Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Sei

Prezzo di SeiSEI

Listato
focusIcon
subscribe
Acquista
€0.2014EUR
-0.09%1D
Il prezzo di 1 Sei (SEI) in è valutato a €0.2014 EUR alle 21:33 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Sei (SEI/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-17 21:33:20(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):--
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.2027
Minimo di 24h:€0.1977
Massimo storico:€1.03
Minimo storico:€0.007168
Offerta circolante:-- SEI
Offerta totale:
--SEI
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
--SEI
Prezzo in BTC:5,717.9 BTC
Prezzo in ETH:-- ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:
ibc/71...9450B1D(Osmosis)
Altromore
Link:

Pensi che il prezzo di Sei aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Sei e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

A proposito di Sei (SEI)

Informazioni su Sei

Sei è una blockchain Layer 1 progettata per rivoluzionare il mondo del trading in vari settori, tra cui la finanza decentralizzata (DeFi), i token non fungibili (NFT) e la GameFi. Costruito sull'SDK di Cosmos, Sei si posiziona come il "NASDAQ decentralizzato", con l'obiettivo di fondere le esperienze di trading della finanza centralizzata (CeFi) con gli strumenti della finanza decentralizzata. La piattaforma ha lanciato la sua mainnet nell'agosto 2023 con un investimento di $50 milioni da parte di Bitget.

L'obiettivo principale di Sei è la costruzione della prossima generazione di infrastrutture DeFi, in particolare per gli exchange decentralizzati (DEX). A differenza di molte altre blockchain, Sei è specifica per il settore e si concentra sul trading. Questo approccio strategico consente a Sei di adattare le proprie capacità alle esigenze uniche del settore del trading crypto, compresi i DEX, i protocolli DeFi, le piattaforme di NFT e persino le applicazioni di gaming.

Risorse utili

Whitepaper ufficiale: https://docs.sei.io/introduction/overview

Sito web ufficiale: https://www.sei.io/

Come funziona Sei?

Sei introduce diverse caratteristiche innovative per affrontare le sfide dei DEX, con l'obiettivo di combinare la velocità off-chain con la sicurezza on-chain:

- Prevenzione del front-running: Sei impiega frequenti batch auctioning (aste a lotti) per prevenire il front-running. Invece di eseguire gli ordini uno per uno, Sei aggrega gli ordini alla fine di ogni blocco e li esegue simultaneamente. Questo metodo non solo aumenta l'efficienza, ma attenua anche il rischio di front-running.

- Oracoli dei prezzi nativi: Sei utilizza oracoli dei prezzi nativi per garantire flussi di dati affidabili, riducendo la dipendenza da fonti esterne.

- Esecuzione di ordini in un unico blocco: Sei introduce un meccanismo che permette di piazzare ed eseguire un ordine all'interno di una singola transazione, snellendo il processo di trading.

- Bundling (raggruppamento) degli ordini: Sei raggruppa gli ordini a più livelli, consentendo ai market maker e ai trader professionisti di ottimizzare i costi del gas.

- Registro degli ordini limite centralizzato (CLOB): Sei introduce il modello CLOB, con l'obiettivo di fornire un'esperienza di trading simile a quella degli exchange centralizzati, sfruttando al contempo i vantaggi di un'infrastruttura decentralizzata.

Bitget x Sei Network: Pionieri della prossima fase della DeFi

Bitget, un attore globale nel settore delle criptovalute, sta intraprendendo un viaggio ambizioso per arricchire ulteriormente il settore della blockchain. Con una solida base di oltre 20 milioni di utenti in più di 100 Paesi, Bitget è sempre stata all'avanguardia nel fornire una piattaforma di trading sicura e senza interruzioni per gli utenti di tutto il mondo. Riconoscendo il potenziale innovativo del progetto Sei, Bitget ha investito strategicamente $50 milioni, stabilendo un nuovo punto di riferimento nel settore della DeFi.

Questa collaborazione con Sei non è solo un impegno monetario. Simboleggia una potente sinergia, che fonde esperienza e visione per elevare l'innovazione nella DeFi. La vasta esperienza e l'impronta globale di Bitget ne fanno un alleato inestimabile per Sei, offrendo approfondimenti e mentorship. Questa alleanza promette di accelerare la traiettoria di Sei, posizionandolo come leader nel settore della DeFi.

L'influenza di SEI sulla finanza

Sei è pronto a rimodellare il panorama finanziario, in particolare nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Concentrandosi sul fornire una combinazione perfetta di esperienze di trading centralizzate e decentralizzate, Sei risponde alle difficoltà incontrate dai tradizionali exchange decentralizzati, offrendo una velocità di transazione fulminea e misure di sicurezza migliorate. La sua introduzione promette di democratizzare l'accesso agli strumenti e ai servizi finanziari, colmando il divario tra la finanza tradizionale e il fiorente mondo della DeFi.

Cosa determina il prezzo di Sei?

Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, il prezzo di Sei oggi è influenzato da diversi fattori che i potenziali investitori dovrebbero monitorare attentamente, soprattutto quelli interessati alle previsioni del prezzo della moneta SEI per il 2023. La rete Sei, nota come blockchain innovativa Layer 1, si è ritagliata una nicchia nel settore del trading di crypto. Offre un'integrazione omogenea di strumenti finanziari centralizzati e decentralizzati, stabilendo un nuovo standard nel settore.

L'attuale prezzo della moneta SEI riflette la sua infrastruttura innovativa che promette velocità ed efficienza senza pari, riuscendo a competere persino con i tempi di finalità delle transazioni degli exchange centralizzati. Mentre gli appassionati seguono in diretta il prezzo fluttuante della criptovaluta SEI, diventa sempre più vitale monitorare da vicino la capitalizzazione di mercato di SEI. Gli sviluppi all'interno del fiorente ecosistema Sei stanno promuovendo una nuova generazione di exchange decentralizzati (DEX), piattaforme di gaming e marketplace NFT.

Chi è interessato al prezzo attuale del token SEI dovrebbe prendere nota dei progressi innovativi della rete, in particolare del meccanismo di consenso Twin-Turbo, una caratteristica rivoluzionaria che facilita le transazioni rapide. Questo salto tecnologico dovrebbe influenzare positivamente le previsioni del prezzo di Sei. Un'analisi più approfondita del prezzo della crypto Sei indica che l'impegno della rete nel migliorare le prestazioni, rafforzare la sicurezza e promuovere l'interoperabilità gioca un ruolo significativo nel determinare il suo valore di mercato.

Conclusione

Sei, con la sua infrastruttura di orderbook (registro degli ordini), è pronto a ridefinire lo spazio DeFi nell'ecosistema di Cosmos. Concentrandosi sul fornire una catena orderbook (registro degli ordini) ad alte prestazioni, Sei mira a offrire esperienze di trading decentralizzate in grado di rivaleggiare con quelle fornite dalle crypto centralizzate e dagli exchange finanziari tradizionali. Con un supporto solido, partnership strategiche e un ecosistema in crescita, Sei è ben posizionato per trarre vantaggio dall'evoluzione del panorama della DeFi.

Gli effetti di questa collaborazione vanno oltre Sei. Sostenendo l'evoluzione della più veloce blockchain Layer 1, Bitget cerca di risolvere le sfide cruciali della DeFi, come la scalabilità e la velocità delle transazioni. Questa mossa strategica è destinata a rimodellare il panorama della DeFi, rendendola più snella e accessibile agli investitori globali.

Rapporto di analisi IA su Sei

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di Sei in EUR di oggi

Il prezzo di Sei in tempo reale è di €0.2014 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Sei è sceso di 0.09% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione SEI/EUR (da Sei a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Sei in ?
Al momento, il prezzo di 1 Sei (SEI) in è valutato a €0.2014 EUR. Puoi acquistare 1 SEI per €0.2014, o 49.64730554143365 SEI per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto da SEI a EUR è stato €0.2027 EUR, e il prezzo più basso da SEI a EUR è stato €0.1977 EUR.

Storico prezzi di Sei (EUR)

Il prezzo di Sei è variato di un -55.65% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di SEI in EUR nell’ultimo anno è stato €0.6588, mentre il prezzo più basso di SEI in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1166.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-0.09%€0.1977€0.2027
7d-12.21%€0.1977€0.2455
30d+6.40%€0.1708€0.2465
90d-8.97%€0.1166€0.2465
1y-55.65%€0.1166€0.6588
Tutto il periodo+2705.00%€0.007168(--, Oggi )€1.03(--, Oggi )
Dati storici del prezzo di Sei (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Sei?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Sei in EUR è stato di €1.03, registrato in data . Rispetto all’ATH di Sei, il prezzo attuale di Sei è sceso di 80.36%.

Qual è il prezzo più basso di Sei?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Sei in EUR è stato di €0.007168, registrato in data . Rispetto all’ATL di Sei, il prezzo attuale di Sei è salito di 2710.00%.

Previsione del prezzo di Sei

Quando è il momento giusto per acquistare SEI? Dovrei acquistare o vendere SEI ora?

Quando decidi se acquistare o vendere SEI, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di SEI di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di SEI (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SEI (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SEI (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di SEI nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di SEI, si prevede che il prezzo di SEI raggiungerà quota €0.2243 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di SEI nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di SEI dovrebbe aumentare del +18.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di SEI raggiunga quota €0.5016, con un ROI cumulativo del +149.81%.

Promozioni popolari

FAQ

Quali fattori influenzano il movimento del prezzo di Sei?

Il movimento del prezzo di Sei può essere influenzato da una varietà di fattori tra cui domanda e offerta di mercato, volume di scambi su borse come Bitget Exchange, sentiment degli investitori, sviluppi tecnologici, partnership e condizioni economiche più ampie.

È probabile che il prezzo di Sei aumenti nel prossimo futuro?

Prevedere i movimenti esatti dei prezzi è una sfida, ma il potenziale di aumento del prezzo di Sei potrebbe essere legato a fattori come l'aumento dell'adozione, annunci di importanti partnership o miglioramenti nella sua tecnologia di base. Tuttavia, investire comporta sempre dei rischi.

In che modo la capitalizzazione di mercato di Sei influisce sul suo prezzo?

La capitalizzazione di mercato di Sei è una misura del suo valore totale basata sul prezzo attuale e sull'offerta circolante. Una capitalizzazione di mercato maggiore indica generalmente un investimento più stabile, mentre una capitale più piccola potrebbe suggerire maggiore volatilità ma anche potenziale di crescita.

Dove posso scambiare i token Sei?

Puoi scambiare i token Sei su importanti exchange, incluso Bitget Exchange, che offre una varietà di coppie di trading e robuste funzionalità di sicurezza.

Qual è la migliore strategia per investire in Sei?

Una strategia equilibrata potrebbe includere la ricerca e la comprensione dell'ecosistema Sei, l'utilizzo del dollar-cost averaging per mitigare il rischio e la diversificazione del proprio investimento in altri beni. Considera sempre di consultare un consulente finanziario.

Il volume di scambi di Sei influisce sul suo prezzo?

Sì, il volume di scambi di Sei, specialmente su exchange come Bitget Exchange, può influenzare il suo prezzo. Un alto volume di scambi indica tipicamente un'attività di mercato sana e liquidità, portando spesso a una scoperta dei prezzi più accurata.

Le condizioni di mercato esterne influenzano il prezzo di Sei?

Sì, le condizioni di mercato più ampie, come i cambiamenti normativi, le condizioni economiche e l'interesse degli investitori nelle criptovalute, possono influenzare significativamente il prezzo di Sei.

Come si confronta il prezzo di Sei con le sue performance storiche?

Per confrontare il prezzo attuale di Sei con le sue performance storiche, si possono guardare i grafici e i dati dei prezzi storici disponibili negli scambi come Bitget Exchange, dove puoi analizzare le tendenze su diversi intervalli di tempo.

Quali aggiornamenti tecnologici potrebbero aumentare il valore di Sei?

Gli aggiornamenti tecnologici che possono migliorare la scalabilità, la sicurezza, l'esperienza utente o introdurre funzionalità innovative possono aumentare il valore di Sei, poiché possono portare ad un aumento dell'adozione e dell'utilità.

Come posso rimanere aggiornato sui cambiamenti del prezzo di Sei?

Puoi rimanere aggiornato sui cambiamenti del prezzo di Sei seguendo le notizie di mercato, iscrivendoti a testate giornalistiche sulle criptovalute e utilizzando avvisi su exchange come Bitget Exchange, che offrono notifiche in tempo reale sui movimenti dei prezzi.

Qual è il prezzo attuale di Sei?

Il prezzo in tempo reale di Sei è €0.2 per (SEI/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Sei è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Sei in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Sei?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Sei è --.

Qual è il massimo storico di Sei?

Il massimo storico di Sei è €1.03. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Sei da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Sei su Bitget?

Sì, Sei è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare sei .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Sei?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Sei con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di Sei

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • SEI/USDT
  • Spot
  • 0.225
  • $708.71K
  • Trading
  • Consulta la Guida al trading sui futures di Sei per maggiori informazioni e dati sui futures di Sei.

    Saldo di Sei per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Sei per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Sei

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Sei è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Sei è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Sei sui social media è stato di 0, collocandosi al 1229° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Sei che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0%, posizionandosi al 1229° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 1,145 utenti unici che hanno discusso di Sei, con un totale di 0 menzioni riguardo Sei. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 4%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Su X, c'è stato un totale di 0 tweet che hanno menzionato Sei nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Sei, il 0% è ribassista su Sei ed il 100% è neutrale su Sei.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Sei nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 100%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    0(#1229)
    Contributori sui social (24h)
    1.15K
    +4%
    Menzioni sui social media (24h)
    0(#1229)
    0%
    Dominio sui social media (24h)
    0%
    X
    Post su X (24h)
    0
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    -100%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Sei(SEI)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti SEI in EUR

    Converti SEI in EUR

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Dove posso acquistare Sei (SEI)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Sei online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Sei. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Sei. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da SEI a EUR

    SEI
    EUR
    1 SEI = 0.2014 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Sei (SEI) a EUR è 0.2014. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Sei

    Valutazioni medie della community
    4.6
    101 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    BGUSER-C5DBPAQN
    BGUSER-C5DBPAQN
    1g
    Here's an attractive and engaging post based on the information you provided. Once you're happy with the text, I can generate a visually striking image to match the theme: --- Trump Family’s WLFI Crypto Portfolio Faces $53M Loss Despite Big Bets on ETH, AVAX & More! The Trump family-backed WLFI investment portfolio currently holds 12 major crypto tokens, including ETH, WBTC, TRX, LINK, AAVE, ENA, MOVE, ONDO, SEI, AVAX, MNT, and EOS. Total Invested: $347 Million Current Value: $291 Million Floating Loss: $53.07 Million Despite heavy investments in leading and emerging tokens, the portfolio is down by over $53M, reflecting the volatile nature of the crypto markets. Are they playing the long game? Or is this a sign of deeper trouble ahead? #CryptoNews #Trump #CryptoPortfolio #ETH #AVAX #DeFi #Web3 #Blockchain #InvestmentNews --- Would you like the image to show a portfolio breakdown chart, a crypto market loss visual, or a Trump-branded finance theme? Let me know your preferred style or theme.
    LINK-2.47%
    MOVE-2.94%
    Jack_SMC
    Jack_SMC
    1g
    The Trump family project WLFI investment portfolio currently holds 12 tokens including ETH, WBTC, TRX, LINK, AAVE, ENA, MOVE, ONDO, SEI, AVAX, MNT, EOS, etc. The investment portfolio has invested a total of US$347 million, with a current total value of US$291 million and a floating loss of US$53.07 million.
    LINK-2.47%
    MOVE-2.94%
    Bpay-News
    Bpay-News
    1g
    WLFI has currently spent a total of $347 million to buy 12 tokens, with an overall floating loss of $53.07 million According to the monitoring of on-chain analyst Ember, after a lapse of 2 months, the DeFi project WLFI supported by the Trump family has purchased tokens again: 3.636 million EOS were purchased with 2.996 million USDT an hour and a half ago at a price of $0.824. So far, the WLFI portfolio has spent a total of $347 million to purchase 12 tokens: ETH/WBTC/TRX/LINK/AAVE/ENA/MOVE/ONDO/SEI/AVAX/MNT/EOS. The total value of these tokens is currently $291 million, with an overall floating loss of $53.07 million (-15%).
    ETH-2.01%
    ONDO-2.25%
    Wu Blockchain
    Wu Blockchain
    1g
    The Trump family project WLFI investment portfolio currently holds 12 tokens including ETH, WBTC, TRX, LINK, AAVE, ENA, MOVE, ONDO, SEI, AVAX, MNT, EOS, etc. The investment portfolio has invested a total of US$347 million, with a current total value of US$291 million and a
    ETH-2.01%
    ONDO-2.25%
    Simpled
    Simpled
    2g
    $SEI's Strong Fundamental: Suggest wise Investment.
    Coin Name and Ticker: Sei (SEI) • Rank: #85 (based on market capitalization as of May 2025) • Total Supply and Circulating Supply: Total Supply: 10,000,000,000 SEI Circulating Supply: 5,110,000,000 SEI • Percentage of Total Supply to Circulating Supply: (5,110,000,000 / 10,000,000,000) * 100 = 51.1% • Market Capitalization: $1.38 billion USD • Fully Diluted Valuation (FDV): $2.44 billion USD • Total Value Locked (TVL): $500 million USD (as of Q1 2025, surged 73% since Q1) • Liquidity Ratio: Not explicitly provided in sources. However, high trading volume ($61.39M in 24 hours) and presence on 68 exchanges suggest strong liquidity. • Number of Holders/No of People Who Favourited the Coin (Watchlist): Exact number of holders not specified, but SEI is actively traded on 48 markets with significant volume ($650.57M in 24 hours on some platforms), indicating a broad holder base. CoinGecko notes a bullish community sentiment, suggesting a notable watchlist presence. Comment: Sei holds a strong position in the top 100 cryptocurrencies, with a market cap of $1.38 billion and a robust FDV of $2.44 billion. The circulating supply being 51.1% of the total supply indicates a controlled release, with significant tokens still locked or vesting, which could impact future price dynamics. The high TVL ($500M) reflects strong DeFi ecosystem adoption, though the lack of precise holder data limits insights into decentralization. Liquidity appears healthy given the trading volume and exchange presence. 🕸️Use Case: Sei is a Layer 1 blockchain optimized for decentralized exchanges (DEXes) and trading applications. It features a built-in central limit orderbook (CLOB) and uses parallelized execution to enable high-frequency trading, fast transaction finality (250–500 milliseconds), and scalability. SEI tokens are used for: Transaction fee payments Staking for network security and validation Governance participation Trading fees on Sei-based DEXes Native asset liquidity or collateral for DeFi applications. Sei supports DeFi, NFT marketplaces, gaming DEXes, and other trading-focused applications, leveraging its Twin-Turbo Consensus for speed and efficiency. Comment: Sei’s use case is highly specialized, targeting the underserved niche of decentralized trading with unmatched speed and scalability. Its focus on DEXes and compatibility with the Ethereum Virtual Machine (EVM) via the parallelized EVM upgrade (Sei V2) positions it as a competitive player in DeFi and Web3 trading ecosystems. The multi-utility of the SEI token enhances its demand within the ecosystem, though its success depends on sustained adoption by DEXes and developers. 🕸️Competitors: Cosmos (ATOM): Sei is built using the Cosmos SDK, making Cosmos a direct competitor in the interoperable blockchain space. Ethereum (ETH): While Sei is EVM-compatible, Ethereum’s broader ecosystem and developer base make it a competitor for DeFi applications. Solana (SOL): Known for high throughput and low fees, Solana competes with Sei’s speed-focused trading infrastructure. Aptos (APT) and Sui (SUI): These Layer 1 blockchains also target scalability and DeFi, with similar investor backing. Uniswap (UNI): As a leading DEX, Uniswap competes indirectly by dominating DeFi liquidity pools, though it lacks Sei’s on-chain orderbook feature. Comment: Sei’s niche as a trading-optimized Layer 1 sets it apart from general-purpose chains like Ethereum and Cosmos. Its parallelized EVM and CLOB give it an edge over Solana and Aptos for DEX-specific applications, but it faces challenges in ecosystem size and developer adoption compared to Ethereum and Uniswap. Sei’s interoperability with Cosmos-based chains via its CLOB as a shared liquidity hub is a unique strength. 🕸️Tokenomics : Allocation (Supply & Decentralization): Total Supply: 10 billion SEI, with 5.11 billion circulating (51.1%). Initial allocation details are not fully disclosed in sources, but Sei has distributed tokens via airdrops to incentivize community participation, suggesting a focus on decentralization. Tokens are allocated to community projects, ecosystem funds, and likely team/investors, though exact percentages are unclear. Vesting & Scarcity (Inflation): The remaining 48.9% of tokens (4.89 billion) are likely subject to vesting schedules, potentially for team, advisors, or investors, which could introduce selling pressure as unlocks occur. The yearly supply inflation rate is high at 82.40%, with 2.31 billion SEI created in the last year, indicating significant token emission. No explicit token burn mechanisms are mentioned, which could exacerbate inflationary pressure if demand doesn’t keep pace. 🕸️Security: Sei uses a Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism (Twin-Turbo Consensus), where SEI tokens are staked to secure the network. This incentivizes validator participation and enhances security. No major security breaches or vulnerabilities reported, and partnerships with reputable entities like Axelar and Pyth Network suggest robust infrastructure. Comment: Sei’s tokenomics show a balanced utility model, with the SEI token integral to network operations and governance. However, the high inflation rate (82.40%) and lack of clear vesting schedules raise concerns about long-term scarcity and price stability. The PoS mechanism ensures security, but the large non-circulating supply could dilute value if unlocks are mismanaged. More transparency on allocation and vesting would strengthen investor confidence. 🕸️Advisors: No specific advisors are named in the provided sources. Sei’s documentation and public materials focus primarily on the team and investors rather than individual advisors. Comment: The absence of named advisors is a gap in transparency. Advisors with strong DeFi or blockchain expertise could enhance Sei’s credibility and strategic direction. Investors like Multicoin Capital may play advisory roles, but this is speculative without confirmation. 🕸️Team: Founders: Jeffrey Feng and Jayendra Jog, with backgrounds in tech and finance (e.g., Airbnb, Goldman Sachs). The team includes professionals with experience at major tech and financial firms, bringing expertise in blockchain development and trading infrastructure. Sei Labs, the development entity, has a track record of delivering upgrades like Sei V2 and the Giga upgrade, indicating technical competence. Comment: The team’s experience at high-profile companies lends credibility, particularly for building a trading-focused blockchain. Their ability to execute complex upgrades like the parallelized EVM suggests strong technical and strategic capabilities. However, more public information on team size and roles would provide deeper insight. 🕸️Investors: Key Investors: Multicoin Capital, Coinbase Ventures, Delphi Digital, Jump, Distributed Global, Asymmetric, Flow Traders, Hypersphere, Bixin Ventures, Foresight Ventures. Funding: Raised $30 million at an $800 million valuation, with an additional $50 million from Foresight Ventures, bringing the total ecosystem fund to $120 million. Backing from prominent crypto VCs signals strong institutional confidence. Comment: Sei’s investor lineup is impressive, with top-tier VCs known for backing successful Layer 1 and DeFi projects. The $120 million ecosystem fund supports development and adoption, but the high valuation at funding rounds suggests expectations for significant growth, which Sei must meet to justify investor confidence. 🕸️Roadmap and Development: Past Milestones: Launched mainnet in August 2023. Upgraded to Sei V2 in 2024, becoming the first parallelized EVM blockchain. Introduced FastUSD stablecoin and integrations with Elixir and DragonSwap DEX. Recorded 254.4% TVL growth in Q3 2024 and launched new DeFi protocols. 2025 Roadmap: Giga upgrade to improve EVM throughput by 50x, optimizing execution, consensus, and storage. Potential move to an EVM-only model, deprecating native Cosmos accounts to enhance user/developer experience. Expansion into Asian gaming markets via partnerships like Drift Zone. Proposed spot ETF for SEI, boosting institutional visibility. Comment: Sei’s roadmap is ambitious, with the Giga upgrade and EVM focus positioning it as a leader in high-performance DeFi. The ETF proposal and TVL growth signal strong market interest, but execution risks remain, particularly with the EVM-only shift, which could alienate Cosmos-based users. Continued ecosystem expansion and partnerships will be critical to sustaining momentum. 🕸️Price Projection: Current price is ~$0.45. For 2025, projections range from $0.42 (low) to $1.12 (high), with an average of $0.77, implying a 71–149% ROI. Bullish drivers include the Giga upgrade, ETF potential, and DeFi adoption (TVL at $500M). Bearish risks involve 82.4% inflation, competition (Solana, Aptos), and overvaluation (market cap/TVL ratio: 7.92). Technical indicators show neutral RSI (50.94) but bearish sentiment, suggesting consolidation. X posts target $1.15–$2.45 midterm, though $6.88 outliers are unrealistic. A 6–12-month hold is recommended, targeting $0.77–$1.12, with dips at $0.30–$0.40 as entry points. Long-term (2030) forecasts range from $2.08–$4.17, requiring sustained adoption. Monitor inflation, TVL, and regulations. High-risk, high-reward; diversify and use stop-losses.
    X-3.24%
    MOVE-2.94%

    Trading

    Earn

    SEI non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su SEI.
    Puoi fare trading di SEI su Bitget.

    SEI/USDT

    Spot

    SEI/USDT

    Margine

    SEI/USDT

    Futures USDT-M