Futures

Futures di Bitget: guida completa agli ordini scaglionati

2025-04-30 08:070312

1. Cosa sono gli ordini scaglionati?

Un ordine scaglionato è un tipo di ordine avanzato offerto da Bitget che consente agli utenti di dividere un ordine di grandi dimensioni in vari ordini più piccoli, inseriti automaticamente in un intervallo di prezzo prestabilito. Puoi personalizzare il prezzo minimo e massimo, la quantità totale, il numero di ordini e la distribuzione della dimensione (invariata, in aumento o in diminuzione) per allinearli alla tua strategia di trading con un'elevata flessibilità.

Il vantaggio principale degli ordini scaglionati consiste nel ridurre l'impatto delle grandi operazioni sul mercato, migliorando al contempo i tassi di esecuzione su vari livelli di prezzo, particolarmente utili nei mercati crypto più volatili.

2. Quando utilizzare gli ordini scaglionati

Gli ordini scaglionati sono utili in una varietà di scenari di trading, in particolare quando è necessaria una maggiore precisione nella gestione delle posizioni o nel controllo dei costi. I casi d'uso principali includono:

Riduzione dell'impatto sul mercato: i grandi ordini possono innescare forti movimenti di prezzo nei mercati a bassa liquidità. Gli ordini scaglionati suddividono l'ordine in parti più piccole per ridurre lo slippage.

Definizione di un intervallo di prezzo: quando si prevede che il prezzo fluttuerà all'interno di un intervallo specifico, gli ordini scaglionati consentono di inserire ordini a più livelli di prezzo all'interno di quell'intervallo, aumentando le possibilità di esecuzione.

Ottimizzazione dei costi: gli ordini scaglionati permettono agli utenti di costruire una posizione a un prezzo medio, riducendo il rischio di entrare in un'operazione a un singolo punto di prezzo sfavorevole.

Esecuzione automatizzata: ideale per i trader che desiderano inserire più ordini senza monitorare attivamente il mercato.

3. Come funzionano (con esempio)

Il principio alla base degli ordini scaglionati è quello di dividere un ordine di grandi dimensioni in porzioni più piccole e di inserirle in un intervallo di prezzo specifico in base al metodo di distribuzione della dimensione selezionato. Ogni ordine viene eseguito quando il prezzo di mercato raggiunge il livello assegnato. Ecco un esempio di come funzionano:

Caso: apertura di una posizione BTC con un ordine scaglionato

Supponiamo di voler aprire una posizione long sui futures perpetui BTCUSDT con un investimento di 10,000 USDT e un intervallo di prezzo target di 50,000-52,000 USDT. Decidi di impostare i seguenti parametri:

Prezzo più basso: 50,000 USDT

Prezzo più alto: 52,000 USDT

Numero di ordini 5

Quantità totale: 0.2 BTC

Distribuzione della dimensione: invariata (dimensione uguale in ogni ordine)

Esecuzione:

1. Il sistema suddivide l'intervallo 50,000-52,000 USDT in 5 livelli di prezzo: 50,000 USDT, 50,500 USDT, 51,000 USDT, 51,500 USDT e 52,000 USDT.

2. In modalità invariata, 0.2 BTC sono suddivisi equamente in 5 ordini, con 0.04 BTC per ordine.

3. Gli ordini vengono inseriti a ogni livello e completati non appena il prezzo di mercato raggiunge tali livelli.

4. Se il prezzo sale rapidamente, alcuni ordini di livello superiore potrebbero non essere eseguiti. Puoi adattare la tua strategia di conseguenza.

Risultato: hai costruito una posizione a un prezzo medio di circa 51,000 USDT, il che ti aiuta a risparmiare sui costi di ingresso rispetto all'inserimento di tutti i 0.2 BTC a 52,000 USDT in un unico ordine.

4. Come inserire un ordine scaglionato (passo dopo passo)

Gli ordini scaglionati sono disponibili sul sito web e sull'app di Bitget. Ecco come iniziare:

4.1 Sul sito web

1. Accedi: visita il sito web di Bitget e accedi al tuo account.

2. Vai alla pagina del trading sui futures: clicca su Futures nel menu di navigazione superiore e accedi alla pagina del trading sui futures. Seleziona la coppia di trading desiderata (ad esempio, i futures perpetui BTCUSDT).

3. Seleziona Ordine scaglionato: nel pannello degli ordini a destra, apri il menu a discesa del tipo di ordine e seleziona Ordine scaglionato.

4. Imposta i parametri dell'ordine:

Direzione: scegli Long o Short e imposta la leva (ad esempio 20x).

Imposta il prezzo più basso e più alto per l'intervallo di prezzo.

Inserisci il numero di ordini (2-50 ordini) e la quantità totale (ad esempio 0.2 BTC).

Metodo di distribuzione della dimensione: scegli Invariata, In aumento o In diminuzione.

5. Anteprima dell'ordine: clicca su Anteprima per vedere come verranno distribuiti gli ordini per prezzo e quantità. Ricontrolla i dettagli prima di procedere.

6. Inserisci l'ordine: assicurati di avere un saldo sufficiente, quindi clicca su Apri long o Apri short per inviare l'ordine. Il sistema inserirà automaticamente gli ordini sul mercato.


Futures di Bitget: guida completa agli ordini scaglionati image 0

4.2 Sull'app

1. Apri l'app: scarica e accedi all'app Bitget.

2. Accedi al trading sui futures: tocca Futures nella schermata iniziale e seleziona la coppia di trading desiderata (ad esempio, BTCUSDT).

3. Seleziona Ordine scaglionato: nella sezione degli ordini, passa alla modalità Ordine scaglionato.

4. Imposta i parametri: come per il sito web, imposta la direzione, la leva, l'intervallo di prezzo, il numero di ordini, la quantità totale e il metodo di distribuzione della dimensione.

5. Conferma l'ordine: visualizza in anteprima i dettagli dell'ordine. Una volta confermati, tocca Apri long o Apri short per inviare l'ordine.

Suggerimento: prima di inviare, ricontrolla sempre la schermata di conferma dell'ordine. Il sistema ti avviserà se una parte dell'ordine può essere eseguita immediatamente, aiutandoti a evitare un'esecuzione involontaria o prematura.


Futures di Bitget: guida completa agli ordini scaglionati image 1

Articoli correlati

Guida di Bitget per i nuovi utenti: introduzione ai tipi di ordini futures

Futures di Bitget: ordini TWAP

Futures di Bitget: ordini Iceberg