Il prezzo di Zcash decolla, sfidando la debolezza del mercato — I rialzisti puntano a $1.000 come “prossimo obiettivo”
Zcash (ZEC) è emersa come una delle criptovalute più esplosive del 2025, sfidando la generale stagnazione del mercato con un movimento verticale che pochi avevano previsto. Nell’ultima settimana, ZEC è cresciuta di oltre il 35%, raggiungendo un picco vicino a $750 prima di stabilizzarsi oggi attorno a $675. Questo la porta a oltre il 1.000% di crescita dall’inizio dell’anno, passando dall’anonimato alla top 15 delle criptovalute per capitalizzazione di mercato. Nel frattempo, giganti come Bitcoin (in calo di circa il 2% questa settimana) ed Ethereum sono rimasti fermi, rendendo lo slancio di Zcash ancora più evidente.
Cosa spinge questa azione? Una potente combinazione di catalizzatori rialzisti — dal prossimo dimezzamento della ricompensa dei blocchi alla rinnovata domanda di tecnologie per la privacy — ha attirato i trader su ZEC. La posizione unica della moneta come asset orientato alla privacy sta prendendo fuoco proprio mentre entrano in gioco gli investitori istituzionali con grandi scommesse. Il sentimento sui social media è alle stelle, e tra i rialzisti di Zcash, un numero continua a emergere: $1.000. Con slancio, narrativa e scarsità che convergono, il percorso di ZEC verso le quattro cifre sembra improvvisamente meno una fantasia e più una previsione.
Cos’è Zcash?

Lanciata nel 2016, Zcash (ZEC) è una criptovaluta creata per la privacy. Pur condividendo le origini con Bitcoin — incluso un’offerta massima di 21 milioni di monete e un meccanismo di consenso Proof-of-Work — il vero elemento distintivo di Zcash risiede nella sua capacità di offrire anonimato selettivo. Utilizzando la crittografia a conoscenza zero, nota come zk-SNARKs (“Zero-Knowledge Succinct Non-Interactive Arguments of Knowledge”), Zcash consente agli utenti di scegliere tra transazioni trasparenti e schermate.
In termini semplici, ciò significa che puoi utilizzare Zcash proprio come Bitcoin, con tutti i dettagli della transazione visibili on-chain — oppure puoi attivare la modalità schermo e effettuare un pagamento dove mittente, destinatario e importo restano completamente nascosti. Questo design a doppia modalità rende Zcash un asset particolarmente flessibile: offre privacy quando la vuoi, trasparenza quando ti serve. Negli anni, aggiornamenti come Sapling e Blossom hanno migliorato velocità, efficienza e usabilità di ZEC — e più di recente, il lancio del wallet Zashi ha reso i pagamenti schermati più accessibili che mai. In un’epoca di crescente sorveglianza e pressione normativa, l’approccio di Zcash alla privacy sta acquistando nuova rilevanza.
Privacy, scarsità e scommesse da $50 milioni — Ecco perché ZEC sta esplodendo
L’esplosivo rally di Zcash non sta avvenendo nel vuoto. Dietro l’impennata del prezzo c’è una tripletta di catalizzatori che si sono allineati al momento giusto: uno shock imminente all’offerta, una domanda risorgente di privacy digitale e grandi scommesse da parte dei pezzi grossi del settore crypto.
Per prima cosa: il dimezzamento di Zcash, previsto per fine novembre. Questo evento programmato dimezzerà la ricompensa a blocco destinata ai miner del 50%, riducendo drasticamente l’emissione giornaliera di nuovi ZEC. Per una moneta che storicamente ha lottato con alta inflazione, questo è un punto di svolta fondamentale. La narrativa del dimezzamento si è dimostrata efficace in passato — basta vedere Bitcoin — e i trader stanno di nuovo anticipando l’effetto scarsità, lanciando ZEC verso l’alto settimane prima che si verifichi la stretta sull’offerta.
Poi c’è la questione privacy. Mentre le autorità potenziano la sorveglianza nel mondo crypto, il modello di privacy selettiva di Zcash sta guadagnando terreno. A differenza delle monete che impongono l’anonimato totale, ZEC consente agli utenti di scegliere tra transazioni pubbliche e schermate — un design che potrebbe renderla più accettabile in un mondo post-MiCA. Il lancio del nuovo wallet Zashi ha reso la privacy ancora più accessibile, mentre la discussione su riservatezza finanziaria si sta surriscaldando in tutto il settore.
Ma forse la maggiore iniezione di fiducia è arrivata quando Cameron e Tyler Winklevoss sono entrati in campo con un acquisto di ZEC da 50 milioni di dollari tramite il loro fondo Cypherpunk Holdings. Definendo la privacy una “merce in via di estinzione”, i gemelli hanno puntato forte sul fatto che la riservatezza digitale sarà una pietra angolare del futuro delle crypto — e credono che Zcash sia in testa a questa carica. La loro azione ha scatenato un’ondata di entusiasmo tra i retail, e ora i social sono pieni di operatori che definiscono i $1.000 “inevitabili”.
Con una narrativa potente, offerta ridotta e venti istituzionali favorevoli, Zcash sta cavalcando un raro allineamento di fattori — e il mercato sta osservando con attenzione.
$1.000 in vista? I trader puntano tutto

Prezzo di Zcash (ZEC)
Fonte: CoinMarketCap
Sostenuta dai fondamentali, Zcash è diventata la sorpresa del mese tra i trader crypto — e il momentum tecnico sta amplificando l’entusiasmo. Dopo aver superato la resistenza dei $500, ZEC ha sfondato i $700 quasi senza fermarsi, trasformando zone di resistenza in supporto. Sui grafici settimanali, ZEC ha formato quello che alcuni analisti definiscono un breakout da manuale — e i trader stanno affluendo in massa, puntando su quello che ritengono possa essere il prossimo balzo verticale della moneta.
Il sentiment su crypto Twitter e nei forum di trading è alle stelle. Gli hashtag come #ZEC1000 e “ZCash Season” sono in trend, mentre influencer e analisti di medie capitalizzazioni diffondono outlook rialzisti. Un grafico molto condiviso di @Nextiscrypto mostra una formazione cup-and-handle con target a $1.000 “nel giro di settimane”, citando profili di volume puliti e crescita dell’attività delle whale. Altri chiamano ZEC “the Monero killer”, sostenendo che il suo design a privacy opzionale le dia un margine di manovra normativa che altri token orientati alla privacy non hanno.
Ma non tutti sono convinti che questa corsa sarà in discesa. L’indice di forza relativa (RSI) di ZEC ha toccato recentemente 94 sul timeframe settimanale — un livello considerato estremamente ipercomprato secondo l’analisi tecnica. Questo ha fatto scattare gli allarmi di una possibile correzione a breve, con alcuni trader preparati a una pausa temporanea prima del prossimo rialzo. Tuttavia, fino ad ora, ogni calo è stato comprato con forza, con ZEC che ha recuperato rapidamente da un brusco crollo a $545 solo pochi giorni fa — segno che i rialzisti stanno difendendo il trend.
Con momentum alto e sentimento sociale rovente, il mercato sembra focalizzato su un unico traguardo psicologico: $1.000. Se questo livello rappresenti un tetto o solo un altro checkpoint, lo scopriremo — ma per ora, Zcash ha l’attenzione di tutti.
Qual è il prossimo step per Zcash?
Con il suo dimezzamento imminente e i $1.000 in vista, Zcash sta entrando in un momento cruciale — che potrebbe plasmarne la narrativa fino al 2026. Nel breve termine, tutti gli occhi sono puntati sull’azione di prezzo dopo il dimezzamento. ZEC seguirà lo schema classico del “sell-the-news”, o le emissioni ridotte daranno vita a una seconda gamba rialzista mentre i tori si riorganizzano?
Oltre al dimezzamento, gli sviluppatori stanno preparando l’aggiornamento di rete NU6.1, previsto per migliorare ulteriormente la capacità delle transazioni schermate e rendere le funzioni di privacy più accessibili agli utenti mainstream. Continui miglioramenti al wallet Zashi e l’integrazione mobile più ampia potrebbero aiutare Zcash ad attrarre una nuova ondata di utenti attenti alla riservatezza — specialmente nelle regioni soggette a maggiore sorveglianza finanziaria.
Nel frattempo, la questione del posizionamento normativo resta centrale. A differenza di Monero, la privacy opzionale di Zcash le conferisce flessibilità — ma resta comunque sotto lo scrutinio delle autorità diffidenti verso la finanza anonima. Il modo in cui exchange, fondi e framework di conformità tratteranno ZEC nei prossimi 6–12 mesi probabilmente influenzerà sia la sua accessibilità che la traiettoria di prezzo a lungo termine.
Se le narrative rialziste resistono — domanda di privacy in crescita, dimezzamento che taglia l’offerta e istituzioni che continuano ad accumulare — ZEC potrebbe emergere non solo come asset di nicchia, ma come parte centrale del prossimo ciclo di mercato. La domanda ora non è solo se Zcash possa raggiungere $1.000 — ma se possa evolversi da narrativa speculativa a protagonista stabile nel mondo crypto.
Conclusione
Il ritorno esplosivo di Zcash non poteva arrivare in un momento migliore. Mentre la privacy diventa una priorità rinnovata in un panorama crypto sempre più osservato, ZEC torna sotto i riflettori — con un vero slancio e denaro reale dietro di sé. La narrativa del dimezzamento aggiunge carburante, ma la storia più grande è forse l’evoluzione di Zcash da strumento di anonimato marginale a valido layer di privacy rispettoso della conformità per il Web3.
Che raggiunga o meno i $1.000 questa settimana, ZEC ha già superato un tetto ben più significativo: l’indifferenza di mercato. E se il trend continua, Zcash potrebbe evolvere da rally guidato dalla narrativa a rilevanza di lungo periodo — proprio quando il mondo crypto ne ha più bisogno.
Disclaimer: Le opinioni espresse in questo articolo sono a solo scopo informativo. Questo articolo non costituisce raccomandazione né approvazione di alcun prodotto o servizio menzionato, né rappresenta un consiglio di tipo finanziario, di investimento o di trading. Si raccomanda di consultare professionisti qualificati prima di prendere decisioni finanziarie.


