A partire dal 22 luglio 2025, il mercato delle criptovalute sta vivendo sviluppi significativi in vari settori, inclusi progressi normativi, investimenti istituzionali e performance di mercato. Questo rapporto fornisce una panoramica completa degli ultimi eventi che stanno plasmando il panorama delle criptovalute.
Sviluppi Normativi
Legge GENIUS Firmata
Il 18 luglio 2025, il presidente Donald Trump ha firmato nella legge il Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins Act (legge GENIUS). Questa legislazione storica stabilisce un quadro normativo formale per le stablecoin, criptovalute ancorate al dollaro statunitense. La legge prevede che le stablecoin siano pienamente sostenute da attivi liquidi come dollari statunitensi e titoli di stato a breve termine, con gli emittenti obbligati a divulgare le loro riserve mensilmente. Questa misura mira a migliorare la legittimità e l'affidabilità delle stablecoin, potenzialmente aumentando l'adozione da parte dei consumatori e delle istituzioni. Tuttavia, alcuni critici sostengono che la legge manca di sufficienti salvaguardie contro il riciclaggio di denaro e concede un potere eccessivo alle grandi aziende tecnologiche e agli emittenti stranieri.
Riserva Strategica di Bitcoin Stabilita
Nel marzo 2025, il presidente Trump ha firmato un'ordinanza esecutiva per stabilire una Riserva Strategica di Bitcoin. Questa riserva è finanziata dalle criptovalute sequestrate dal Tesoro degli Stati Uniti, posizionando il governo come un attore significativo nel mercato degli asset digitali. La creazione della riserva sottolinea l'impegno dell'amministrazione a integrare le criptovalute nelle infrastrutture finanziarie nazionali.
Investimenti Istituzionali e Performance di Mercato
Afflussi negli ETF Bitcoin Raggiungono Livelli Record
La domanda istituzionale per Bitcoin è aumentata, con gli ETF Bitcoin spot che ricevono afflussi di capitale sostanziali. L'iShares Bitcoin Trust ETF (IBIT) di BlackRock ha guidato la carica, diventando il fondo scambiato in borsa più veloce a superare gli 80 miliardi di dollari in attivi gestiti. Questi afflussi hanno spinto il prezzo di Bitcoin oltre i 120.000 dollari, rafforzando la sua posizione in mezzo a un crescente adozione da parte del mainstream e a un favorevole slancio politico.
Grayscale Presenta Richiesta per IPO
Grayscale, una prominente azienda di gestione di asset digitali, ha presentato riservatamente un modulo S-1 alla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti per un'offerta pubblica iniziale (IPO). Questa mossa riflette il crescente interesse e la fiducia nelle aziende focalizzate sulle criptovalute all'interno dei mercati finanziari tradizionali.
Transazioni in Bitcoin del Bhutan
Il Regno del Bhutan ha attivamente partecipato a transazioni in Bitcoin, vendendo oltre 59 milioni di dollari in Bitcoin negli ultimi giorni. Nonostante queste vendite, il Bhutan mantiene partecipazioni superiori a 1,4 miliardi di dollari in Bitcoin. Il fondo sovrano del paese, Druk Holding & Investments, gestisce un programma di mining di energia pulita alimentato dall'energia idrica, in linea con gli obiettivi di politica nazionale per la sostenibilità ambientale.
Dinamiche di Mercato
Movimenti di Prezzo di Bitcoin ed Ethereum
Il prezzo di Bitcoin ha subito fluttuazioni significative, raggiungendo recentemente un massimo storico sopra i 122.000 dollari. Questo aumento è attribuito agli afflussi istituzionali e a un rinnovato ottimismo legislativo negli Stati Uniti. Analogamente, Ethereum ha visto guadagni sostanziali, con il suo prezzo che è salito a 3.604,95 dollari, segnando un aumento del 7,2% nelle ultime 24 ore.
Performance degli Altcoin
Anche gli altcoin hanno mostrato performance notevoli. Ad esempio, Hedera Hashgraph (HBAR) è aumentato del 13,5%, e Cardano (ADA) è aumentato del 12,6%, contribuendo a un aumento del 5,3% dell'indice CoinDesk 20. Questi movimenti indicano un ottimismo di mercato più ampio e un crescente interesse degli investitori per le criptovalute alternative.
Sviluppi Globali
Cambio di Politica della Corea del Sud
Il Ministero delle PMI e delle Startup della Corea del Sud ha annunciato piani per sollevare le restrizioni che impediscono alle aziende legate alle criptovalute di essere classificate come società di venture. Questo cambiamento politico darà accesso alle startup di cripto a benefici governativi chiave, inclusi significativi tagli fiscali e agevolazioni sull'imposta patrimoniale. La mossa segna un crescente accettazione degli asset digitali nell'economia dell'innovazione e delle startup del paese.
Portale per Asset Digitali di Hong Kong
L'Autorità Monetaria di Hong Kong (HKMA) ha lanciato un portale focalizzato sul retail per il trading di asset digitali autorizzati, segnalando un cambio normativo in Asia verso l'accettazione delle criptovalute. Questo sviluppo si prevede aumenterà l'accessibilità e la legittimità del trading di asset digitali nella regione.
Conclusione
Il mercato delle criptovalute sta attraversando rapide trasformazioni, guidato da progressi normativi, investimenti istituzionali e dinamiche di mercato in evoluzione. L'emanazione della legge GENIUS e la creazione di una Riserva Strategica di Bitcoin evidenziano l'approccio proattivo del governo statunitense nell'integrare gli asset digitali nel sistema finanziario. Allo stesso tempo, gli afflussi istituzionali negli ETF Bitcoin e gli impegni aziendali, come la richiesta di IPO di Grayscale, sottolineano la crescente accettazione delle criptovalute da parte del mainstream. Sviluppi globali, inclusi cambiamenti politici in Corea del Sud e Hong Kong, riflettono ulteriormente l'influenza e l'adozione in espansione degli asset digitali in tutto il mondo. Poiché il mercato continua ad evolversi, i soggetti interessati dovrebbero rimanere vigili e informati per navigare nelle complessità di questo panorama dinamico.