Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Uniswap

Prezzo di UniswapUNI

Listato
Acquista
€7.75EUR
-3.42%1D
Il prezzo di Uniswap (UNI) in Euro è €7.75 EUR alle 18:16 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Uniswap (EUR/UNI)
Ultimo aggiornamento il 2025-09-15 18:16:27(UTC+0)

Prezzo live di Uniswap in EUR di oggi

Il prezzo di Uniswap in tempo reale è di €7.75 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €4.88B. Il prezzo di Uniswap è sceso di 3.42% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €318.37M. Il tasso di conversione UNI/EUR (da Uniswap a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Uniswap in Euro?
Al momento, il prezzo di Uniswap (UNI) in Euro è €7.75 EUR. Puoi acquistare 1 UNI per €7.75, o 1.29 UNI per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di UNI in EUR è stato €8.1 EUR, e il prezzo più basso di UNI in EUR è stato €7.68 EUR.

Pensi che il prezzo di Uniswap aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Uniswap e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Uniswap

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €7.68Massimo di 24h: €8.1
Massimo storico:
€38.21
Variazione di prezzo (24h):
-3.42%
Variazione di prezzo (7G):
-5.28%
Variazione di prezzo (1A):
+36.21%
Classifica del mercato:
#25
Market cap:
€4,883,722,242.14
Market cap completamente diluito:
€4,883,722,242.14
Volume (24h):
€318,374,346.85
Offerta circolante:
630.33M UNI
Offerta massima:
--

A proposito di Uniswap (UNI)

Informazioni su Uniswap

Uniswap (UNI) è un exchange decentralizzato (DEX) leader del settore che consente di fare trading di diversi asset digitali sulla rete Ethereum. Fondato nel 2018 da un ex ingegnere meccanico di Siemens, Uniswap è diventato rapidamente uno dei DEX più utilizzati nel mercato delle criptovalute, ed è ora tra i pionieri della finanza decentralizzata (DeFi). A differenza degli exchange tradizionali, che si affidano ai registri degli ordini per mettere in contatto acquirenti e venditori, Uniswap impiega un protocollo di market maker automatizzato (AMM, automated Market Maker). Questo modello di AMM consente ai fornitori di liquidità di riunire i propri fondi in smart contract, che eseguono automaticamente le operazioni in base ad algoritmi predefiniti.

Una delle caratteristiche principali di Uniswap è il suo impegno nella la decentralizzazione. La sua infrastruttura basata su smart contract garantisce che tutte le transazioni e la fornitura di liquidità avvengano direttamente sulla blockchain di Ethereum, offrendo agli utenti un ambiente trasparente e resistente alla censura. Uniswap è governato dalla sua community attraverso il suo utility token nativo, UNI. Gli holder di UNI hanno diritto di voto, il che consente loro di proporre e votare su vari aggiornamenti, modifiche e strutture di commissioni del protocollo.

Risorse

Whitepaper: https://uniswap.org/whitepaper-uniswapx.pdf

Sito web ufficiale: https://uniswap.or g/

Come funziona Uniswap?

Il funzionamento di Uniswap ruota attorno ai pool di liquidità e alla fornitura automatizzata di liquidità, che elimina la necessità dei tradizionali registri degli ordini. In un pool di liquidità, gli utenti possono contribuire con ai fondi attraverso due token diversi, diventando di fatto fornitori di liquidità. Questi pool creano mercati per varie coppie di token, consentendo ai trader di fare swap tra loro con facilità.

Il meccanismo di determinazione dei prezzi su Uniswap si basa su una semplice formula matematica, nota come formula del prodotto costante (constant product formula). Questa assicura che il prodotto del numero di token in ogni pool rimanga costante, anche durante l'esecuzione delle operazioni. Di conseguenza, più un determinato token viene acquistato, più il suo prezzo aumenta a causa della riduzione dell'offerta nella pool. Al contrario, la vendita di un token causerà una diminuzione del prezzo, dovuta all'aumento della sua offerta nel pool.

Ad esempio, se un utente desidera fare scambiare il token A con il token B, lo smart contract di Uniswap calcola automaticamente il numero di token necessari per l’operazione in base all'attuale rapporto di pool. Questo processo garantisce che i trader ricevano prezzi equi e che i fornitori di liquidità guadagnino commissioni per la fornitura delle coppie di trading.

Come incentivo per la loro contribuzione alla pool, i fornitori di liquidità ricevono commissioni di trading, permettendo che Uniswap mantenga un ecosistema sano. Queste commissioni sono distribuite proporzionalmente ai fornitori di liquidità in base alla loro quota nella pool. Inoltre, i fornitori di liquidità ricevono token UNI come ulteriore ricompensa, aumentando l'attrattiva della partecipazione all'ecosistema Uniswap.

Uniswap percepisce una piccola commissione dello 0,3% per ogni transazione effettuata utilizzando pool di liquidità prontamente disponibili. Chi contribuisce alla liquidità di queste pool riceve una frazione della commissione come ricompensa.

Sicurezza e sfide

Il percorso di Uniswap non è stato privo di sfide. La preoccupazione più significativa è il rischio di vulnerabilità degli smart contract. In effetti, si sono verificati casi di hacking sulle piattaforme della DeFi, alcuni dei quali hanno portato a perdite consistenti. Nell'aprile 2023, gli hacker hanno utilizzato un sandwich Attack (dove le transazioni di un utente vengono inserite tra due transazioni) per rubare circa $25,2 milioni di criptovalute da Uniswap.

Uniswap, come qualsiasi altro protocollo DeFi, è soggetto a questi rischi. Tuttavia, la community e il team di sviluppo collaborano costantemente per migliorare le misure di sicurezza e condurre verifiche regolari, con l’intento di ridurre al minimo questi rischi e rafforzare la resilienza complessiva della piattaforma.

Cosa determina il prezzo di Uniswap?

La determinazione del prezzo attuale del token nativo di Uniswap, UNI, dipende da una moltitudine di fattori profondamente radicati nella sua architettura finanziaria decentralizzata (DeFi). Come una delle figure principali che opera sulla blockchain di Ethereum, Uniswap impiega un modello di Automated Market Maker (AMM), che sostituisce i tradizionali registri degli ordini con pool di liquidità.

Capitalizzazione di mercato e fluttuazione del prezzo di Uniswap

La capitalizzazione di mercato complessiva di Uniswap svolge un ruolo importante nel determinare il valore dei token UNI. Le opportunità di arbitraggio sono fondamentali per bilanciare i prezzi tra le varie piattaforme. Quando il prezzo di UNI su Uniswap diverge da quello di altri exchange, gli arbitraggisti agiscono rapidamente per compensarlo, influenzando così lo storico dei prezzi di UNI.

Come controllare il prezzo di Uniswap

Per coloro che cercano di capire come controllare l'attuale prezzo Uniswap, diverse piattaforme offrono grafici del prezzo di Uniswap in tempo reale e aggiornamenti in diretta. L'analisi tecnica di questi grafici può fornire indicazioni preziose sul momento migliore per acquistare token UNI.

Uniswap vs i suoi concorrenti e gli aggiornamenti della governance

L'importanza di Uniswap nello spazio DeFi, soprattutto se paragonato a concorrenti come PancakeSwap, si riflette nella popolarità delle notizie crypto legate a UNI. Gli aggiornamenti sulle proposte di governance e dei protocolli possono avere effetti immediati sulle previsioni del prezzo di UNI.

Per questo motivo, tenere d'occhio il volume di trading del token di Uniswap, la capitalizzazione di mercato e gli aggiornamenti sulla governance è fondamentale per chiunque sia interessato a capire il prezzo di Uniswap corrente e a prendere future decisioni di investimento informate.

Conclusione

Uniswap è emerso come il principale exchange decentralizzato, ridefinendo il modo in cui le criptovalute vengono scambiate e offrendo agli utenti una piattaforma decentralizzata, efficiente e sicura per il trading di asset digitali. Il suo protocollo automatizzato di market maker, le pool di liquidità e il token di governance nativo, UNI, hanno favorito la crescita di Uniswap e ne hanno consolidato il ruolo di pioniere nel settore della finanza decentralizzata (DeFi).

Va comunque ricordato che, come tutte le altre criptovalute, anche Uniswap presenta dei rischi, motivo per cui è sempre consigliabile documentarsi e investire con cautela.

Articoli su Uniswap

Casi d'uso reali per blockchain e crypto: sconvolgere la finanza tradizionale e ridefinire il futuro

Mostra di più

Rapporto di analisi IA su Uniswap

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto
Riepilogo della performance del prezzo di Uniswap di oggiVisualizza il rapporto
Rapporto di analisi del progetto UniswapVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Uniswap (EUR)

Il prezzo di Uniswap è variato di un +36.21% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di UNI in EUR nell’ultimo anno è stato €16.47, mentre il prezzo più basso di UNI in EUR nell’ultimo anno è stato €3.89.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-3.42%€7.68€8.1
7d-5.28%€7.68€8.79
30d-16.39%€7.68€9.86
90d+24.21%€5.06€10.41
1y+36.21%€3.89€16.47
Tutto il periodo+739.10%€0.3559(2020-09-17, 5 anno/i fa)€38.21(2021-05-03, 4 anno/i fa)
Dati storici del prezzo di Uniswap (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Uniswap?

Il massimo storico (ATH) di UNI nel EUR è stato di €38.21, registrato il 2021-05-03. Rispetto all'ATH di Uniswap, il prezzo attuale di Uniswap è sceso di 79.72%.

Qual è il prezzo più basso di Uniswap?

Il minimo storico (ATL) di UNI nel EUR è stato di €0.3559, registrato il 2020-09-17. Rispetto all'ATL di Uniswap, il prezzo attuale di Uniswap è salito di 2076.75%.

Previsione del prezzo di Uniswap

Quando è il momento giusto per acquistare UNI? Dovrei acquistare o vendere UNI ora?

Quando decidi se acquistare o vendere UNI, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di UNI di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di UNI (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di UNI (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di UNI (1w), il segnale di trading è Acquista.

Promozioni popolari

Come acquistare Uniswap(UNI)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti UNI in EUR

Converti UNI in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Uniswap?

Il prezzo in tempo reale di Uniswap è €7.75 per (UNI/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €4,883,722,242.14 EUR. Il valore di Uniswap è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Uniswap in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Uniswap?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Uniswap è €318.37M.

Qual è il massimo storico di Uniswap?

Il massimo storico di Uniswap è €38.21. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Uniswap da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Uniswap su Bitget?

Sì, Uniswap è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare uniswap .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Uniswap?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Uniswap con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Uniswap (UNI)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista Uniswap per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista Uniswap
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Uniswap online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Uniswap. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Uniswap. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da UNI a EUR

UNI
EUR
1 UNI = 7.75 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Uniswap (UNI) a EUR è 7.75. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di UNI

Valutazioni di Uniswap
4.4
100 valutazioni
Contratti:
0xFa7F...2f1F7f0(Arbitrum)
Altromore
Link:

Bitget Insights

Bpay-News
Bpay-News
6h
UNI Price Analysis - September 15, 2025 UNI price prediction shows bullish momentum building with technical indicators pointing toward $11.50-$15.00 targets over 4-6 weeks, pending key resistance break at $10.36.
UNI-3.35%
Crypto_Uncle
Crypto_Uncle
6h
say it with me ethereum broke a 1300 day resistance ethereum below the highs is the 5 figure waiting room ethereum is bullish as long as we hold above the flipped resistance $BTC $ETH $LTC $SNT $LINK $ZRX $UNI $SUSHI $COMP $BNB $1INCH
LINK-3.76%
BTC-0.30%
Legit-crypto
Legit-crypto
9h
$PI PI/USDT Here is another opportunity if you miss $ETH $BGSOL $BNB $SUN $XRP $HYPE $LINK $LTC $SUI $TAO $DOGE $USDC $TON $U2U $UNI $BGB $ATOM $CAKE $RAY 👇👇👇 🌱 Join me on Sprout Network and start mining SPROUT, a new type of digital currency. 📱 Sprout Network is a mobile mining app that lets anyone start earning Sprout from their phone with just one tap a day. No complicated setup, no special hardware, and it won't drain your battery. ⚡ Tap once a day Download Sprout Network app on both android and iPhone and register with the referral code below 👇👇👇 REFERRAL CODE : 126357 Join now before the next half
LINK-3.76%
BGB-0.42%
LisaCrypto
LisaCrypto
10h
avnt Coin analysis 🎉
With a market cap of $228.77M and a surge to an all-time high of $1.139, AVNT token represents a compelling opportunity in today’s crypto markets—let’s dive into the details.$AVNT Avantis (AVNT) is the native utility and governance token powering Avantis, a decentralized perpetuals exchange (DEX) built on the Base blockchain. $AVNT It enables high-leverage trading of cryptocurrencies and real-world assets (RWAs) like forex, commodities, indices, and equities, with features such as up to 500x leverage and zero-fee perpetuals (ZFP), where fees are only charged on profitable trades. In today's crypto landscape, AVNT matters as it bridges DeFi with traditional finance, democratizing access to advanced trading tools in a permissionless environment. As of September 15, 2025, AVNT has seen explosive growth, reaching an all-time high (ATH) of $1.139 amid high trading volumes and community hype, with a market cap of $228.77M and ranking #225 on Cmc. Recent listings on major exchanges and a successful airdrop have fueled its relevance, positioning it as a key player in the RWA and derivatives narrative on Base. 2. Project & Background Avantis is the leading derivatives and RWA DEX on Base, backed by prominent investors. The platform focuses on providing institutional-grade products to DeFi users, including synthetic assets and cross-asset trading. The vision is to create a "universal leverage layer" for global assets, making on-chain trading secure, scalable, and efficient with reliable oracles from Pyth and Chainlink. AVNT was launched in early September 2025, following a snapshot for its Genesis airdrop, with trading going live on exchanges. The project has achieved over $20B in cumulative trading volume and $15M+ in run-rate revenues since its inception in February 2024, highlighting rapid adoption. 3. Token Utility & Use Cases AVNT serves multiple roles within the Avantis ecosystem. It enables governance, allowing holders to vote on protocol upgrades, fee structures, and product expansions. Staking AVNT provides rewards, XP boosts for airdrops, and helps secure the protocol by backstopping vault losses, similar to Layer-1 staking models. Traders benefit from trading fee discounts based on stake amount and duration, as well as incentives for liquidity providers (LPs), referrers, and community contributors. Use cases include participating in launchpads or campaigns, earning yields from passive vaults, and accessing premium features like high-leverage trades. Future utilities may expand to on-chain equities, prediction markets, and integrations with other DeFi protocols. 4. Tokenomics & Supply Allocation AVNT has a total supply of 1 billion tokens, with no inflation and a capped max supply. As of September 15, 2025, the circulating supply is 209.21M (about 20.92% of total). Allocation emphasizes community focus: 51% to community efforts (including traders, LPs, referrers, and contributors), with 12.5% distributed via the Genesis airdrop to over 65,000 wallets based on XP earned since February 2024. Other allocations include ecosystem users (1.35%), Wallchain community (0.2%), and the rest to team, backers, and reserves with vesting schedules. Token burns are driven by platform fees, with potential for revenue-directed burns to create deflationary pressure. No ongoing emission schedule is mentioned, promoting scarcity. 5. Market Performance & Liquidity Context AVNT's price history is short but volatile, launching around $0.30-$0.35 in early September 2025, dipping to an ATL of $0.1796 on August 9, 2025, and surging to an ATH of $1.139 on September 15, 2025—a +499.77% increase from ATL. Current price hovers around $1.05-$1.06, with 24h volume at $103.09M USDT and liquidity supported by major pairs like AVNT/USDT. Market cap stands at $228.77M, with fully diluted valuation (FDV) at $1.09B and an unusually high 24h volume/market cap ratio of 342.72%, indicating strong liquidity and speculation. 6. Competitive Edge AVNT differentiates itself from exchange tokens like BNB, OKB, HT, CRO, UNI, and BGB by focusing on RWA perpetuals and zero-fee models rather than broad exchange utilities. AVNT is more specialized in DeFi derivatives, boasting higher leverage (500x vs. typical CEX limits) and RWA integration. Strengths include community-heavy allocation (51%) and explosive growth potential, but weaknesses are its youth (launched 2025) and dependency on Base. Unique features like ZFP and oracle-secured RWAs give AVNT an edge in the growing RWA narrative over competitors like dYdX or GMX. 7. Technical Analysis The 4-hour chart for AVNT/USDT shows a strong uptrend from early September 2025, with price rising from lows around $0.068 to $1.06, breaking above key moving averages. Candlestick patterns indicate bullish momentum: large green candles with increasing volume (14.44M on recent bars), forming an ascending channel. Indicators: MA(5) at 0.87144, MA(10) 0.80835, MA(20) 0.60033; EMA(5) 0.89856, EMA(10) 0.79970, EMA(20) 0.66015 all crossed bullishly. Bollinger Bands (BOLL 0.60033, UB 1.05492, LB 0.14575) show expansion, signaling high volatility with price hugging the upper band. SAR (0.65892) is below price, confirming uptrend. RSI (implied around 70-80 from momentum) suggests overbought but sustained buying. MACD likely positive with histogram growth. Support at $0.76175 (24h low), resistance at $1.19400 (24h high). Short-term: Bullish continuation if holds above $1.00; long-term: Potential for $2+ if volume persists, but watch for pullback to $0.80 on overextension. 8. Fundamental Analysis Avantis' growth is driven by Base's L2 scalability and RWA adoption, with $20B+ volume and $15M+ revenues underscoring demand. AVNT demand stems from staking yields, airdrops, and governance, boosted by a growing user base (over 65,000 airdrop recipients). Institutional interest from backers like Pantera signals confidence, while retail draws from hype around high-leverage RWAs. Regulatory considerations include potential scrutiny on synthetics, but Base's compliance-friendly setup mitigates risks. Overall, fundamentals are strong for a new project, with real revenue accrual to token holders via burns and incentives. 9. Ecosystem Growth & Partnerships Avantis is expanding its ecosystem with spot, futures, copy trading, and upcoming features like on-chain equities and prediction markets. Partnerships include oracles (Pyth, Chainlink), backers (Pantera, Founders Fund), and integrations with Wallchain for identity and campaigns. Real-world adoption potential is high through RWAs, enabling on-chain access to traditional markets. Recent milestones include $19B volume and indices launch, positioning it as Base's top perp DEX. 10. Market Psychology & Sentiment Retail sentiment is bullish, with FOMO driven by airdrops, listings, and 500x leverage wins; many compare AVNT to "Hyperliquid of Base" with 5-10x upside targets. Social volume exploded post-launch, with positive tone overwhelming minor concerns like sybil attacks. Smart money shows net inflows, per trackers. Fear & Greed Index context: Extreme greed amid pumps, but dips seen as buys. 11. Risks & Challenges Dependency on Base exposes AVNT to L2 risks like outages. Competition from dYdX, GMX, and Hyperliquid is fierce. High volatility (342% vol/mc) and large unlocks could pressure price. Regulatory risks loom for RWAs and leverage. Oracle vulnerabilities or liquidation cascades are technical concerns. 12. Future Outlook & Price Projection Bullish scenarios: Continued RWA adoption and burns could drive AVNT to $5-10 long-term (FDV $5-10B), fueled by TGE events and staking uptake. Bearish: Supply overhang from airdrops leads to sub-$0.50 dips. Short-term: $1.50+ if breaks ATH; long-term: $3+ by 2026 if volumes hit $50B. 13. Investment Strategy / Trade Plan Swing trade: Enter on dips to $0.80 (near EMA20), exit at $1.50 (resistance); use RSI>70 for sells. Long-term hold: Stake for yields if believe in RWA growth. Risk management: 1-2% portfolio allocation, stop-loss at $0.76 (24h low), diversify amid volatility. 14. Conclusion by INVESTERCLUB; AVNT represents a promising evolution in DeFi, blending RWAs with high-leverage trading on Base. Its community focus and strong fundamentals offer upside, but risks like volatility warrant caution. For traders and investors, it's a high-potential play in the derivatives space balance enthusiasm with diligence.$AVNT
HYPE-2.32%
AVNT+44.37%
INVESTERCLUB
INVESTERCLUB
12h
AVNT token emerges as a pivotal asset, powering Avantis' innovative perpetuals exchange on the Base!
With a market cap of $228.77M and a surge to an all-time high of $1.139, AVNT token represents a compelling opportunity in today’s crypto markets—let’s dive into the details.$AVNT Avantis (AVNT) is the native utility and governance token powering Avantis, a decentralized perpetuals exchange (DEX) built on the Base blockchain. $AVNT It enables high-leverage trading of cryptocurrencies and real-world assets (RWAs) like forex, commodities, indices, and equities, with features such as up to 500x leverage and zero-fee perpetuals (ZFP), where fees are only charged on profitable trades. In today's crypto landscape, AVNT matters as it bridges DeFi with traditional finance, democratizing access to advanced trading tools in a permissionless environment. As of September 15, 2025, AVNT has seen explosive growth, reaching an all-time high (ATH) of $1.139 amid high trading volumes and community hype, with a market cap of $228.77M and ranking #225 on Cmc. Recent listings on major exchanges and a successful airdrop have fueled its relevance, positioning it as a key player in the RWA and derivatives narrative on Base. 2. Project & Background Avantis is the leading derivatives and RWA DEX on Base, backed by prominent investors. The platform focuses on providing institutional-grade products to DeFi users, including synthetic assets and cross-asset trading. The vision is to create a "universal leverage layer" for global assets, making on-chain trading secure, scalable, and efficient with reliable oracles from Pyth and Chainlink. AVNT was launched in early September 2025, following a snapshot for its Genesis airdrop, with trading going live on exchanges. The project has achieved over $20B in cumulative trading volume and $15M+ in run-rate revenues since its inception in February 2024, highlighting rapid adoption. 3. Token Utility & Use Cases AVNT serves multiple roles within the Avantis ecosystem. It enables governance, allowing holders to vote on protocol upgrades, fee structures, and product expansions. Staking AVNT provides rewards, XP boosts for airdrops, and helps secure the protocol by backstopping vault losses, similar to Layer-1 staking models. Traders benefit from trading fee discounts based on stake amount and duration, as well as incentives for liquidity providers (LPs), referrers, and community contributors. Use cases include participating in launchpads or campaigns, earning yields from passive vaults, and accessing premium features like high-leverage trades. Future utilities may expand to on-chain equities, prediction markets, and integrations with other DeFi protocols. 4. Tokenomics & Supply Allocation AVNT has a total supply of 1 billion tokens, with no inflation and a capped max supply. As of September 15, 2025, the circulating supply is 209.21M (about 20.92% of total). Allocation emphasizes community focus: 51% to community efforts (including traders, LPs, referrers, and contributors), with 12.5% distributed via the Genesis airdrop to over 65,000 wallets based on XP earned since February 2024. Other allocations include ecosystem users (1.35%), Wallchain community (0.2%), and the rest to team, backers, and reserves with vesting schedules. Token burns are driven by platform fees, with potential for revenue-directed burns to create deflationary pressure. No ongoing emission schedule is mentioned, promoting scarcity. 5. Market Performance & Liquidity Context AVNT's price history is short but volatile, launching around $0.30-$0.35 in early September 2025, dipping to an ATL of $0.1796 on August 9, 2025, and surging to an ATH of $1.139 on September 15, 2025—a +499.77% increase from ATL. Current price hovers around $1.05-$1.06, with 24h volume at $103.09M USDT and liquidity supported by major pairs like AVNT/USDT. Market cap stands at $228.77M, with fully diluted valuation (FDV) at $1.09B and an unusually high 24h volume/market cap ratio of 342.72%, indicating strong liquidity and speculation. 6. Competitive Edge AVNT differentiates itself from exchange tokens like BNB, OKB, HT, CRO, UNI, and BGB by focusing on RWA perpetuals and zero-fee models rather than broad exchange utilities. AVNT is more specialized in DeFi derivatives, boasting higher leverage (500x vs. typical CEX limits) and RWA integration. Strengths include community-heavy allocation (51%) and explosive growth potential, but weaknesses are its youth (launched 2025) and dependency on Base. Unique features like ZFP and oracle-secured RWAs give AVNT an edge in the growing RWA narrative over competitors like dYdX or GMX. 7. Technical Analysis The 4-hour chart for AVNT/USDT shows a strong uptrend from early September 2025, with price rising from lows around $0.068 to $1.06, breaking above key moving averages. Candlestick patterns indicate bullish momentum: large green candles with increasing volume (14.44M on recent bars), forming an ascending channel. Indicators: MA(5) at 0.87144, MA(10) 0.80835, MA(20) 0.60033; EMA(5) 0.89856, EMA(10) 0.79970, EMA(20) 0.66015 all crossed bullishly. Bollinger Bands (BOLL 0.60033, UB 1.05492, LB 0.14575) show expansion, signaling high volatility with price hugging the upper band. SAR (0.65892) is below price, confirming uptrend. RSI (implied around 70-80 from momentum) suggests overbought but sustained buying. MACD likely positive with histogram growth. Support at $0.76175 (24h low), resistance at $1.19400 (24h high). Short-term: Bullish continuation if holds above $1.00; long-term: Potential for $2+ if volume persists, but watch for pullback to $0.80 on overextension. 8. Fundamental Analysis Avantis' growth is driven by Base's L2 scalability and RWA adoption, with $20B+ volume and $15M+ revenues underscoring demand. AVNT demand stems from staking yields, airdrops, and governance, boosted by a growing user base (over 65,000 airdrop recipients). Institutional interest from backers like Pantera signals confidence, while retail draws from hype around high-leverage RWAs. Regulatory considerations include potential scrutiny on synthetics, but Base's compliance-friendly setup mitigates risks. Overall, fundamentals are strong for a new project, with real revenue accrual to token holders via burns and incentives. 9. Ecosystem Growth & Partnerships Avantis is expanding its ecosystem with spot, futures, copy trading, and upcoming features like on-chain equities and prediction markets. Partnerships include oracles (Pyth, Chainlink), backers (Pantera, Founders Fund), and integrations with Wallchain for identity and campaigns. Real-world adoption potential is high through RWAs, enabling on-chain access to traditional markets. Recent milestones include $19B volume and indices launch, positioning it as Base's top perp DEX. 10. Market Psychology & Sentiment Retail sentiment is bullish, with FOMO driven by airdrops, listings, and 500x leverage wins; many compare AVNT to "Hyperliquid of Base" with 5-10x upside targets. Social volume exploded post-launch, with positive tone overwhelming minor concerns like sybil attacks. Smart money shows net inflows, per trackers. Fear & Greed Index context: Extreme greed amid pumps, but dips seen as buys. 11. Risks & Challenges Dependency on Base exposes AVNT to L2 risks like outages. Competition from dYdX, GMX, and Hyperliquid is fierce. High volatility (342% vol/mc) and large unlocks could pressure price. Regulatory risks loom for RWAs and leverage. Oracle vulnerabilities or liquidation cascades are technical concerns. 12. Future Outlook & Price Projection Bullish scenarios: Continued RWA adoption and burns could drive AVNT to $5-10 long-term (FDV $5-10B), fueled by TGE events and staking uptake. Bearish: Supply overhang from airdrops leads to sub-$0.50 dips. Short-term: $1.50+ if breaks ATH; long-term: $3+ by 2026 if volumes hit $50B. 13. Investment Strategy / Trade Plan Swing trade: Enter on dips to $0.80 (near EMA20), exit at $1.50 (resistance); use RSI>70 for sells. Long-term hold: Stake for yields if believe in RWA growth. Risk management: 1-2% portfolio allocation, stop-loss at $0.76 (24h low), diversify amid volatility. 14. Conclusion by INVESTERCLUB; AVNT represents a promising evolution in DeFi, blending RWAs with high-leverage trading on Base. Its community focus and strong fundamentals offer upside, but risks like volatility warrant caution. For traders and investors, it's a high-potential play in the derivatives space balance enthusiasm with diligence.$AVNT
HYPE-2.32%
AVNT+44.37%

Trading

Earn

UNI non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su UNI.
Puoi fare trading di UNI su Bitget.

UNI/USDT

Spot

UNI/USDT

Margine

UNI/USDT

Futures USDT-M

UNI/USD

Futures Coin-M