade of Feb 2024, RedStone pushed 119k updates (30% more than Chainlink) proving unmatched reliability in crisis. 🔸 DeFi + Risk Intelligence → With Credora integration, RedStone provides real-time strategy ratings that make lending markets safer, smarter + more transparent. This positions RedStone as not just another data pipeline, but a critical coordination layer for DeFi. -------- The Variate Oracle Landscape & Why Modularity Wins In a fast-moving, fragmented landscape, the only models that endure are those that combine adaptability with economic viability. Contrast this with how legacy players operate: ♦️Chainlink pioneered the space and powered early DeFi, but its monolithic push-only design has become a constraint. Even today it supports only a limited set of EVM chains w/ costly redeployments needed for each new ecosystem. ♦️Pyth advanced the pull model, pushing cost-efficiency + fresh perspectives but its reliance on Wormhole for cross-chain delivery introduces a single point of failure. *With no push support, it’s incompatible with DeFi’s dominant AggregatorV3 standard, while its dependence on third-party data providers bottlenecks flexibility. RedStone breaks this dichotomy with it’s dual-flexibility architecture → delivering both push & pull models with modular customisation for a wide variety of sector primitives spanning from RWAs, yield-bearing stablecoins, LRTs & Bitcoin PoR feeds etc. Unlike legacy oracles, RedStone’s architecture is: 🔹 Configurable → Adaptable to the unique needs of each protocol and ecosystem. 🔹 Efficient → Gas-optimised validation off-chain with on-chain verification only where needed. 🔹 Secure → Backed by RedStone AVS on @eigenlayer , which introduces decentralised heterogeneous crypto-economic collateral ( $RED + $EIGEN) for institutional-grade reliability. The mission goes beyond just ‘delivering asset prices’, but rather value-add in facilitating partners implement E2E workflows that didn’t exist before, without ever compromising on security. Not surprising, 170+ teams across 110+ chains already rely on RedStone, securing $9B in TVS by Sept 2025 as the fastest growing oracle. -------- On Adapting to Structural Tailwinds + Evolving Requirements The 2022–2024 cycle saw DeFi proliferated into a multi-chain world: L2s, alt-VMs, Solana, Sui, Aptos, TON, Monad, MegaETH & more… It's clear that the ‘Ethereum-only’ oracle model became a bottleneck, and RedStone filled that gap with modular design, first-mover integrations & rapid execution. This was what made RedStone is now the second-largest multi-chain oracle provider, scaling faster than any competitor. But support is only half the story. The other differentiator is robustness where oracles aren’t just feeds; they’re lifelines where failure is not an option. The existing partner list makes that significance clear: 🔹$3B TVS secured for Sky’s @sparkdotfi lending protocol 🔹Powering the largest DeFi players like @pendle_fi @MorphoLabs @ethena_labs 🔹Robust RWA feeds for @CoinDesk Indices (SOFR & CESR) + comprehensive institutional support for @CantonNetwork This places RedStone not just as an institutional-grade DeFi enabler, but as a frontrunner at the edge of TradFi convergence happening rn. And RedStone hasn’t stopped there. Over time, it has delivered tailored implementations for the most demanding use cases: 1️⃣ RedStone Atom → Enables realtime liquidation-aware pricing with ~300ms response times + native OEV capture routed back to protocols. *Unlocks higher LTVs, tighter risk parameters, and better yields. 2️⃣ HyperStone →A tailored standard designed to support both @HyperliquidX HIP-3 builder-deployed perps + HyperEVM’s 50 active feeds, integrating directly with HyperCore’s architecture (something no legacy oracle could achieve). 3️⃣ @CredoraNetwork Integration → Expands RedStone into a vertically integrated DeFi intelligence layer, embedding real-time risk ratings for strategies + assets with niche, smart oracle support. Together, these are proof points that RedStone adapts to structural shifts faster than anyone else. It’s clear that RedStone’s positioning is slowly evolving from a service provider to an adaptive infrastructure partner, tailoring solutions that move in lockstep with DeFi’s complexity & paving the way for institutional trust at scale. -------- On Value-Accrual: The RedStone Flywheel Infrastructure scale translates directly into tokenomics. $RED token is designed as the economic backbone of this oracle stack where it accruals from three main sources: 🔹Security → $RED staking backs RedStone’s AVS, tapping into EigenCloud for additional shared security. 🔹Rewards → Stakers earn from oracle usage fees across 110+ chains, plus EIGEN rewards via EigenPie. 🔹Sustainability → Unlike inflationary subsidies, value accrues as usage scales, making it the first genuinely sustainable oracle token model. This framework creates a strong foundation for value capture. And when you compare TVS/FDV ratios across the oracle sector, the asymmetry becomes obvious: • Chainlink: 4.1 • Pyth: 5.0 • API3: 6.7 • RedStone: *21.7 While TVS-to-FDV ratio is just an indicator, the drastic difference imo serves as clear signal that fundamentals far outpace current valuation. And that’s the thing about establishing deep technical performance and protocol-wide fundamentals: the value doesn’t just grow linearly, it compounds exponentially where each new integration reinforces the network, amplifying adoption across the stack. This creates a self-reinforcing flywheel in motion: Distribution & Trust → Widespread Adoption → Deeper liquidity & reputation → More secured TVS → attracts developers & institutions. Notably, with growing ecosystem utility + formalised trust from major players, RedStone is transitioning into a role that goes beyond standard oracle services toward niche, industrial-grade developments & initiatives. These expansions not only broaden use cases but also deepen the level of accreditation across the industry. And as DeFi expands horizontally into new frontiers RedStone’s modularity positions it as a definitive oracle + data layer to power the next wave of growth. -------- Final Thoughts RedStone has proven what a builder-first oracle looks like with modularity, speed, reliability & security combined to meet industrial standards. This is what is needed to power high stakes primitives. If DeFi is to scale into a global financial system and transition into broader adoption alongside TradFi convergence, the oracles that matter will be the ones that can keep pace. That’s exactly what RedStone stands for, and where it will continue to excel.
RED-1.69%
API3-3.76%
ProfAkm_Emn
ProfAkm_Emn
1g
📊 $PORTALS/USDT – Market Analysis, Predictions & Strategies
📌 Market Summary: $PORTALS/USDT has experienced significant volatility in the last 24 hours. The price spiked to $0.30+, before retracing down to around $0.18 – $0.19. Currently, it is trading at $0.192, showing a daily drop of -3.36%. This reflects a tug-of-war between buyers and sellers. 🔎 Market Analysis: The trading volume stands at 23.8M, while the turnover is 4.64M USDT. This suggests that although there is market interest, larger traders may be waiting for a clearer trend before entering. 📊 Technical Analysis: MA(5,10,20): The price is close to the moving averages, showing that the market is preparing to exit consolidation. SAR (0.170): Positioned below the current price, indicating a possible bullish signal. MACD: Shows a minor recovery after heavy red candles, though not yet a strong bullish crossover. 📈 Trend Insight: The market is currently in neutral consolidation, with the price ranging between $0.18 – $0.22. This suggests that a major move (breakout or breakdown) is imminent. 🔺 Technical Patterns: The chart shows a sideways pattern after a large spike and retracement. It could be forming a triangle pattern, hinting at an upcoming breakout. 📍 Key Price Zones: Support zone: $0.180 – $0.185 Resistance zone: $0.220 – $0.225 🐂 Bullish Scenario: If the price holds above $0.18 and breaks above $0.22, bullish momentum may return. SAR below the price → possible upward move. MACD could confirm bullish strength if it completes a crossover. Bullish targets: $0.25 → $0.30+ on a strong breakout. 🐻 Bearish Scenario: If the price fails to hold $0.18 and breaks lower, bearish pressure will increase. MA(5 & 10) crossing below MA(20) would confirm bearish bias. Downside targets: $0.15 – $0.12 if selling continues. MACD drifting further below zero would strengthen the bearish case. 📌 Predictions: Breaking above $0.225 could send the price back toward $0.30+. Falling below $0.18 may trigger a drop toward $0.15 or lower. ⚔️ Strategies: Scalpers: Focus on short-term trades within $0.18–$0.22. Swing traders: Wait for a breakout confirmation before entering. Risk management: Place stop-losses below $0.18 to minimize losses. 🧠 Experience: In such market conditions, many traders prefer to enter with smaller capital, waiting for a decisive move before committing more funds. 💭 Debate: Will $PORTALS maintain momentum after this consolidation, or will we see more downside candles? 🤝 Interaction: What’s your view? Do you expect an upside breakout, or a retest of support levels? ✅ Final Thought: $PORTALS/USDT is at a critical stage. The ongoing consolidation suggests a big move is coming soon. Traders should remain patient and apply proper strategies before taking on significant risk. 🔧 Additional Enhancements: Monitor higher timeframes (4h and daily) for the bigger picture. Keep track of trading volume to confirm buy/sell strength. 🔖 Hashtags: #PORTALS #USDT #CryptoAnalysis #TradingStrategies #MarketInsight #ProfAkm_Emn
RED-1.69%
SOON+2.28%
Tpjoshua
Tpjoshua
1g
Dogecoin and Solana Look Poised to Break September Crypto Curse: Analysis Despite traditional September weakness, crypto majors like Solana and Dogecoin are inching higher as the Fed weighs rate cuts. Here's what the charts s Crypto trading. Source: Shutterstock/Decrypt In brief Dogecoin surged 11% and Solana 10 % in the last week, defying seasonal crypto trends Federal Reserve is expected to cut rates this week as inflation moderates to 2.9%, which bodes well for risk assets. Users on the prediction market Myriad are signaling growing bullish sentiment. Here's what the price charts have to say about it. The crypto market is trying to rewrite the “Red September” playbook, with major altcoins like Dogecoin and Solana finding investors still have an appetite for riskier bets. The Altcoin Season Index touched 80 points today—the highest it’s been so far in 2025. Meanwhile, the Crypto Fear and Greed Index climbed to 53 points from 39 at the beginning of the month, signaling growing bullish sentiment across the board. On the normie side of Wall Street, the S&P 500 advanced 0.85% to 6,587.47 and the Nasdaq gained 0.72% to 22,043.07, both hitting record highs, providing a supportive backdrop for risk assets as markets price in an 89% chance of the Federal Reserve cutting interest rates at the September 17 meeting. The Federal Reserve has kept interest rates between 4.25%-4.50% since December 2024, but markets are now expecting at least a 0.25% cut at the upcoming meeting. On Myriad, a prediction market developed by Decrypt's parent company Dastan, users place the odds of a 0.25% rate cut at 88%.
RED-1.69%
MAJOR-3.19%
Fikimeister
Fikimeister
1g
$ETH we need some red for people to panic sell , after pump ckmes
RED-1.69%
PUMP-8.31%

Risorse di RED

Valutazioni di RED TOKEN
4.4
101 valutazioni
Contratti:
0xc744...308a326(Ethereum)
Link:

Cosa puoi fare con delle crypto come RED TOKEN (RED)?

Deposita facilmente e preleva rapidamenteAcquista per crescere, vendi per generare profittiFai trading spot per l'arbitraggioFare trading sui futures per un rischio e un rendimento elevatiGuadagna un reddito passivo con tassi d'interesse stabiliTrasferisci asset con il tuo portafoglio Web3

Come posso acquistare delle crypto?

Scopri come ottenere le tue prime crypto in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Come posso vendere delle crypto?

Scopri come riscuotere le tue crypto in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Che cos'è RED TOKEN e come funziona RED TOKEN?

RED TOKEN è una criptovaluta popolare. Essendo una valuta decentralizzata e peer-to-peer, chiunque può conservare, inviare e ricevere RED TOKEN senza il bisogno di un'autorità centralizzata come banche, istituzioni finanziarie o altri intermediari.
Mostra altro

Acquista di più

FAQ

Qual è il prezzo attuale di RED TOKEN?

Il prezzo in tempo reale di RED TOKEN è €0 per (RED/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di RED TOKEN è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di RED TOKEN in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di RED TOKEN?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di RED TOKEN è €0.00.

Qual è il massimo storico di RED TOKEN?

Il massimo storico di RED TOKEN è €0.02652. Questo massimo storico è il prezzo più alto di RED TOKEN da quando è stato lanciato.

Posso acquistare RED TOKEN su Bitget?

Sì, RED TOKEN è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare red-token .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in RED TOKEN?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare RED TOKEN con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Promozioni popolari

Dove posso acquistare RED TOKEN (RED)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista RED TOKEN per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista RED TOKEN
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di RED TOKEN online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare RED TOKEN. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di RED TOKEN. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.