Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.
Flash
- 18:03Il cofondatore di Base ha pubblicato un tweet in cinese: "Siamo molto felici di vedere utenti cinesi arrivare su Base."Foresight News riporta che Jesse Pollak, creatore di Base e responsabile del protocollo, ha scritto: "Sono molto felice di vedere sempre più costruttori, creatori e trader cinesi arrivare su Base. So che questa chain ha avuto origine inizialmente in Occidente, ma il nostro obiettivo è costruire per tutti. Ogni giorno sento una grande energia 'based' dalla community cinese. Siamo insieme, fin dal primo giorno."
- 18:03L'"insider" aumenta la posizione short su BTC a 1.000 unità, per un valore superiore a 110 milioni di dollari.Secondo Foresight News, monitorato da @ai_9684xtpa, la posizione short in BTC detenuta dall'"insider" ha raggiunto 1.000 unità, per un valore di circa 111 milioni di dollari. Il prezzo di apertura della posizione BTC di questo indirizzo è di 109.672,2 dollari, con una perdita non realizzata attuale di circa 1,309 milioni di dollari.
- 18:02Meteora lancia tre importanti aggiornamenti di prodotto, con il TGE previsto per il 23 ottobreForesight News riporta che il protocollo di liquidità dell’ecosistema Solana, Meteora, ha annunciato il lancio di tre importanti aggiornamenti di prodotto, con l’obiettivo di rivoluzionare il modo in cui vengono emessi i token. Le novità includono Presale Vaults, Meteora Invent e Dynamic Fee Sharing. I Presale Vaults permettono ai progetti di raccogliere fondi alle proprie condizioni prima dell’emissione, garantendo un forte supporto ai token prima del lancio. Meteora Invent semplifica il processo di emissione, consentendo ai team di avviare rapidamente emissioni complesse tramite semplici comandi, abbassando così la barriera tecnica. La tecnologia Dynamic Fee Sharing consente di progettare modelli unici di distribuzione delle commissioni durante l’emissione dei token, offrendo ai progetti la flessibilità di scegliere come suddividere le commissioni, assicurando equità e flessibilità. Meteora ha dichiarato che, durante il prossimo evento di generazione del token (TGE) previsto per giovedì 23 ottobre, sfrutterà appieno la propria tecnologia per supportare l’emissione del token MET.