Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.
Flash
- 06:34Analista di CryptoQuant: Il rischio per i detentori a lungo termine di criptovalute diminuisce, sostenendo la continuazione del mercatoSecondo ChainCatcher, l'analista di CryptoQuant Axel Adler Jr ha pubblicato su X affermando che, mentre il prezzo di mercato continua a salire, il rischio per i detentori a lungo termine (LTH) continua a diminuire, poiché i token costosi detenuti a breve termine (STH) stanno maturando gradualmente e passando al gruppo LTH, aumentando così il prezzo realizzato (Realized Price) degli LTH. Questo fa sì che il rapporto LTH MVRV non aumenti in modo significativo, riducendo così il rischio normalizzato. Ha sottolineato che si tratta di un sano reset dei profitti e che la struttura del mercato è solida, il che significa che, se i nuovi capitali riescono ad assorbire la pressione di vendita dei vecchi detentori, il trend potrebbe continuare.
- 06:34Si prevede che la Federal Reserve ridurrà i tassi di interesse di 25 punti base nel 2025, con un tasso d'interesse che raggiungerà il 3% entro la fine del 2026.Secondo ChainCatcher, riportato da Golden Ten Data, la banca d'investimento Peel Hunt prevede che la Federal Reserve effettuerà un ulteriore taglio dei tassi di interesse di 25 punti base nel 2025 e che il tasso dei federal funds raggiungerà il 3% entro la fine del 2026.
- 06:32La Banca d'Italia sollecita regole chiare per la regolamentazione delle stablecoin con più emittentiJinse Finance riporta che la Banca Centrale d'Italia ha dichiarato che le stablecoin emesse da più soggetti comportano rischi operativi e di liquidità, e ha invitato le autorità di regolamentazione a fornire al più presto una chiarezza legale. La banca ha sottolineato che l'emissione transnazionale aumenta i rischi operativi e di liquidità, e ritiene che regole legali chiare sarebbero "tempestive e preziose". Allo stesso tempo, le stablecoin multi-emittenti stanno causando tensioni tra la Banca Centrale Europea e la Commissione Europea.