A partire dal 3 agosto 2025, il mercato delle criptovalute sta vivendo sviluppi significativi in vari settori, inclusi cambiamenti normativi, partnership istituzionali e performance di mercato. Questo rapporto fornisce una panoramica completa degli ultimi eventi che stanno plasmando il panorama delle criptovalute.
Panoramica delle Performance di Mercato
Il mercato delle criptovalute ha assistito a una notevole volatilità nei giorni recenti. Bitcoin (BTC) ha registrato un calo del 3%, raggiungendo un minimo intraday di $ 112.680 prima di risalire a $ 113.375. Anche Ethereum (ETH) ha subito un ribasso, scendendo del 6,9% a $ 3.463. La capitalizzazione globale del mercato crypto è diminuita del 3,39%, perdendo $ 128 miliardi per un totale di $ 3,66 trilioni.
Sviluppi Normativi
Politica Fiscale dell'Indonesia sulle Transazioni Crypto
L'Indonesia ha implementato nuove normative fiscali sulle transazioni di criptovaluta con effetto dal 1 agosto 2025. L'aliquota fiscale per le transazioni crypto domestiche è aumentata dallo 0,1% allo 0,21%, mentre le transazioni su scambi esteri ora comportano una commissione dell'1%, in aumento dallo 0,2%. Inoltre, l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) per gli acquirenti è stata eliminata, e l'IVA sul mining di criptovalute è raddoppiata dall'1,1% al 2,2%. Queste modifiche mirano a regolamentare meglio il settore crypto in rapida crescita in Indonesia, che ha visto oltre 20 milioni di utenti e $ 39,67 miliardi di valore delle transazioni nel 2024.
Il Cambio di Direzione della SEC Statunitense verso gli ICO
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, sotto la nuova presidenza di Paul Atkins, sta segnalando un importante cambiamento di politica verso l'accoglienza delle offerte iniziali di monete (ICO) e del fundraising basato su criptovalute. Questa mossa è in linea con l'iniziativa del Presidente Trump di posizionare gli Stati Uniti come un hub globale per l'innovazione crypto. La SEC è attesa a redigere nuove regole per ampliare la partecipazione nel fundraising crypto, potenzialmente permettendo agli americani comuni di investire nuovamente in progetti digitali pre-lancio.
Il GENIUS Act e la Regolamentazione delle Stablecoin negli Stati Uniti
Il Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins Act (GENIUS Act) è stato firmato in legge il 18 luglio 2025. Questa legislazione stabilisce un quadro normativo completo per le stablecoin, richiedendo che siano garantite uno a uno da dollari statunitensi o altri asset a basso rischio. L'atto mira a fornire standard rigorosi per le riserve, i controlli e la trasparenza, segnando un passo significativo nella supervisione federale e statale e nella protezione dei consumatori.
Partnership e Integrazioni Istituzionali
Collaborazione tra JPMorgan e Coinbase
JPMorgan ha annunciato una partnership con Coinbase per consentire ai clienti di utilizzare le carte di credito Chase per acquisti di criptovalute sulla piattaforma Coinbase, a partire dall'autunno 2025. Questa collaborazione segna un importante passo di una delle principali banche statunitensi nel settore degli asset digitali, riflettendo l'accettazione crescente delle criptovalute nella finanza tradizionale. La partnership si espanderà ulteriormente nel 2026, consentendo ai clienti Chase di collegare direttamente i conti a Coinbase e riscattare i premi delle carte di credito in USDC, una stablecoin legata al dollaro statunitense.
Funzione 'Paga con Crypto' di PayPal
PayPal ha lanciato la funzione 'Paga con Crypto', che consente alle piccole imprese statunitensi di accettare pagamenti in 100 criptovalute, inclusi Bitcoin ed Ethereum. Questa iniziativa si integra con i principali wallet come Coinbase e MetaMask, facilitando transazioni più semplici e mirandosi a promuovere un commercio inclusivo e senza confini. I commercianti beneficiano di proventi quasi istantanei, commissioni di transazione più basse e la potenziale opportunità di guadagnare il 4% su PYUSD, la stablecoin di PayPal.
Aggiornamenti della Rete e Avanzamenti Tecnologici
Aumento del Limite del Gas di Ethereum
Il 30 luglio 2025, la rete Ethereum ha aumentato il proprio limite di gas per blocco da 36 milioni a 45 milioni, un aumento del 25%. Questo cambiamento consente alla rete di elaborare più transazioni al secondo, ridurre la congestione e abbassare le commissioni medie del gas durante i periodi di alta domanda. L'upgrade fa parte della roadmap di scalabilità più ampia di Ethereum, che mira a raggiungere i 60 milioni di gas per blocco nelle prossime settimane e a scalare fino a 150 milioni con futuri aggiornamenti.
Espansione delle Capacità di Liquidazione delle Stablecoin da parte di Visa
Visa ha annunciato un'espansione delle proprie capacità di liquidazione di stablecoin, aggiungendo supporto per USDG, PYUSD e EURC, insieme alle blockchain Stellar e Avalanche. Collaborando con Paxos e Bridge, Visa mira a migliorare l'elaborazione dei pagamenti globali attraverso le stablecoin, prevedendo una crescita significativa nell'uso dei pagamenti, che potrebbe superare il 50% delle transazioni in stablecoin entro un anno.
Sentiment di Mercato e Prospettive Future
Il mercato delle criptovalute sta attualmente navigando un paesaggio complesso di cambiamenti normativi, adozione istituzionale e avanzamenti tecnologici. Sebbene la recente performance di mercato abbia mostrato volatilità, l'integrazione continua delle criptovalute nei sistemi finanziari tradizionali e l'istituzione di quadri normativi più chiari suggeriscono un mercato in maturazione pronto per una crescita sostenuta.
Investitori e parti interessate dovrebbero rimanere vigili, rimanendo informati sui sviluppi normativi e sulle tendenze di mercato per prendere decisioni strategiche in questo ambiente in evoluzione.