Nvidia risponde alle preoccupazioni sulla sicurezza: i chip non hanno "backdoor" e non comportano rischi di controllo remoto
Secondo quanto riportato da ChainCatcher e Yicai, in risposta alle segnalazioni di gravi problemi di sicurezza relativi ai chip di potenza di calcolo di Nvidia, l’azienda ha dichiarato: "La sicurezza informatica è per noi della massima importanza. Non esistono 'backdoor' nei chip Nvidia e non c’è alcun modo per consentire a terzi di accedere o controllare questi chip da remoto."
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
JPMorgan: la redditività del mining di Bitcoin ha raggiunto il livello più alto dall’halving dello scorso mese
Harker della Fed: il rapporto sull’occupazione è “deludente”, ma non giustifica un taglio dei tassi questa settimana
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








