StarTerra: piattaforma di lancio gamificata Play-to-Earn
Il whitepaper di StarTerra è stato redatto e pubblicato dal team core tra il secondo e il terzo trimestre del 2021, con l’obiettivo di rispondere alle criticità del lancio di progetti crypto e della distribuzione IDO nell’ecosistema Terra, in rapida crescita, ed esplorare un nuovo modello di “piattaforma di lancio gamificata”.
Il tema centrale del whitepaper di StarTerra ruota attorno al suo ruolo di “prima piattaforma di lancio gamificata su blockchain Terra, che integra il modello Play2Earn e gli NFT”. L’originalità di StarTerra risiede nell’introduzione di un sistema a livelli gamificato, dove le fazioni (come Lunatics, Degens, Interstellars) competono per l’allocazione IDO e l’uso degli NFT per aumentare il coinvolgimento degli utenti; il valore di StarTerra sta nell’offrire un percorso di lancio più sicuro ed efficiente per i progetti crypto e una partecipazione IDO più equa e attraente per gli utenti.
La missione iniziale di StarTerra era risolvere i problemi di equità e scarso coinvolgimento degli utenti delle piattaforme di lancio tradizionali, offrendo soluzioni innovative per i nuovi progetti nell’ecosistema Terra. Il whitepaper di StarTerra sostiene che, grazie alla combinazione di meccanismi gamificati a livelli e all’integrazione degli NFT, StarTerra può realizzare una piattaforma decentralizzata su Terra che garantisce un lancio sicuro dei progetti, incentiva la partecipazione attiva degli utenti e assicura una distribuzione IDO equa.
Sintesi del whitepaper di StarTerra
Informazioni sul progetto StarTerra
Wow, amico, che bello vedere il tuo interesse per i progetti blockchain! Hai chiesto di StarTerra, un progetto che ha attirato l’attenzione nel mondo crypto. Tuttavia, prima di approfondire, devo dirti una cosa molto importante: il progetto StarTerra ha attualmente cessato le operazioni.
Secondo l’annuncio sul sito ufficiale, la chiusura di StarTerra è dovuta principalmente al collasso dell’ecosistema Terra, avvenuto più di un anno fa. Essendo una delle principali piattaforme di lancio su quell’ecosistema, il fallimento di Terra ha portato direttamente alla chiusura di StarTerra, e tutte le sue applicazioni e servizi non sono più disponibili. Quindi, oggi ne parliamo più come una retrospettiva su ciò che è stato, piuttosto che su ciò che può offrire ora.
Ma cos’era StarTerra? Puoi immaginarlo come un “incubatore di progetti blockchain gamificato”, o più semplicemente come una sorta di “sala giochi + acceleratore di startup nel mondo crypto”.
Era costruito principalmente sulla blockchain Terra, con l’obiettivo di aiutare nuovi progetti crypto (soprattutto legati a giochi e NFT) a lanciare la loro Initial DEX Offering (IDO), cioè la “emissione di token” o “raccolta pubblica iniziale”. La particolarità di StarTerra era rendere questo processo di raccolta fondi divertente come un gioco.
Gli utenti potevano mettere in staking i token StarTerra ($STT) per partecipare a diverse “fazioni” (Factions), che funzionavano come squadre di gioco. Ogni fazione aveva requisiti e meccanismi di ricompensa diversi: alcune garantivano l’allocazione di token dei nuovi progetti, altre richiedevano la fortuna di una lotteria. Questo design univa il concetto “Play2Earn” e l’integrazione degli NFT, permettendo ai partecipanti di sostenere nuovi progetti, divertirsi e avere la possibilità di ottenere premi.
Inoltre, StarTerra sottolineava che la sua tokenomics era deflazionistica, cioè prevedeva meccanismi di buyback e burn per ridurre la quantità di token in circolazione, potenzialmente aumentando il loro valore. Sfruttava anche Anchor Protocol (un protocollo di lending su Terra), così che gli utenti potessero guadagnare interessi sui fondi depositati mentre aspettavano l’allocazione IDO.
In sintesi, StarTerra era un progetto creativo e lungimirante che cercava di combinare gamification, NFT e piattaforme di lancio IDO, offrendo supporto ai nuovi progetti nell’ecosistema Terra e un’esperienza unica agli utenti. Tuttavia, a causa del collasso dell’ecosistema sottostante, anche questo progetto è giunto al termine.
Ricorda che queste informazioni sono solo una panoramica storica e descrittiva di StarTerra, e non costituiscono alcun consiglio di investimento. Nel mondo delle criptovalute, i progetti sono soggetti a rapidi cambiamenti e rischi elevati: fai sempre le tue ricerche e valuta attentamente i rischi.